Vince la WRC di Cobbe, ottima gara per Auro Siddi, soddisfatto Rudy Barbero. Ad Oristano ha vinto lo spettacolo
Spettacolare, entusiasmante , originale e vicente
Si è concluso con la vittoria dell'equipaggio Cobbe- Orian su Ford Focus WRC il 3° Rally del Lago Omodeo, riproposto dopo tre anni di stop con l’affascinante formula del percorso su sterrato. Secondi Auro Siddi e Giovanni Rollo, su Subaru Impreza STi e terzi assoluti Rudy e Maya Barbero su Mitsbishi Lancer Evo IX.. Un percorso complessivo di 219,43 Km ideale per abbracciare l’intero territorio del Lago Omodeo, con la formula capace di offrire ai piloti la possibilità di affrontare la stessa ps anche in senso contrario, garantendo risvolti particolarmente spettacolari e grande sicurezza per il pubblico, non obbligato ai continui spostamenti legati al cambio di percorso. Per la performante WRC di Cobbe è stata la giornata dello spettacolo: 3 ps vinte, e il desiderio di tornare per correre ancora su sterrati cosi belli. Auro Siddi ha vinto la prima Ps, manetendosi in testa fino alla conclusione della 3 Ps, dopo l quale il distacco con la WRC di Cobbe era di un decimo di secondo. Durante la 4 Ps Cobbe ha operato il sorpasso vincendo la gara con un distacco su Siddi di 3,2 secondi. 40 partenti, alcuni dei veri specialisti della terra, altri indiscutibili asfaltisti che hanno accettato la nuova sfida. L'assoluta ha visto al 4° posto l'equipaggio di Sedilo Pes-Monni, protagonisti di una gara che li ha visti decisi fino alla fine.
5° l'oristanese Canalis, accompagnato da Marco Demontis su Peugeot 208 del Team Alghero corse. 6° assoluto Mara- Miscali su Peugeot . 7°, su Citroen Saxo, l'equipaggio Pusceddu-Pittalis. 8° il giovanissimo Simone Fresi, accompagnato dal fido compagno Antonio Orrù. 9° i fratelli Cocco, protagonisti di una gara sofferta, soprattutto per Andrea colpito da una colica renale che non lo ha comunque fermato. 10° l'Opel Astra di Fabio Pileri e Matteo Giovannini. La coppa scuderia è andata alla Porto Cervo Racing. Una gara selettiva che ha messo comunque a dura prova sia le auto che la tenacia degli equipaggi. La città di Oristano ha accolto in modo entusiasta la gara e i suoi protagonisti :piazza Eleonora d'Arborea è stata teatro sia della cerimonia di partenza che dell'arrivo reso spettacolare dalla presenza di tanto pubblico. Felici gli organizzatori, entusiaste le istituzioni, consapevoli dell'importanza di eventi capaci di muovere l'economia di un territorio anche durante a cosiddetta "bassa stagione".
La manifestazione, è stata organizzata da Mediterranean Team di Nuoro, in stretta collaborazione con Porto Cervo Racing, con il patrocinio della Regione Sardegna, della Provincia di Oristano e dei Comuni di Oristano, Sedilo, Ghilarza, e degli altri comuni interessati al passaggio della manifestazione Abbasanta, Boroneddu, Aidomaggiore, Norbello, Tadasuni e Sorradile.