CORSI
Comunicato Stampa

VI Edizione del Corso di Alta Formazione in Design for Plastics

15/11/11

Corso di Alta Formazione in: DESIGN FOR PLASTICS VI Edizione Sono previste 2 Borse di studio del 50% offerte da PROMAPLAST srl. ùInizio del corso: 24 febbraio 2012 Durata: 148 ore Frequenza: venerdì e sabato Sede lezioni: Consorzio POLI.design, via Durando 38/a, Milano Sito internet del corso: www.polidesign.net/dfp POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano con il patrocinio di PROMAPLAST srl, presenta la VI Edizione del Corso di Alta Formazione in Design for Plastics

Un corso dedicato alla gestione e allo sviluppo progettuale del prodotto da realizzare in materia plastica. Ispirato ai principi del “design for X” – concetto dal quale sono nate le più moderne strategie di produzione industriale.
Il corso ha l’obiettivo di costruire una figura d'elevata professionalità.
Il design manager che verrà formato sarà in grado di gestire autonomamente le fasi di progettazione e di sviluppo del prodotto in materiale polimerico, sia sul piano culturale che tecnico-scientifico, nonché di seguirne i processi di prototipazione e di fabbricazione.

Articolazione della didattica
Il corso si sviluppa a partire da un modulo "culturale", dei fondamenti teorico-tecnici relativi al design dell’oggetto in plastica. Ad esso seguiranno attività di laboratorio, nel cui ambito si potranno sperimentare le conoscenze acquisite attraverso esercitazioni progettuali ed esperienze sul campo. Presso i laboratori CESAP sarà per esempio possibile avere riscontri con specialisti di elevatissima esperienza che guideranno alcune visite mostrando apparecchiature di prova, le tecnologie di fabbricazione degli stampi e alcuni processi di produzione. Il 3° modulo sarà orientato all’acquisizione di capacità di modellazione di superfici complesse mediante l’uso del software SpaceClaim. Grazie a questo nuovo software verrà perfezionato il livello di rappresentazione e restituzione 3D dei progetti elaborati nel corso del laboratorio. La didattica potrà essere integrata da ulteriori attività esterne quali: visite a musei, esposizioni di settore, modellerie e attrezzerie, siti produttivi.
La frequenza al corso comporta il rilascio di un Attestato di Frequenza da parte di POLI.design Consorzio del Politecnico di Milano.

I candidati dovranno obbligatoriamente inviare il proprio CV + PORTFOLIO all’Ufficio Coordinamento Formazione: formazione@polidesign.net
Per i candidati maggiormente meritevoli Promaplast srl ha messo a disposizione 2 Borse di Studio del 50%.
Per informazioni:
Ufficio coordinamento formazione
POLI.design - Consorzio del Politecnico di Milano
Via Durando 38/A Milano

Tel +39 022399 5864
formazione@polidesign.net



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
POLI.design
Responsabile account:
Valeria Valdonio (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere