ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

UNIVERSI DIVERSI. Mostra scientifica interattiva 'Sperimentando 2011'

31/03/11

Padova - Si aprirà l'11 aprile l'edizione 2011 di "Sperimentando", mostra scientifica interattiva per imparare divertendosi, rivolta alle scuole, e non solo, con esperimenti di chimica, apparati elettrici, pompe da vuoto e particolari effetti ottici negli esperimenti di fisica, osservazioni su apparati anatomici, animali e piante. Pur nella semplicità degli apparati esposti, la mostra segue la scia dei musei scientifici interattivi che si vanno diffondendo in tutto il mondo. 11 aprile-15 maggio 2011 Padova, Ex Macello (via Cornaro 1/b) Inaugurazione evento: venerdì 8 aprile, ore 11.00

La mostra avrà come sottotitolo "Visione e illusioni", quindi verrà dato largo spazio ai fenomeni ottici ed alle problematiche relative alla visione.
La parola chiave è interattività perchè "Sperimentando" è appunto una mostra interattiva, e il visitatore è invitato a provare e toccare, sperimentando direttamente e quindi familiarizzando con fenomeni e principi delle scienze. L’obiettivo è quello di avvicinare in modo piacevole e divertente, ma pur sempre rigoroso, giovani e meno giovani alla scienza. Come ogni anno durante tutto il periodo della mostra sarà possibile vedere e provare gli exhibit preparati dai partecipanti al concorso "Sperimenta anche tu". Sono ragazzi provenienti dalle più svariate scuole del Veneto, ma non solo, che si sono impegnati nella ideazione e realizzazione di un esperimento, secondo i criteri della originalità, efficacia e buon funzionamento.
Nella mostra saranno inoltre esposti i migliori lavori presentati al concorso "L’Arte sperimenta con la Scienza", bandito per la realizzazione del logo da utilizzare nel materiale divulgativo della annuale edizione di Sperimentando. Premiazione: mercoledì 4 maggio alle ore 15.30 presso l’Auditorium Altinate / San Gaetano, in via Altinate 71, Padova.
Il 2011 è stato proclamato anno internazionale della chimica e anno delle foreste. I chimici si sono già impegnati a fare uno sforzo particolare per arricchire il loro stand e nel settore dedicato alle scienze verrà illustrata l’importanza delle foreste per l’equilibrio ambientale. Dato il grande interesse suscitato negli anni scorsi, verrà riproposto uno spazio indirizzato ai visitatori più giovani con esperimenti sui cinque sensi.
Non mancheranno poster e apparati per illustrare le più avanzate ricerche in fisica con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Per la decima edizioni gli organizzatori cercheranno di recuperare i migliori esperimenti realizzati per Sperimentando in questi dieci anni e proporranno angoli con attività di laboratorio inedite.

Mostra promossa da: Comune di Padova, Università degli Studi di Padova, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Associazione per l’Insegnamento della Fisica, Direzione Scolastica Regionale del Veneto in collaborazione con alcuni Istituti Superiori Padovani.

INFORMAZIONI
Biglietto d'ingresso: 1€
Orario feriale: dal lunedì al sabato 9 - 13; martedì, venerdì, sabato anche 15 - 17
Orario festivo: 10 -13 e 14.30-19.30 (ingresso pomeridiano alle 14,30 e alle 17) chiuso 22, 23, 24, 25 aprile, 26 aprile aperto con orario festivo.

Servizio Mostre del Settore Attività Culturali
Tel 049 8204553- Fax 049 8204503
infocultura@comune.padova.it

Informazioni e prenotazioni: http://sperimentando.lnl.infn.it
sperimentando@lnl.infn.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Comune di Padova-Attività Culturali
Responsabile account:
Patrizia Cavinato (Web writer e redattore sito PadovaCultura)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere