VECA presenta Cleo Terrace
La cassetta per fiori con supporto integrato per ringhiere di terrazze e balconi.
Cleo Terrace è una pratica soluzione pensata per rispondere concretamente alle esigenze dell’abitare: una nuova cassetta rettangolare per fiori, progettata per inserirsi con eleganza e praticità in terrazze e balconi di ogni tipologia. Robusta, stabile e versatile, nasce per rispondere alle necessità di unire funzionalità e design nel proprio spazio esterno.
Realizzata in plastica di alta qualità, resistente ai raggi UV, Cleo Terrace si distingue per la sua capacità di adattarsi facilmente a qualsiasi ringhiera grazie al supporto incorporato, che consente l’installazione senza bisogno di accessori aggiuntivi. La struttura, studiata per garantire massima sicurezza e stabilità anche in presenza di vento o dislivelli, è completata da un distanziale regolabile in cinque posizioni che migliora ulteriormente l’ancoraggio del vaso su diversi tipi di parapetto.
Cleo Terrace è dotata di un serbatoio d’acqua integrato con tappini removibili dall’esterno, un accorgimento semplice ma essenziale per facilitare la gestione dell'irrigazione, soprattutto durante i periodi estivi.
La gamma cromatica comprende sette varianti di colore, pensate per valorizzare ogni stile di ambiente esterno, dal minimal al più vivace.
Questa fioriera rappresenta la perfetta sintesi tra estetica, innovazione funzionale e resistenza: una proposta ideale per chi ama personalizzare i propri spazi all’aperto con soluzioni intelligenti e durevoli.
VECA Spa, azienda vicentina leader nel settore Garden, si sviluppa su una superficie di circa 40.000 metri quadrati, distribuiti fra 6 stabilimenti, comprensivi di 45 impianti di produzione, suddivisi tra reparto ad iniezione e reparto rotazionale. L’azienda è caratterizzata da un approccio innovativo e sostenibile incentrato sulla produzione di articoli in plastica riciclata e riciclabile, nel rispetto dell’ambiente e delle persone, il tutto favorito da un importante e profondo Know-How, che permette di sviluppare nuove soluzioni tecnologiche e di anticipare le tendenze nel settore. Il frutto di questa metodologia lavorativa è l’etichetta Lovin’Green, la quale identifica i vasi in plastica riciclata e a loro volta riciclabili, realizzati attraverso il processo, virtuoso, di riutilizzo e riciclo della plastica derivante dalla raccolta differenziata.