Vacanze a Dublino, la capitale dell'Irlanda
Dublino, capitale d'Irlanda, rappresenta una meta turistica privilegiata grazie alla sua incredibile vivacità artistica e culturale.
Non so se vi sia mai capitato di leggere l'opera di James Joyce, Gente di Dublino (The Dubliners in lingua originale), nella quale lo scrittore irlandese racconta diverse storie, tutte però incentrate attorno al tema della paralisi morale e sociale degli abitanti di questa città.
Ebbene, oggi Dublino non potrebbe essersi distaccata di più dall'immagine che ne aveva dato Joyce nel suo celebre romanzo: la capitale della Repubblica d'Irlanda è infatti adesso una città estremanente viva e ricca di attrazioni culturali ed artistiche.
Dublino, che ha dato i natali non soltanto all'autore di The Dubliners, ma anche ad altri scrittori illustri quali Oscar Wilde e George Bernard Shaw, è una delle cinque al mondo ad essere stata nominata dall'Unesco Città della Letteratura, insieme a Melbourne, Edimburgo, Reykjavik e Iowa City. Tale riconoscimento ha molto a che vedere con il passato letterario di Dublino e con i nomi illustri sopra menzionati, che hanno fortemente inciso sul mondo della letteratura, ma è dovuto anche all'attuale interesse dimostrato dalla città verso tale arte, nonché all'elevato numero di eventi che ad essa sono dedicati.
L'assoluta vivacità della capitale si può riscontrare presso il quartiere Temple Bar, sicuramente uno dei più caratteristici di Dublino, che è oggi uno dei luoghi di ritrovo privilegiati dai giovani, dublinesi o turisti che siano.
Temple Bar rappresenta proprio il centro della vita notturna della città, essendo costellato da bar, pub e teatri. Lungo le sue strade si può assistere alle esibizioni di musicisti ed artisti di strada, e ritrovare diverse importanti associazioni culturali come L'Irish Film Institute.
Altro centro importante è qui Merrion Square, la piazza sede del Parlamento irlandese e del Natural History Museum, attorno alla quale sono presenti diversi edifici risalenti al periodo georgiano.
A Dublino non potete perdere il Dublin Castle, costruito nel XIII secolo, la National Gallery che, oltre a vantare una pregevole collezione permanente, organizza spesso interessanti mostre temporanee, ed il National Museum of Ireland.
Da visitare sono certamente la Christchurch Cathedral e la Saint Patrick's Cathedral, ovvero le due Cattedrali medievali di Dublino, ed anche il Trinity College. Tale Istituzione fu fondata nel XVI secolo, e racchiude oggi un antico manoscritto datato intorno al IX secolo, il famoso Book of Kells, scritto in latino dai monaci celtici.
Infine, se amate di tanto in tanto bere una birra, ricordate che Dublino è la patria della Guinness; potete quindi recarvi alla Guinness Storehouse presso St James's Gate, dove potrete apprendere i segreti del processo di produzione di una bevanda famosa in tutto il mondo.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere