PRODOTTI
Comunicato Stampa

Universo VDO: nuovo tachigrafo e molto di più

08/04/15

Soluzioni telematiche e tecnologia all’avanguardia: VDO presenta il nuovo tachigrafo

FotoCinisello Balsamo, 8 aprile 2015. VDO, marchio del Gruppo Continental – azienda leader nel settore automotive - conferma la propria presenza all’edizione 2015 di TranspoLogitec che si terrà a Verona dal 16 al 19 aprile. La manifestazione rappresenta un’opportunità per presentare innovazioni tecnologiche sviluppate per il mondo del trasporto.
Si amplia la gamma di soluzioni telematiche e di data management adatte alle diverse esigenze di padroncini e flotte di ogni dimensione. Aumentano le soluzioni per gestire tutte le attività riducendo i costi e incrementando i livelli di efficienza.

LE NOVITÀ

Nuovo tachigrafo DTCO 2.2 – presentato in anteprima al Transpotec
DTCO 2.2 si rinnova nel design e propone novità importanti.
• Nuovo design del frontale, nuovo menù di navigazione, funzioni di estrazione carta e di selezione attività unificate in un unico pulsante
• Scarico dati ancora più veloce: riduzione fino al 30% dei tempi di scarico della memoria di massa
• Migliorie del VDO Counter nella rappresentazione delle ore di guida e di riposo
• Controllo remoto via K-Line, CAN1 o CAN2: inserimento manuale, inserimento ed estrazione carta, stampe da tachigrafo, inserimento località e modifiche orario
• Registrazione dello storico delle posizioni GPS (con GeoLoc connesso)
• Connessione ai dispositivi di scarico da remoto via GPRS o Wi-Fi

CPC – Conti Pressure Check integrato in TIS-Web
TIS-Web, il software di gestione dei dati tachigrafici di VDO, è ora in grado di visualizzare e analizzare i dati degli pneumatici, permettendo ai gestori delle flotte di ottenere e valutare informazioni su posizione, pressione e temperatura delle gomme.

APP GRATUITE
Sviluppate da VDO, gratuite e in continuo aggiornamento, sono APP rivolte al mondo dei mezzi pesanti e a disposizione di conducenti, gestori di flotte e Centri tecnici.

• “TIS-Web Fleet”: disponibile per tutti i clienti che già utilizzano TIS-Web, prevede un sistema di comunicazione tra gestore della flotta ed autisti e lo scarico della Carta Conducente con invio dei dati direttamente nel software TIS-Web (disponibile per Android e iOS).
• “VDO Driver”: permette di visualizzare in tempo reale sul display dello smartphone i tempi di guida e di riposo (disponibile per Android e iOS).
• “VDO DriveTime”: consente al gestore della flotta di consultare tramite smartphone la posizione di tutti i veicoli, le distanze percorse e la disponibilità di guida residua degli autisti (disponibile per Android e iOS).
• “VDO Workshop”: consente alle officine di consultare rapidamente le informazioni tecniche sul tachigrafo digitale (disponibile per Android).
• “TruckYa!”: permette agli autisti di visualizzare e condividere in tempo reale informazioni sulle aree di sosta autostradali e anche di visualizzare sul proprio smartphone il tempo di guida residuo; disponibile in Italia prima dell’estate (disponibile per Android).

Il management di Continental Automotive vi aspetta al Pad 9 – Stand C4.1 / C4.6

16-19 aprile: Lorenzo Ottolina – Responsabile Commerciale VDO Tachigrafi e Telematica
16 aprile: Sabrina Zapperi – Responsabile Comunicazione Continental Automotive
16-19 aprile: Romina Porro – Marketing e Vendite VDO Tachigrafi e Telematica
16-19 aprile: Maurizio Salvetti – Responsabile Canale Flotte VDO Tachigrafi e Telematica

Continental sviluppa tecnologie intelligenti per il trasporto di persone e cose. In qualità di fornitore affidabile nel settore automotive a livello globale, produttore di pneumatici e partner industriale, offre soluzioni sostenibili, sicure, confortevoli, personalizzate e convenienti. Con un fatturato preliminare di circa 34,5 miliardi di Euro nel 2014, il Gruppo e le sue cinque divisioni - Chassis & Safety, Interior, Powertrain, Tire e ContiTech - attualmente impiega circa 200.000 persone in 53 Paesi.

Gestione delle informazioni e sistemi di trasporto intelligenti sono alla base della divisione Interior, che fornisce una vasta gamma di prodotti per i veicoli molto diversi. Il portfolio comprende quadri strumento, display multifunzione e con tecnologia head-up, unità di controllo, sistemi elettronici di car-entry e tire-information, radio, sistemi di infotainment, input-device e pannelli di controllo, unità di climatizzazione, software e cockpit, oltre a soluzioni telematiche e ITS/Sistemi di Trasporto Intelligente. Con un fatturato di 7 miliardi di Euro nel 2014, la divisione Interior occupa più di 36.000 persone in tutto il mondo.

All'interno della divisione Interior di Continental la business unit CV&AM (Commercial Vehicles & Aftermarket) soddisfa i requisiti specifici di veicoli commerciali e speciali e del settore dei ricambi e accessori. Una rete globale di vendita e di servizi assicura la vicinanza a tutti i Clienti, ovunque essi siano. Attraverso i marchi Continental, VDO, ATE, Galfer e Barum, la business unit CV&AM offre prodotti elettronici, sistemi e servizi per veicoli commerciali e speciali, una vasta selezione di prodotti per officine specializzate e parti di ricambio per il mercato indipendente degli Accessori e per il Primo Equipaggiamento anche su modelli non più in produzione.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Sangalli Marketing & Communications
Responsabile account:
Sangalli M&C (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere