USD/CAD e la sua storia nel forex
Rieccoci con il nostro appuntamento settimanale che tratta ogni settimana una coppia di valute nel forex. La scorsa settimana vi abbiamo parlato di AUD/USD, oggi invece parleremo di USD/CAD.
Organizziamo sempre questa rubrica in 4 semplici passi:
L’inizio delle contrattazioni nel mercato del forex
I maggiori massimi e minimi della moneta presa in considerazione
Cosa dice il COT
Analisi di breve periodo
Inizio delle contrattazioni nel forex e massimi e minimi assoluti
L’inizio delle contrattazioni su questa coppia di valute inizia nel maggio del 1993 (ovviamente la nostra piattaforma ha un lasso temporale minore rispetto ad altre piattaforme). Possiamo notare come dalla data citata pocanzi, la valuta ha acquistato valore nei confronti del dollaro canadese, per poi dal 2001 perdere valore.
MASSIMI E MINIMI ASSOLUTI DI USD/CAD
Come ogni settimana andiamo ad analizzare i massimi e i minimi assoluti che si sono avute su questa coppia di valuta forex. Il massimo assoluto lo abbiamo ottenuto nel gennaio del 2002 al prezzo di 1,63131 prima della grande crisi economica del 2008, ma prima che questo si verificasse il dollaro americano perdeva valore nei confronti di quello canadese. Per quanto riguarda invece il minimo assoluto, lo abbiamo raggiunto nel novembre del 2007 al prezzo di 0,9080. Una cosa interessante da notare e come durante la crisi americana il biglietto verde ha ritracciato del 50% il suo prezzo.
COT e analisi di breve periodo sull’USD/CAD
Attraverso il COT possiamo vedere che fase di mercato sta attraversando la sterlina oppure il dollaro (se vi ricordate la valuta del nuovo continente l’abbiamo analizzata già nel precedente articolo), posizionarci in scia degli istituzionali oppure dei grandi fondi speculativi. Abbiamo parlato molto del COT nel forex in articoli precedenti e non staremo a dilungarci troppo. Da un punto di vista del COT possiamo notare come il Dollaro Americano sia in una fase ancora di Buy, con una situazione invariata rispetto alla scorsa settimana. Sia i trader che i contratti sono rimasti immutati, e la stessa situazione si presenta anche per il Dollaro Canadese.
ANALISI FOREX DI BREVE PERIODO E VIDEO RIASSUNTIVO
Da un punto di vista grafico invece possiamo notare come, impostando il time frame ad un mese e ad una settimana la situazione di lungo periodo è long, e questo ci viene confermato anche dagli indicatori RSI, MACD e Medie Mobili. Passando invece ad un time frame di breve periodo (giornaliero) vediamo come anche in questo caso la situazione che persiste è long (confermata anche da tutti gli indicatori), ed il prezzo si sta avvicinando ai massimi relativi di 1,1384. In questo caso bisogna monitorare la situazione e attendere il prezzo sui massimi per vedere come si comporta.