PRODOTTI
Comunicato Stampa

VDO iniettori diesel common rail rigenerabili: ampliata la gamma

10/12/13

Revisioni garantite da una rete di officine autorizzate (VDO Diesel Repair Service) specificamente formate e dotate di attrezzatura specifica Un ampliamento della gamma di iniettori revisionabili con un programma in costante espansione

Cinisello Balsamo, 10 dicembre 2013. VDO, marchio del Gruppo Continental, rinnova la gamma di iniettori piezoelettrici, revisionabili dalla rete di officine autorizzate VDO DRS (Diesel Repair Service). Le officine aderenti al network ricevono una formazione specifica, sono dotate di ricambi di qualità in esclusiva e sono specializzate nella riparazione di motori diesel moderni. Il programma di rigenerazione di iniettori Common Rail permette inoltre di operare su un ventaglio di prodotti in continuo sviluppo.

Gli iniettori piezoelettrici hanno tempi di risposta estremamente rapidi, tali da consentire sequenze multiple di iniezione di quantità di carburante precise e ridotte, caratteristica fondamentale per coniugare potenza , consumi ottimizzati, emissioni inquinanti contenute e rumorosità di combustione ridotta. Questa tipologia di iniettori, se difettosi
o usurati causano un malfunzionamento dell’apparato conducendo, anche, all’arresto del motore stesso.

Il sistema Common Rail ha rivoluzionato il motore diesel garantendo potenza e basse emissioni. Continental unisce l’esperienza nella produzione di serie del sistema di iniezione Common Rail ad alta pressione con iniettori piezoelettrici e la competenza acquisita nella fornitura di equipaggiamenti di qualità alle vetture di nuova generazione, alimentate a gasolio.
Elemento aggiuntivo che permette l’integrazione con i sistemi Common Rail con iniettori piezoelettrici di Continental su numerosi modelli delle più note case automobilistiche.
L’ampia gamma di iniettori e le relative soluzioni di riparazioni sono presenti nel mercato aftermarket e commercializzati con marchio VDO.

Iniettori rigenerabili: 10 tipologie per marche e modelli diversi
Gli iniettori piezoelettrici common rail sono solitamente dei componenti longevi. Tuttavia, fattori come sollecitazioni e utilizzo di carburanti di scarsa qualità associati ad elevati chilometraggi possono portare ad un’usura prematura o a malfunzionamenti che interessano principalmente gli ugelli. Per permettere alle officine DRS di offrire ai propri clienti una riparazione efficace ed economica rapportata al valore di mercato del veicolo, VDO ha incrementato il numero di iniettori revisionabili, proponendo al mercato un totale di 10 codici. Poiché le stesse motorizzazioni sono integrate a marche e modelli diversi, il numero effettivo di soluzioni di riparazione aumenta.

Il programma di revisione prevede una verifica preliminare degli iniettori, la sostituzione degli ugelli nebulizzatori ed un test finale di controllo e certificazione.

La sostituzione e riparazione della componentistica VDO Common Rail è gestita esclusivamente dalla rete di officine certificate VDO DRS che conta 200 officine in tutto il mondo, di cui 21 in Italia. Un numero totale, peraltro, in crescita costante. Grazie alla specializzazione e alla competenza acquisita, i centri di riparazione VDO DRS sono considerati partner affidabili e qualificati per l’assistenza sui motori diesel.
Alcune officine sono in grado di riparare pompe CR ad alta pressione e
chi possiede banchi di prova e qualifiche necessarie può procedere ai test ed alla rigenerazione degli iniettori Common Rail.

Per cercare l’officina VDO DRS più vicina consultare il sito: www.vdo.com/drs
Informazioni aggiuntive sui sistemi Common Rail sono disponibili sul stio www.it.vdo.com – nella sezione Prodotti & Soluzioni/Autovetture/Sistemi Common Rail



Con un fatturato di 32,7 miliardi di euro nel 2012, Continental rappresenta uno dei principali fornitori mondiali del settore automotive. Come fornitore di sistemi frenanti, sistemi e componenti powertrain e chassis, strumentazione, soluzioni infotainment, elettronica del veicolo, pneumatici ed elastomeri tecnici, il Gruppo dà il proprio attivo contributo per la sicurezza di guida e la protezione del clima. Continental è inoltre un partner competente nella comunicazione integrata dell'automobile. La società attualmente impiega quasi 177.000 dipendenti in 46 nazioni.

Il Gruppo Automotive di Continental AG è tra i più importanti fornitori mondiali dell’industria automobilistica. Con le sue tre Divisioni, Chassis & Safety (circa euro 7 miliardi di fatturato nel 2012 e 34.500 dipendenti), Powertrain (circa euro 6,1 miliardi di fatturato nel 2012 e 31.000 dipendenti) e Interior (circa euro 6,4 miliardi di fatturato nel 2012 e 33.000 dipendenti), ha totalizzato nel 2012 un fatturato pari a circa 19,5 miliardi di euro. Il Gruppo Automotive è presente in oltre 170 sedi in tutto il mondo. Come partner dell'industria automobilistica sviluppa e realizza prodotti e sistemi innovativi per un moderno futuro del trasporto, dove l'auto coniuga tutte le esigenze di mobilità individuale e di guida piacevole e sicura alla responsabilità ambientale e all'efficienza in termini di costi.

All'interno della Divisione Interior di Continental la Business Unit CV & AM (Commercial Vehicles & Aftermarket) soddisfa i requisiti specifici di veicoli commerciali e speciali e del settore dei ricambi e accessori. Una rete globale di vendita e di servizi assicura la vicinanza a tutti i Clienti, ovunque essi siano. Attraverso i marchi VDO, ATE e Barum, la Business Unit CV & AM offre prodotti elettronici, sistemi e servizi per veicoli commerciali e speciali, una vasta selezione di prodotti per officine specializzate e parti di ricambio per il mercato indipendente degli Accessori e per il Primo Equipaggiamento anche su modelli non più in produzione.


Online media databases: www.continental-press.com e www.vdo.com/press
Sito web VDO Italia: www.it.vdo.com (Sezione Stampa)
Portale tachigrafo: www.dtco.it - Portale officine tachigrafo: www.extranetvdo.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Sangalli Marketing & Communications
Responsabile account:
Sangalli M&C (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere