EVENTI
Comunicato Stampa

Urban pet italia

25/10/13

Anche quest'anno Weekend Donna Milano Autunno dedicherà una specifica area agli amici a quattro zampe

Anche quest'anno Weekend Donna Milano Autunno dedicherà una specifica area agli amici a quattro zampe:è, infatti, un vero e proprio evento nell'evento con tante proposte a misura di cani e gatti e con un programma ricco di temi cinofili e gattofili.
La novità principale Weekend Donna Milano Autunno riguarda proprio l’area Urban Pet Italia che potrà essere visitata in compagnia del proprio cane. È la prima volta (al di là dell'Esposizione cinofilia targata ENCI) in cui i “quattrozampe” potranno varcare la vela del quartiere fieristico di Rho ed essere accolti da un benvenuto studiato appositamente per loro.
Questa scelta nasce dal fatto che Weekend Donna Milano Autunno e le fiere collegate è un appuntamento per le famiglie e ormai il cane e il gatto, ma anche tutti gli altri animali da compagnia, sono diventati soggetti urbani a pieno titolo e sono diventati protagonista della vita della società: oggi in Italia una famiglia su due convive con un animale. Secondo i dati Eurispes questi animali sono ormai “un membro della famiglia” e una volta adottato, il pet, è considerato parte integrante della propria esistenza e lo si vuole accanto nei momenti di vacanza e soprattutto nei momenti di relax e di shopping.
Per questa ragione nell'area UrbanPet sono stati approntati una serie di appuntamenti che permetteranno a cani e padroni di imparare a convivere meglio insieme. Nello spazio “Educa il tuo cane”, per esempio, gli esperti del Centro cinofilo Il Biancospino permetteranno ai “due zampe” di capire “i quattrozampe” mentre per tutti i dubbi sulla dieta dei nostri amici cani e gatti saranno a disposizione dei visitatori gli esperti nutrizionisti di Purina per consigliare le scelte più appropriate per le esigenze dei nostri beniamini. Dal canto loro i veterinari della FNOVI (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani) risponderanno alle domande dei visitatori sulla salute dei loro amici a quattrozampe.
Tuttavia convivere con un animale è soprattutto uno stile di vita e così le coppie più spigliate e affiatate potranno partecipare ai provini video per diventare protagonisti a sei zampe delle nuove web series di Youpet Tv la prima tv web dedicata ai nostri amici animali.

Natale Peloso... Natale Favoloso
Ovviamente non mancano gli appuntamenti ludici: grazie a Davide Cavalieri e a RadioBau, è previsto un bel programma che permetterà ai cinofili e ai catofili passare un Natale Peloso e... favoloso. Gli incontri sono realizzati in collaborazione con Radio Bau e Davide Cavalieri
 (si ringrazia Lidy Factory di Schio (VI) per l'arredamento).

Venerdì primo novembre... “post Hallowen” con Isabella Dalla Vecchia per parlare di Misteri Bestiali.
Alle 15,00 DISABILI A 4 ZAMPE – vivere con un cane disabile con la dottoressa Serena Baraldi e la dottoressa Laura Gerli della Clinica Fisio4Vet.
Alle 17,00 SOS Oceani – Salvare gli Oceani. Se ne parla con i volontari di Sea Sheperd Conservation Society Italia.

Sabato 2 novembre l'appuntamento è con l'AstroBau della solare Federica Farini e con lo “Show Cooking for dog” e con “Happy Birthday for Xmas” di Kiki Pelosi.
Alle 17,00 grande appuntamento per il mini show con LV Gospel Project.

Domenica 3 novembre sarà invece il turno di SON TUTTE BELLE LE MAMME DEL MONDO (a 2 e 4 zampe) con la dottoressa Mara Di Noia e Roberto Calcaterra gastroenterologo e omeopata, e MAMMA DI TANTE ZAMPINE con la dottoressa Spartia Piccinno, presidente dell'Associazione Pet Therapy Italia.

Tutti gli appuntamenti e il programma dell'evento può essere controllato sul sito www.urbanpetitalia. it

Tutti insieme in sicurezza
Come già detto la grande novità di questa edizione è la possibilità di visitare la fiera con il proprio cane al guinzaglio. Ma per farlo occorre rispettare alcune, poche, regole:
◗ I cani sono ammessi in fiera, ma devono essere tenuti sempre al guinzaglio ed essere in regola con le vaccinazioni.
◗ Per raggiungere l’area Urbanpet e Urbangarden seguire sempre il percorso indicato.
◗ I medici veterinari incaricati dei controlli potranno richiedere, ai visitatori accompagnati da cani, la documentazioni relative alle vaccinazioni dell'animale.
◗ Fare sempre la massima attenzione ai bisognini del cane: le deiezioni vanno sempre raccolte con gli appositi accessori.
◗ Le femmine in calore non possono entrare in fiera.
◗ I cani introdotti in Fiera sono sotto la totale responsabilità dei rispettivi proprietari e l’organizzatore non avrà alcuna responsabilità in ordine a qualsiasi accadimento.

Dalla parte dei meno fortunati
UrbanPet è un momento dedicato a chi ha scelto di condividere le sue giornate con un animale ma non dimentica quei cani e quei gatti più sfortunati che vivono nei molti rifugi per animali abbandonati. In accordo con i gestori di diverse strutture è stato deciso che Il riciclo aiuta e così la moquette che arreda gli stand sarà raccolta, tagliata a misura di tappetino e consegnata ai canili (e ai gattili) che ne hanno già fatto richiesta o che contatteranno l'organizzazione.

Perchè Urban Pet?
Nel nostro Paese ci sono quasi 7 milioni di cani e circa 7 milioni e mezzo di gatti. Per non parlare poi dei piccoli mammiferi, come conigli e roditori, arrivati ormai a 1,8 milioni di esemplari, dei rettili, come tartarughe, iguane e serpenti, che sono 1,4 milioni. Per aiutare questi amici degli animali a capire i loro amici è nato URBANPET ITALIA; un appuntamento che due volte all'anno permetterà, grazie alla collaborazione di esperti educatori, veterinari, nutrizionisti ed etologi, agli umani che vivono la città con il proprio animale e con lui condividono la casa di conoscere e imparare a capire i loro amici animali.

URBANPET ITALIA nasce all'interno di Weekend Donna, la fiera dedicata alle passioni delle donne che si terrà a Fiera Rho dal 1 al 3 novembre 2013, e la ragione di questo connubio viene da una semplice constatazione: tra i proprietari di animali a scegliere di adottare uno o più animali da compagnia sono nella maggior parte dei casi le donne, ben il 44,2%. Gli uomini sono solo il 39% (Dati Eurispes). Ma non basta: nel 73,3% dei casi sono le donne che si prendono cura degli animali da compagnia. Insomma da sempre è la donna che sceglie e, soprattutto, si fa carico del “nuovo venuto” pensando alla sua educazione, scegliendo i prodotti più adatti, dalla cuccia al cibo, per il suo benessere, alla sua salute scegliendo il veterinario. www.urbanpetitalia. it

Youpet tv
Evviva il pet life style
Youpet è la prima web tv dedicata al mondo degli animali e all'ambiente. Da poco on line con una nuova versione che punta a una forte convergenza dei media per sfruttare al meglio le potenzialità che internet mette a disposizione. Tanti video, web series, ma anche notizie, foto, curiosità, cucina vegetariana e consigli di bellezza che sfruttano le potenzialità dei prodotti che la natura ci mette a disposizione e tanto divertimento per vivere al meglio il mondo degli animali d'affezione.
Youpet ha la qualità dei canali televisivi tradizionali con una peculiarità in più: l’interattività che solo Internet può offrire.
Youpet: per conoscere e vivere il mondo degli animali d'affezione in piena autonomia e con tanto divertimento. www. youpet.it

Radio Bau & co
La prima web radio dedicata a chi ama gli animali ha un palinsesto ricco di informazioni, notizie utili, curiosità, interviste (e musica, naturalmente) per soddisfare i tanti ascoltatori che a casa hanno un cucciolo. O che sono interessati alle tematiche legate al mondo degli animali.
Radio Bau è la voce che finalmente racconta, in un mix saporito di rubriche utili e notizie sfiziose. il meraviglioso mondo dei nostri quattrozampe (&co) con competenza, affetto e simpatia. E non si limita agli animali più noti e conosciuti. Ma ci fa viaggiare alla scoperta di specie esotiche, esemplari rari, animali non convenzionali. E non è finita: amare i nostri quattrozampe significa anche avere a cuore la protezione e la salvaguardia delle specie a rischio di estinzione e per questo Radio Bau da grande spazio alle varie campagne di protezione e difesa dell’ambiente. http://radiobau.it

Fnovi
La Fnovi (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani) ha sede in Roma, Via del Tritone 125
 e alla Federazione sono obbligatoriamente iscritti tutti i medici veterinari italiani che svolgano attività professionale.
 www.fnovi.it

URBAN PET ITALIA - WEEKEND DONNA
Dove: Fiera Milano Rho – Ingresso est padiglione 8
Quando: 1-2-3 novembre 2013
Orari: dalle 9,30 alle 19.00
Il biglietto intero adulti: 12 euro (10 euro con lo sconto scaricabile on line dal sito www.weekendonna.it), valido per l'ingresso alle due fiere: Weekend Donna e HobbyShow
Portatori di handicap e accompagnatori: gratuito
Per saperne di più: www.weekendonna.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Excalibur srl
Responsabile account:
Giovanna Mazzoni (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere