PRODOTTI
Comunicato Stampa

Una linea di integratori mirata e studiata proprio per lui e solo per lui: il bambino

Una corretta alimentazione e uno stile di vita attivo sono fondamentali per la crescita e lo sviluppo dei bambini. Tuttavia, anche un’alimentazione adeguata può essere carente di alcuni nutrienti, ed è proprio in situazioni come queste che integratori e rimedi naturali per bambini possono svolgere un ruolo importante.

FotoGli integratori per bambini sono formulati appositamente per soddisfare le esigenze nutrizionali dei più piccoli, sono disponibili in diverse forme, tra cui gocce, compresse masticabili e polveri e possono contenere una varietà di nutrienti come vitamine, minerali, acidi grassi, omega-3 e probiotici. Premesso che è sempre opportuno consultare un pediatra, sono diversi i motivi per cui il tuo bambino potrebbe avere bisogno di integrare alcuni nutrienti specifici. Il caso più comune è sicuramente l'arrivo della stagione fredda, con tutti i malanni che si porta dietro.
Cosa dare ai bambini per aumentare le difese immunitarie?

Gli integratori immunostimolanti per bambini sono tantissimi e comprendono integratori di vitamina C, appositamente formulati per i più piccoli, propoli analcolico e integratori a base di estratti vegetali come l'echinacea ed altri ricostituenti naturali, come:
• Pappa Reale per bambini
• Integratori di Ferro
• Integratori per la memoria e la concentrazione
• Multivitaminici per bambini
• Sali minerali per bambini

Pappa reale e multivitaminici sono ottimi anche come ricostituenti da dare ai bambini dopo l'influenza, per sostenerli nel periodo di convalescenza e farli tornare nel pieno delle forze, oppure per colmare le carenze nutrizionali dei bambini inappetenti e spossati. I rimedi naturali per bambini rappresentano un’ottima soluzione per affrontare una serie di disturbi comuni durante la loro crescita, soprattutto nei periodi invernali.

Per favorire il benessere di bambini e neonati a volte bastano anche dei semplicissimi estratti naturali come: soluzioni naturali per migliorare il respiro notturno, gel lenitivi per infiammazioni e dolori gengivali e oli essenziali per difendere i più piccoli da ansie e paure grazie all’azione dell'aromaterapia.

Uno dei motivi principali, per cui i genitori scelgono di integrare la dieta dei loro figli con integratori, è la carenza di nutrienti essenziali. Ad esempio, il ferro è fondamentale per la formazione dei globuli rossi e alcuni bambini potrebbero non assumerne a sufficienza attraverso il cibo. In questi casi, gli integratori di ferro possono essere raccomandati dallo specialista per prevenire l’anemia e promuovere la salute generale.

Allo stesso modo, le vitamine sono nutrienti essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo. La vitamina D, ad esempio, è importante per la salute delle ossa e può essere sintetizzata dal corpo tramite l’esposizione al sole. Tuttavia, soprattutto nei mesi invernali, in cui l'esposizione è ridotta, potrebbe essere necessario integrare la dieta dei bambini con integratori di vitamina D per garantire livelli adeguati.
• Vitamina B Le vitamine del gruppo B sono vitali per rilasciare energia nel corpo poiché aumentano il metabolismo di carboidrati, grassi e proteine. Facile è soprattutto oggigiorno riscontrare carenze di vitamine del gruppo B, queste solitamente includono: vitamina B-12, vitamina B-6, niacina. Avere una carenza di vitamina B-12 può generare stanchezza e torpore.
• Ferro La carenza di ferro può influire sul livello energetico generale.
• Calcio e vitamina D Il calcio e la vitamina D aiutano il corpo a costruire e mantenere ossa, denti e muscoli sani. Queste vitamine aiutano i bambini nella crescita.

La stanchezza è un altro problema abbastanza ricorrente nei bambini in età scolare e l'assunzione di integratori naturali, per essere davvero efficace, deve essere accompagnata da una dieta equilibrata e ricca di nutrienti. Gli integratori non dovrebbero mai sostituire un’alimentazione sana, ma piuttosto integrarla quando necessario.
Incentivare i bambini ad una dieta sana e bilanciata, limitando il più possibile il cibo spazzatura, sarà sempre la base per una buona salute. Bisogna prestare attenzione ad includere tutti i nutrienti essenziali nei pasti del bambino: proteine, carboidrati, grassi. Spesso però, l’adozione di un’alimentazione bilanciata non è sufficiente per la ripresa totale della vivacità del bambino, ed è qui che entrano in gioco vitamine, minerali e altre sostanze naturali che possono essere assunte tramite integratori per bambini stanchi.

La selezione proposta da ERBORISTERIA ARCOBALENO alla pagina https://www.erboristeriarcobaleno.it/arcobaleno-bimbi/ contiene integratori di vitamine e minerali per bambini, prodotti completamente naturali, creati seguendo severi standard di produzione che garantiscono la qualità del prodotto finito.

Le ERBE DELL'ARCOBALENO è una linea di integratori frutto di una azienda giovane e dinamica, specializzata in produzione e distribuzione di prodotti naturali innovativi. Opera su tutto il territorio nazionale e si pone come obiettivo quello di divulgare l’utilizzo delle terapie e metodologie naturali di trattamento, atte a salvaguardare prima di tutto la persona, nella sua integrità e totalità. I prodotti Le Erbe dell'Arcobaleno sono prescrivibili dal medico oppure acquistabili liberamente disponibili nelle migliori erboristerie.

Un progetto, ma soprattutto una linea di integratori completamente naturale, concentrata, ricca di principi attivi dedicata ai bambini ma anche agli adulti in grado di far loro ritrovare quella naturalezza nell'affrontare in modo semplice e spontaneo tutto ciò possono incontrare nel loro percorso di vita ricco di entusiasmi ma anche di momenti di disordini e squilibri. Lo scopo è quello di mantenere nel miglior modo possibile, là dove non vi siano gravità tali da ricorrere a farmaci convenzionali, una sana armonia dell’organismo tramite l’assunzione di prodotti naturali come supporto quotidiano preventivo.

Le prime 7 referenze nascono negli anni 2000 ad opera della Dott.ssa Elisabetta Balzani, medico chirurgo di Bologna.

Le Erbe dell’Arcobaleno esprimono una vera filosofia di vita, un modo per curarsi diverso, per accrescere la forza di reazione dell’organismo, prima ancora di inibire un sintomo. Una linea quindi, mirata e studiata proprio per lui e solo per lui: il bambino. Lo scopo fondamentale della linea ERBE DELL'ARCOBALENO è quello di fornire un vero e proprio segnale di equilibrio all’organismo del bambino, aiutandolo dolcemente, giorno dopo giorno, a raggiungere da sé la guarigione.
La particolare formulazione dei 7 integratori è in grado di generare un messaggio vibrazionale che interagisce con il centro energetico relativo gli organi interessati dal disturbo, riportandolo alla giusta frequenza.

Come è stato possibile ottenere tutto ciò?

Mediante l’utilizzo di estratti erbali e di minerali accuratamente selezionati per caratteristiche biochimiche ed affinità di vibrazione, fra loro e con le specifiche frequenze sottili degli organi, così da ottenere un’azione biologica dolce e al tempo stesso profonda e mirata.

Sino ad ora i pochi prodotti naturali per bambini reperibili in commercio sono sempre stati concepiti per trattare solamente i disturbi più comuni, le solite sindromi da raffreddamento o le coliche gassose.
In realtà i bambini possono presentare tutta una serie di piccoli squilibri, peculiari ed espressi diversamente dal mondo degli adulti, che vanno riconosciuti con rispetto, ben inquadrati dal terapeuta ed adeguatamente trattati. Questo significa che se un bambino presenta un difetto di crescita, una cistite o un’enuresi, magari comparsa dopo la nascita del fratellino, oppure ancora è preoccupato per l’ingresso alla 1° media, esiste un integratore della linea BABYSAN in grado di aiutarlo nel suo percorso personale di ritrovamento dell’equilibrio.

Tutto ciò non in antitesi con le altre terapie mediche, sia convenzionali che non convenzionali, perché l’integratore può agire sia da solo, che in sinergia con queste, svolgendo altresì un’azione di protezione dell’energia di base del bambino.

Sono state impiegate nelle 7 formule degli integratori BABYSAN numerose erbe millenarie, note fin da tempi remoti e provenienti da varie culture, ma riscoperte solo recentemente e passate al vaglio di estese valutazioni scientifiche, come nel caso dell’Echinacea, del Ginkgo Biloba o della Rhodiola utilizzata dagli astronauti russi.

Fino ad ora queste sostanze sono state appannaggio degli adulti, in grado di ingoiare pillole, grandi compresse o tinture madri fortemente alcoliche e dal sapore amarissimo. Finalmente quindi una formulazione “moderna”, dedicata esclusivamente ai bambini, studiata appositamente per loro, non una “mezza” dose di qualcosa fatto per adulti!

Abbiamo creato un supporto per la somministrazione delle erbe completamente nuovo, veramente raro quando si tratta di bambini; infatti, la quasi totalità dei rimedi naturali e convenzionali per bimbi presenti in commercio è costituita da sciroppi dolcissimi con fantomatici aromi di lampone, fragola e quant’altro, tutti rigorosamente chimici e tutti immancabilmente assai sgraditi ai bambini.
Ecco perché gli integratori Babysan presentano una consistenza fluida ed il sapore più neutro possibile, solo leggermente dolcificato con concentrato di mela e fruttosio, lo zucchero a minore indice glicemico. Essi sono anche decisamente concentrati, per ridurre il più possibile il numero di gocce da somministrare, rendendoli “mimetizzabili” in qualsiasi bevanda.
Ogni integratore ha un sapore unico e irripetibile, poiché le piante utilizzate sono concentrate e non coperte da alcuna sostanza chimica.

Abbiamo impiegato, comunque dove possibile, l’estratto fluido delle piante scelte per le formulazioni, poiché più concentrato, senza eccipienti e con trascurabili quantità di alcool.

L’estratto fluido risulta a nostro parere uno dei raccoglitori più fedeli del codice informativo della pianta, quello fra le varie metodiche estrattive più vicino alla pianta vera e propria nella sua totalità e più lontano dal principio attivo isolato, troppo sbilanciato ed aggressivo, privo di quell’armonia ed energia che devono accompagnare l’azione biologica sull’organismo infantile.
L’effetto sarà così più dolce ed al tempo stesso più completo, caratterizzato da tutte quelle qualità biochimiche e frequenziali tipiche della pianta integra.

Le formulazioni sono state concepite per essere sempre associabili l’una all’altra, nel caso di disturbi associati, diffusi o particolarmente intensi. Infatti nessuna delle erbe è stata ripetuta, in modo che non debba mai crearsi un sovradosaggio, ma sempre e comunque un completamento ed una integrazione di informazioni a livello dei vari sistemi biofunzionali dell’organismo.

Ad esempio in una sindrome da raffreddamento in cui sia presente una forte tosse con cefalea, potremo affiancare BROCONORM a CALMABIM; oppure nei disturbi di dentizione accompagnati da insonnia utilizzare contemporaneamente DIGESTOR e CALMONIL; e così via.

E’ possibile, per uno stesso disturbo, utilizzare contemporaneamente anche due integratori diversi: ciò permette di tipizzare meglio il bambino e scegliere quello più adatto al suo caso particolare o, nelle forme di particolare necessità, di avere una protezione più forte e completa in relazione anche alla tipologia delle cause.

Le possibilità di gestire i disturbi del bambino con la linea BABYSAN diventano molto ampie, dando inoltre al terapeuta, che col tempo ed esperienza personale impara a conoscerla sempre di più, il potere di spaziare con creatività fra accostamenti e modalità di somministrazione, sulla scorta della sua esperienza clinica.

Gli integratori possono essere assunti da soli o sciolti in acqua dopo avere agitato bene il flacone. Fino ai 6 anni possono essere assunti diluiti in qualsiasi bevanda (non eccessivamente calda) o addirittura nella pappa. Dai 6 anni in su è preferibile assumerli lontano dai pasti.

USO: utilizzare gli integratori miscelandoli con alcune gocce in crema neutra o olio di mandorle per un delicato massaggio addominale in senso orario fino al completo assorbimento.

Da 1 a 3 anni di età: si consigliano (in base alla gravità del disturbo) 5 – 10 gocce al di nei casi cronici (in una o due snmministrazioni) e fino a 15 gocce al di negli acuti, meglio se date in tre somministrazioni giomaliere(5 gtt x 3 al di).
Da 3 a 6 anni di età: si consigliano 7 – 20 gocce al di nei casi cronici (una o due somministrazioni) e fino a 28 nell’acuto, meglio se in tre – quattro somministrazioni giornaliere.

Da 6 a 9 anni di età: si consigliano 14 – 28 gocce al di nei casi cronici (una o due somministrazioni) e fino a 35 nell’acuto, meglio se in tre – quattro somministrazioni giornaliere.
Da 9 a 12 anni di età: si consigliano 20 – 35 gocce al di nel casi cronici (una o due somministrazioni) e fino a 42 nell’acuto, meglio se in tre – quattro somministrazioni giornaliere.
Oltre 12 anni di età: gli integratori possono essere assunti con le modalità per l’adulto, ovvero dalle 30 alle 60 gocce al di a seconda della gravità e dell’acuzie del disturbo. Sopra i 6 anni se la valutazione clinica lo richiede, le gocce possono essere somministrate anche in lieve eccesso sempre sotto controllo medico, senza alcun pericolo.

Per gli integratori “preventivi” IMMUDREN e PRANAVIS , l’ideale trattamento sarebbe da Ottobre ad Aprile. Nei casi cronici il trattamento dovrebbe essere protrauo per 3 mesi circa (da 2 a 4 a seconda della gravità). Nei casi acuti il trattamento dovrebbe essere protratto almeno fino a 7 giorni dopo l’avvenuta scomparsa del disturbo.

Noi crediamo che il sostegno più adeguato per un bambino possa trovarsi solo e soltanto nella natura: vogliamo riscoprire quello scrigno di erbe e di colori che ci appartengono da sempre. Ogni formulazione raccoglie ed amplifica il potere risanatore di foglie, frutti, minerali, e lo fa confluire per affinità di vibrazione verso un preciso centro energetico del corpo umano e quindi a tutti gli organi ad esso correlati.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTACI:
ERBORISTERIA ARCOBALENO
Tel. 3200469843 / 0445-524576
info@erboristeriarcobaleno.com
https://www.erboristeriarcobaleno.it/arcobaleno-bimbi/

Sebbene gli integratori alimentari possano aiutare a migliorare la salute di un bambino, non dovrebbero sostituire la loro dieta. Gli integratori possono avere effetti collaterali che possono influenzare il sistema immunitario dei bambini, soprattutto nei bambini che hanno allergie alimentari. Prima di aggiungere integratori alla dieta del tuo bambino, è una buona idea consultare il tuo pediatra. Gli integratori alimentari possono essere utili, ma non sono una cura per tutte le malattie. Non considerare gli integratori alimentari un sostituto del cibo sano!



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Erboristeria Arcobaleno
Responsabile account:
Gentilin Maria Cristina (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere