Una vecchia rimessa per carrozze diventa contemporanea abitazione
La Pietra di Vicenza nel progetto dell'interior architect Jan Evert de Brouwer (De Brouwer Binnenwerk) a Bussum
Credits
Progetto: Jan Evert de Brouwer – De Brouwer Binnenwerk - www.debrouwerbinnenwerk.nl
"Vivere è una melodia" è il leit motiv dei lavori di Jan Evert de Brouwer (De Brouwer Binnenwerk), eclettico interior architect olandese che nel suo lavoro ama creare armoniche sinergie con materiali puri come il legno, il metallo e la pietra.
E proprio la Pietra di Vicenza di Grassi Pietre è fra i protagonisti del suo progetto a Bussum dove l’architetto ha trasformato una vecchia rimessa per carrozze nella sua deliziosa abitazione e dove gli interni e gli esterni sono magistralmente disegnati dai colori dei materiali naturali cari all’architetto olandese.
“La pietra di Grassi Pietre è per me una vera scoperta, evidenzia una bella varietà di trame e colori ampiamente utilizzabile, per un risultato sobrio e molto chic”. Nella sua casa di Bussum la Pietra di Vicenza, scelta nella variante Grigio Alpi e in finitura leggermente spazzolata, è infatti utilizzata in diversi ambiti: definisce i volumi e le proporzioni delle stanze da bagno, incornicia le pareti dei lunghi e razionali corridoi, disegna i dettagli del living come l’importante caminetto creato a partire da elementi massicci. Il tutto in un dialogo continuo con il legno di rovere con il quale si fonde alla perfezione, articolandosi in ambienti dalle linee pulite e raffinate.
L’altro elemento fondamentale in questa progettazione è la luce: perfetta e mai autoreferenziale quella artificiale, onnipresente quella naturale che filtra dalle ampie vetrate e dal meraviglioso dettaglio del corridoio dell’ultimo piano caratterizzato dal tetto completamento vetrato.