TURISMO
Articolo

Vacanze in barca a vela

22/01/16

Le vacanze in barca stanno diventando sempre più un tipo di vacanza alla portata di tutti. Il noleggio di una barca a vela costa quanto la prenotazione di una stanza in un hotel.

FotoLa vacanza in barca a vela è sempre stata considerata come una possibilità riservata solamente a chi può permetterselo, quindi alle persone più facoltose, ma non è affatto così.

Al giorno d'oggi infatti, grazie alle numerose società di noleggio, le vacanze in barca a vela sono alla portata di tutti a prezzi veramente accessibili e competitivi, soprattutto a paragone di molti altri tipi di vacanza che non offrono lo stesso tipo di emozioni.

Se si fa attenzione a ottimizzare il numero di persone imbarcate secondo le capacità della barca scelta, la spesa procapite è paragonabile a quanto verrebbe speso per una notte in un buon hotel. Con la differenza che un hotel non può offrire quanto invece è disponibile su una barca a vela..

La vacanza in barca a vela ha sempre un fascino speciale: è l'ideale per chi ama la natura e vuole navigare in piena libertà e autonomia, con gli amici o con la famiglia, lontano dal caos e dalla calca delle spiagge, con la possibilità di vivere il mare nel modo più completo e autentico.

Una vacanza in barca può essere pensata all'insegna del relax, vivendo la propria giornata in assoluta tranquillità, oppure all'insegna del divertimento, seguendo itinerari che portano in luoghi incantevoli e spesso inaccessibili via terra.

Per godersi al meglio la propria vacanza, e permettere anche ai compagni di viaggio di farlo, bisogna rispettare alcune regole di bon ton. Ecco i consigli sui comportamenti da tenere durante una vacanza in barca:

- Vestiti: Un abbigliamento sobrio, semplice e appropriato, che non metta a disagio gli altri, sarà apprezzato da tutti. Il fatto di trovarsi in barca non significa dovere sempre essere svestiti.

- Bagagli: In barca bisogna portare solo il minimo indispensabile. Non presentatevi all'imbarco con bauli o valige rigide andranno meglio borse o sacche da viaggio morbide, preferibilmente in tela impermeabilizzata.

- Scarpe: In barca si sale sempre senza calzature. Solo una volta a bordo si possono indossare scarpe apposite o comunque con suola in gomma bianca e pulita.

- Acqua ed elettricità: A meno di un ormeggio in banchina con collegamenti annessi, acqua ed energia elettrica non vanno sprecate, ma il loro consumo deve essere ottimizzato nel rispetto di tutti i componenti dell'equipaggio.

- Rumori: In barca le pareti delle cabine non sono molto spesse, quindi comportatevi di conseguenza.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Cristian Frialdi
Responsabile account:
Cristian Frialdi (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere