Verso Napoli-Genoa, come ci arrivano le due squadre
Si è conclusa la prima giornata di Serie A, che ha visto tutte le big portare a casa i tre punti, a discapito della Juventus che ha pareggiato a Udine per 2-2. Archiviata così la prima giornata, subito si pensa a quella successiva...
Il Napoli di Spalletti ha iniziato il campionato con una vittoria contro il Venezia che ha dato morale alla squadra. Il tecnico toscano, come chiarito in conferenza stampa, si è ritenuto soddisfatto della prestazione dei suoi soprattutto a livello caratteriale. Gli azzurri hanno giocato gran parte della partita in 10 a causa dell’espulsione di Osimhen per una manata in faccia al difensore. Poi hanno visto infortunarsi Zielinski, giocatore importante per la squadra e hanno sbagliato un rigore con Insigne. Oggi ci sarà la ripresa degli allenamenti dopo il giorno di riposo concesso da mister Spalletti ai suoi. C’è ansia di scoprire quale sarà il destino del forte attaccante nigeriano, con probabile tre giornate di squalifica. La stagione del Genoa è iniziata malissimo, con il 4-0 rimediato sabato all’esordio in campionato in casa dell’Inter. Forti tensioni tra il tecnico Ballardini e il presidente Preziosi, che rappresenta il picco di una tensione affiorata già in occasione della partita di Coppa Italia contro il Perugia. Il mercato deludente a fronte di molte partenze illustri, ha inciso notevolmente sui rapporti tra i due. Secondo Il Secolo XIX tale scenario avrebbe portato a un passo dalla rottura tra le parti. Tanto che nei giorni scorsi il tecnico, deluso dal mancato arrivo dei calciatori richiesti, avrebbe addirittura minacciato di dimettersi dall’incarico. Una proposta che il patron avrebbe però immediatamente respinto, promettendo rinforzi importanti da qui al prossimo 31 agosto. Frizioni che sono in queste ore confermate anche dal giornalista Nicolò Schira, firma autorevole de La Gazzetta dello Sport, il quale ha sottolineato come l’estensione fino al giugno 2023 del contratto dell’allenatore ravennate, pronto ormai da diverse settimane, non sia stato ancora depositato ufficialmente in Lega. Il tutto a pochi giorni dalla partita contro il Napoli di Spalletti. Con l’inizio del campionato abbiamo assistito anche al ritorno dei tifosi allo stadio. Di conseguenza molte squadre si stanno adattando alle ultime direttive del Governo. Come riporta il sito ufficiale del Genoa attraverso un comunicato, saranno disponibili i biglietti per il settore ospiti del Ferraris. In ottemperanza alla vigente normativa, i biglietti del Settore Ospiti per la gara Genoa CFC – SSC Napoli, in programma domenica 29/08/2021 alle ore 18.30, potranno essere acquistati attraverso il circuito Ticketone. L’acquisto potrà avvenire online al seguente link www.sport.ticketone.it. Sarà possibile acquistare i tagliandi da martedì 24 sino alle ore 19 di sabato 28 agosto. Per l’acquisto del tagliando e l’ingresso allo stadio è necessario presentare un documento d’identità in corso di validità. Non sono previste limitazione alla vendita. Il costo del tagliando del settore ospiti è di € 25 Intero € 15 Ridotto U.16 (più diritti di prevendita).Si è conclusa la prima giornata di Serie A, che ha visto tutte le big portare a casa i tre punti, a discapito della Juventus che ha pareggiato a Udine per 2-2. Archiviata così la prima giornata, subito si pensa a quella successiva, con le squadre che hanno ripreso la preparazione. C’è ansia di scoprire se i pronostici della vigilia verranno rispettati, con molte agenzie che inseriscono innumerevoli bonus sulle scommesse. Tra le tante squadre sotto la lente di ingrandimento c’è il Napoli, chiamato alla sfida di Marassi contro il Genoa.
Genoa-Napoli, come ci arriva la squadra di Spalletti
Osimhen salterà sicuramente la sfida di Marassi contro il Genoa e già da oggi inizia il toto nomi per il suo sostituto. L'edizione odierna de Il Mattino ha provato a mettersi nei panni di Spalletti che starebbe pensando a tre diverse opzioni. La prima si è già vista contro il Venezia con Lorenzo Insigne che si è posizionato al centro dell'attacco come falso nueve sacrificandosi anche in difesa. La seconda ipotesi vede Lozano nel ruolo di centravanti. L'ultima opzione è quello di vedere Petagna al centro dell'attacco. Il numero 37 azzurro ha caratteristiche diverse da Osimhen, ma più volte con la gestione Gattuso si è fatto trovare pronto e non ha deluso. Ovviamente dipenderà da come vorrà impostare la partita Spalletti.
Come ci arriva il Genoa: problemi tra Ballardini e Preziosi
Modalità di accesso allo stadio Marassi
NORMATIVA STRISCIONI - TAMBURI
Per posizionare uno striscione allo stadio è necessario essere in possesso di autorizzazione delle Autorità Competenti che deve essere richiesta tramite apposito modulo ed inoltrata alla Società Genoa CFC secondo le modalità riportate sul sito ufficiale http://genoacfc.it/autorizzazione-striscioni/
Qualora lo striscione sia già presente nell’albo nazionale pubblicato sul sito dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, non è necessario inviare alcuna richiesta.
Come riportato dal Protocollo d’intesa, sottoscritto in data 04/08/2017, è possibile introdurre, all’interno dello stadio, tamburi e megafoni, previa autorizzazione delle Autorità Competenti.
Si precisa che il tamburo dovrà essere ad una battuta e che sarà necessario allegare il documento della persona referente per ciascun apparecchio di cui se ne richiede l’autorizzazione.
INFORMAZIONI UTILI SETTORE OSPITI
Parcheggio: Piazzale Kennedy
Orario apertura cancelli: 15.30
Capienza settore ospiti: 1.015
Ingressi dedicati: 81-82-83-84
MODALITA’ DI ACCESSO ALLO STADIO:
Per accedere allo stadio sarà obbligatorio presentare, oltre al documento d’identità ed al tagliando/pass, anche il Green Pass (si consiglia formato digitale).
La certificazione verde COVID-19 si ottiene quando:
MODALITA' DI RILASCIO DEL GREEN PASS
Maggiori informazioni puoi trovarle sul sito https://www.dgc.gov.it/web/
Il QR-code dovrà essere mostrato agli accessi dove sarà verificato elettronicamente dal personale deputato al controllo insieme ad un documento d'identità valido.
Sono esentati dall’obbligo di presentazione del Green Pass i bambini sotto ai 12 anni compiuti.
E' inoltre obbligatorio portare al seguito una mascherina di tipo almeno chirurgica.
IN CASO DI MANCANZA DEL GREEN PASS, O DI GREEN PASS NON VALIDO E DELLA MASCHERINA AL SEGUITO NON SARA' POSSIBILE ACCEDERE ALL'EVENTO.