Valtellina: segnali di ottimismo nelle presenze turistiche
In controtendenza rispetto ai dati nazionali di Federalberghi, il turismo in Valtellina durante le festività di Natale e Capodanno ha registrato segni positivi.
I primi risultati sulle presenze turistico-alberghiere nella provincia di Sondrio nel corso delle feste di fine anno evidenziano segnali di ripresa rispetto ai risultati globali dell’anno trascorso. E’ quanto emerge dall’indagine sull’andamento generale dei consumi condotto dall’Unione del Commercio del Turismo e dei Servizi della provincia di Sondrio che, per quanto riguarda la ricettività alberghiera nel periodo suddetto, indica un recupero su un andamento non particolarmente favorevole nel corso del 2013.
Se infatti i dati globali 2013 rilevano che il 49% degli esercizi alberghieri ha subito un decremento di fatturato – 28% in tenuta e 23% ha avuto un incremento minimo – il trend del mese di dicembre ha portato qualche positivo cambiamento in queste percentuali: il decremento è passato al 33%, la tenuta è salita al 49% mentre l’incremento si è attestato sul 18%.
“Questi segnali di ottimismo, in controtendenza con i dati globali sulla perdurante contrazione generali dei consumi - afferma Giovanna Muscetti, presidente di Valtellina Turismo, la struttura recentemente nata all’interno della Confcommercio per la promozione turistica - è per noi un dato positivo molto importante, perché dimostra l’efficacia delle nuove strategie e politiche di marketing che stiamo mettendo in atto per accrescere l’offerta turistica del territorio e svilupparne la percezione sul pubblico italiano e straniero”.
Giovanna Muscetti, che è anche presidente di Destinazione Valtellina, la società a capitale pubblico della Provincia di Sondrio, tiene altresì a sottolineare il ruolo fondamentale della promozione coordinata, fra pubblico e privato, per la valorizzazione del territorio valtellinese. “Sono certa in questa azione comune fra la nostre due organizzazioni darà massimo risalto alla nostra vastissima e variegata offerta turistica, in termini di natura, sport, cultura, neve, terme e sapori, e credo che solo così potremo superare le ancora grandi problematiche della crisi e guardare al futuro con sempre maggiore ottimismo”.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere