CORSI
Comunicato Stampa

Vereco aiuta nella gestione del Sistri: tutte le ultime novità su sanzioni e proroghe

26/02/14

Dal 3 marzo 2014 i produttori di rifiuti speciali e pericolosi dovrebbero usare il sistema di tracciamento dei rifiuti SISTRI, Vereco, azienda da 20 anni leader nella raccolta, recupero e valorizzazione dei rifiuti, affianca le aziende nella compilazione dei moduli.

Al fine di prevenire l’illegalità e diminuire il danno ambientale, il Sistri è stato istituito per controllare la movimentazione dei rifiuti speciali, attraverso dispositivi elettronici.
L’azienda Vereco, da oltre 20 anni leader nella raccolta, recupero e valorizzazione dei rifiuti industriali e commerciali, si presta al ruolo di consulenza per la gestione del Sistri e per consentire il corretto adempimento agli obblighi di registrazione dei rifiuti prodotti e avviati al recupero e allo smaltimento. Vereco effettua i corsi di aggiornamento sull’utilizzo dei dispositivi e sulle nuove normative.
Dalle ultime novità a riguardo, i produttori iniziali di rifiuti speciali e pericolosi dovrebbero usare il Sistri obbligatoriamente dal 3 marzo 2014. Sarà prorogata però l'applicazione dell'attuale regime "cartaceo", basato su registri di carico/scarico e formulari di trasporto, e delle relative sanzioni, da applicare, ora, a partire da Gennaio 2015. Con l’approvazione del decreto Milleproroghe (DL n. 150/2013 , infatti, viene prorogata l’applicazione delle sanzioni, ma non dell’operatività.
Le ultime decisioni del Ministero dell’Ambiente presentano un nuovo decreto sulle semplificazioni che potrebbe esentare dall’obbligo di dotazione del Sistri le piccole imprese, come le mini-aziende agricole e le imprese artigiane con meno di 10 dipendenti e evitare l’uso della chiavetta Usb.
Per conoscere le ultime novità e avere informazioni sui corsi di aggiornamento sul Sistri, è possibile consultare il sito www.Vereco.org

Vereco S.r.l.
via Donatello 75 - 10071 Borgaro Torinese (TO)
Tel. 011 2625782
E-mail: info@vereco.org



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Mantanera sas
Responsabile account:
Nicoletta Mantanera (Responsabile Comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere