EVENTI
Comunicato Stampa

VILLA LA MASSA EXCELLENCE 2024: le Bugatti di The Pearl Collection da Pebble Beach a Villa La Massa

Il Concorso d’Eleganza Fiorentino, con la sua formula innovativa e la sua lussuosa location, apre una nuova era per gli appassionati di automobili.

fonte Canossa EventsIn una giornata di splendido sole sabato 12 ottobre, sui grandi prati che sembrano preziosi tappeti di Villa La Massa, proprietà del Gruppo Villa d’Este che risale al XIII secolo e riflette l’eleganza e la magnificenza classica fiorentina, sarebbe stato difficile per chiunque scegliere quali, tra le 22 auto invitate, dovessero essere premiate.

Villa La Massa Excellence, kermesse ideata e creata nel 2023 in collaborazione con Canossa, azienda leader nell’organizzazione di eventi ed esperienze d’eccellenza, è infatti riservato ad auto sportive della più alta fascia, prodotte dal 1990 in poi. Auto recenti o contemporanee che è raro vedere e che suscitano grande interesse nel pubblico.

Nella premiazione finale, la “Coppa d’Oro Villa La Massa”, ispirata alla “Coppa d’Oro” del Concorso d’Eleganza della “sorella” Villa d’Este, è andata alla Bugatti Centodieci del 2023, dello svizzero Fritz Burkard che quest’anno, con le auto della sua collezione, miete premi nel mondo intero. Lo scorso agosto, nel celebre concorso di Pebble Beach, la sua Bugatti Type 59 Sports del 1934, è stata infatti eletta Best of Show.

Il modello vincente premiato durante la cena di gala nella suggestiva cornice di “Atto” di Vito Mollica a Palazzo Portinari Salviati, nel cuore di Firenze, ha tra i suoi requisiti, oltre a un motore W16 di ben 1600cv, quello di aver celebrato la rinascita della Bugatti del 1991. Battezzata EB110 in ricordo dei 110 anni di Ettore, la “Centodieci” si è imposta nella Classe “Evoluzione” sulla BMW M3 “Homage”, anch’essa del 2023.

Nella Classe “Innovazione” il primato è andato all’unica auto elettrica del lotto: la Pininfarina Battista, nome che ricorda il fondatore della celebre azienda torinese, voluta dalla famiglia Pininfarina per sottolineare come, già dagli anni ‘30 dello scorso secolo, Pinin, questo il suo soprannome, lavorasse guardando al futuro. Grande la soddisfazione di Luciano Colosio che l’ha presentata.

Poiché questi gioielli spesso vengono poco usati, e per premiare invece chi sceglie di guidare queste supercar, è stata introdotta una Classe basata sui chilometri percorsi. A vincerla con ben 77.600 km sul cruscotto, la BMW Z8 di Elia Dal Canton. Con una logica simile, il premio per la vettura arrivata, per strada, da più lontano: a riceverlo Camillo Mechaker-Vogele per la sua Mercedes Benz McLaren Roadster.

Meritatissimo il premio assegnato a Silvia e Chiara Cavallaro, non solo per la bellezza della loro Alfa Romeo 8C Competizione di un perfettissimo colore nero con finiture cromate, ma per il fatto che conservino quest’auto dal lontano 2009.

Premiato due volte Maurizio De Angelis per la sua pressoché unica Gemballa Mirage GT "Gold Edition”, una elaborazione estetica e tecnica della celebre Porsche Carrera GT fatta dal tuner tedesco Gemballa: non solo il pubblico presente l’ha preferita, ma certamente la giuria più difficile e imprevedibile, quella dei bambini e ragazzini presenti. Si è trattato di un plebiscito ben percepibile nel momento in cui hanno orgogliosamente consegnato il Children’s Award.

L’evento si è concluso domenica 13 ottobre quando le Supercar hanno lasciato Villa La Massa per un tour spettacolare nel Mugello, attraverso i leggendari passi della Futa e del Giogo.

Già si lavora alla terza edizione di Villa La Massa Excellence prevista per ottobre 2025 con interessanti novità per una formula che sta interpretando le tendenze del momento.


Villa La Massa
Villa La Massa, Hotel 5 stelle alle porte di Firenze, membro di The Leading Hotels of the World, fa parte del Gruppo Villa d’Este Hotels che comprende inoltre il Grand Hotel Villa d’Este sul Lago di Como, il celeberrimo Harry’s Bar di Cernobbio e l’Hotel Miralago. Del gruppo anche la gestione dei due quattro stelle Palace Hotel e Barchetta Excelsior di Como e del Ceccato Garden Bar. La proprietà, che risale al XIII secolo, ed è immersa in 10 ettari di parco sulle rive dell’Arno, comprende 54 camere e suite, suddivise tra 6 ville.

Due i ristoranti entrambi gestiti dallo Chef Stefano Ballarino: Il Verrocchio propone un menù classico italiano con note contemporanee, e vede come protagoniste le materie prime locali. Il Bistrot L’Oliveto, caratterizzato da un bellissimo spazio esterno, propone una cucina leggera con grandi classici internazionali per il pranzo, per poi trasformarsi in una tradizionale trattoria toscana nelle sere d’estate.

Il Bar Mediceo è il luogo ideale per sorseggiare uno dei signature cocktail che raccontano la storia di Villa La Massa e della sua proprietà, sempre accompagnato da snack sfiziosi. L’Hotel comprende inoltre una piscina nello splendido parco e l’Arno SPA, costruita nelle antiche cantine dell’albergo, con area relax, sauna, bagno turco, docce emozionali, vasca romana con idromassaggio, palestra e cabine per trattamenti. General Manager di Villa La Massa è Elisa Peroli. Amministratore Delegato del Gruppo è Davide Bertilaccio.


Canossa
Canossa nasce nel 2011 nel cuore della “Motor Valley”. Non sorprende quindi che l’attività si sia sviluppata principalmente nel mondo dei motori. Oggi l’azienda conta oltre 60 dipendenti e 300 collaboratori ed è attiva in Europa, Nord America e Medio Oriente.

La nostra divisione Corporate Brand Experiences è dedicata alla creazione di eventi straordinari per i nostri clienti aziendali, principalmente ma non esclusivamente nel settore automobilistico.

La nostra divisione Drive Experiences progetta e realizza gare, rally, tour e attività di guida in generale, per due e quattro ruote, che combinano la passione per i motori con una ospitalità ai massimi livelli e con un servizio impeccabile.

La nostra divisione Lifestyle Experiences realizza eventi sofisticati per aziende e privati alla ricerca di emozioni indimenticabili.

La Cavallino, Inc. pubblica l’omonima rivista e organizza il famoso Concorso d’Eleganza.

Fondata nel 1978, fa parte del gruppo dal 2020 e ha sede a Palm Beach, Florida.

La sede principale è a “Casa Canossa” sulle colline di Quattro Castella. L’azienda è presente con uffici o società controllate anche a Milano, Lione, Dubai, Miami, Palm Beach, New York e Monterey.

Tutte le persone di Canossa si impegnano a rendere l’ambiente di lavoro il più possibile efficiente, diversificato, culturalmente ricco, piacevole e sostenibile. Come parte dell’impegno verso la sostenibilità, l’azienda è certificata ISO 14001.

Licenza di distribuzione:
Photo credits: fonte Canossa Events
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere