Unica interfaccia per la nuova intranet aziendale Skylogic. Grazie a Neagen e a Microsoft Sharepoint 2010
Skylogic S.p.A., azienda leader nelle comunicazioni satellitari, ha affidato la realizzazione della propria intranet aziendale a Neagen, con un progetto basato su Microsoft Sharepoint 2010
Skylogic S.p.A., azienda leader nelle comunicazioni satellitari, parte del gruppo Eutelsat, principale operatore satellitare in Europa con una capacità commercializzata su 27 satelliti che forniscono copertura ad oltre 150 paesi, ha affidato la realizzazione della propria intranet aziendale a Neagen.
Il progetto che Neagen ha curato si basato sulla piattaforma di collaborazione Microsoft Sharepoint 2010 e si è sviluppato con l’obiettivo di consolidare ed aggiornare l’architettura presente al fine di creare un’unica interfaccia dotata dei medesimi contenuti, arricchita in funzionalità ed applicazioni standard o custom.
Skylogic è presente a Torino in tre sedi distinte e prima dell’intervento di Neagen, utilizzava due differenti intranet. Le due piattaforme (la prima intranet era basata su Sharepoint 2007 mentre la seconda su Sharepoint 2010) venivano utilizzate entrambe per la gestione delle risorse condivise, dei documenti e dei progetti. Inoltre venivano utilizzate per le annotazioni di procedure legali e burocratiche, per le approvazioni di flussi mediante workflow, per lo spaziodisco e per molto altro.
Neagen, forte delle partnership consolidate con Red Hat e Microsoft, di un team di sviluppo qualificato e costantemente aggiornato sulle più moderne tecnologie e di un gruppo di prodotti e servizi all'avanguardia, rappresenta il partner ideale per le imprese che sono chiamate ad affrontare scelte sempre più complesse, nello scenario odierno dell’Information Technology in continuo movimento.
L’azienda ha curato sia gli aspetti sistemistici che quelli relativi allo sviluppo: dalla progettazione della nuova architettura all'esecuzione della procedura di migrazione, dal porting delle applicazioni presenti, allo sviluppo di nuove funzionalità.
A seguito del completamento del progetto, avvenuto nell’ottobre 2011, l’architettura risultante è composta da un’unica intranet aziendale fault-tolerant che ha mantenuto inalterati i dati e ne ha migliorato le funzionalità, ridisegnando inoltre l'interfaccia grafica per supportare esigenze in rapida crescita.
La presenza di una piattaforma web unificata, affidabile e fault tolerant, ha permesso a Skylogic di gestire con Microsoft Sharepoint 2010 tutti i flussi di lavoro basati su cartelle condivise, e-mail e carta stampata, con un conseguente radicale miglioramento dei processi interni, un abbattimento dei tempi relativi ed un’efficientamento del ciclo di vita dei dati.
Fra le attività più significative si segnalano: il deployment di un cluster SQL Server di back-end e di due application/web server di front-end in network load balancing; lo sviluppo di nuove web part e di tool dedicati per la migrazione di contenuti, anche da origini open-source come Mediawiki.
“Con questo progetto, Neagen ha potuto dimostrare di possedere tutti i requisiti per poter condurre con successo integrazioni complessea tutti i livelli: dal sistema operativo, al middleware, al database e all’applicazione”, ha commentato Roberto Pioli, co-fondatore e CEO di Neagen, “continueremo a proporre con vigore l’adozione delle piattaforme di collaborazione, che stanno quasi diventando un requisito fondamentale, per le imprese devono migliorare la propria comunicazione interna, al fine di competere con successo sul mercato globale”.
“In Neagen abbiamo trovato un partner concreto, che ha compreso con chiarezza le nostre esigenze e la ha trasformate in soluzioni ad elevato valore aggiunto”, sostiene Francesco Balladore, IT manager di Skylogic, “sicuramente questo sarà l’inizio di un percorso che porterà grandi benefici al business dell’azienda grazie al supporto di tecnologie all’avanguardia e di un partner come Neagen in grado di implementarle e supportarle nel tempo”.
Per maggiori informazioni:
È possibile contattare Skylogic Italia S.p.A.
via mail oppure visitando il sito www.skylogic.it
Neagen S.r.l.
È possibile contattare Neagen S.r.l.
via mai oppure visitando il sito www.neagen.it