EDITORIA
Articolo

Uno schizzo dal vero all'aria fresca di Davide Adler

30/04/08

Davide Adler è nato nel 1961 a Milano, città in cui vive con la moglie Anna e i figli Federico e Leonardo.

Davide Adler è nato nel 1961 a Milano, città in cui vive con la moglie Anna e i figli Federico e Leonardo.

E’ laureato in scienze economiche ed è consulente finanziario. Al tempo dedicato al lavoro riesce ad affiancare gli innumerevoli interessi che lo coinvolgono: la musica, suona il pianoforte; lo sport, gioca a golf, scia ed è appassionato di ascensioni in montagna con pernottamenti nei rifugi, è anche socio CAI; la fotografia, anche subacquea; il modellismo ferroviario.
Le letture preferite prediligono argomenti di storia, psicologia, medicina cinese, e della vecchia Mitteleuropa.
Adora gli animali, dai più domestici come cani e gatti, ai più indipendenti, come i delfini, con i quali ha nuotato e accanto ai quali ha fatto indimenticabili immersioni.
Le zone i cui ama trascorrere i propri periodi di relax sono l’isola di Ventotene, le Maldive, la Liguria, la Valle d’Aosra, le Dolomiti e tutta l’Austria.


Uno schizzo dal vero all’aria fresca è un breve e brillante scorcio di storia e natura che nasce, a livello di idea, in un rifugio alpino sull’Adamello.
Davide Adler racconta le sorti del Rifugio Mandrone partendo da uno schizzo di uno dei maggiori esponenti della Scapigliatura milanese, Vespasiano Bignami.
Il destino di questa baita è stato avventuroso: ha avuto un ruolo quasi da protagonista nella prima guerra mondiale, ed è stato persino adibito ad ospedale da campo.
L’Autore, venuto in possesso degli scritti e dello schizzo del Bignami, ha ricostruito fedelmente una parte di storia e degli eventi connessi alla “guerra bianca” combattuta in Trentino e nel territorio di confine con la Lombardia, riservando un occhio di riguardo al giovane comandante del presidio di Cavento, l’Oberleutnant Felix Hecht, persona di profondi valori etici e religiosi, alla natura e al magnifico paesaggio che ha sempre accompagnato Adler in questo cammino.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Editrice nuovi autori
Responsabile account:
Carlo Vanoni (a.d.)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere