SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Virbac ad “un vero amico a 4 zampe”

20/02/15

Anche in Tv in prima linea contro la Leishmaniosi: sabato 21 febbraio alle ore 15.30 sul Canale 55 del Digitale Terrestre

FotoVirbac approda in TV per sensibilizzare i proprietari sull’importanza di una prevenzione precoce contro la Leishmaniosi, pericolosa malattia, che può mettere a rischio la vita del cane.

L’Azienda sarà infatti sponsor di una nuova trasmissione dedicata agli animali da compagnia e rivolta a proprietari ma anche a veterinari, professionisti del settore e appassionati: “Un VERO amico a 4 zampe”.

La prima puntata di “Un VERO amico a 4 zampe” andrà in onda sul Canale 55 del Digitale Terrestre sabato 21 febbraio alle ore 15.30 e in replica domenica 22 alle ore 10.30.
Durante la puntata si parlerà anche di Leishmaniosi, grazie alla partecipazione del Dr. Antonio Inglese, Medico Veterinario tra i massimi esperti in materia a livello nazionale.

La Leishmaniosi canina è causata da un piccolo parassita microscopico, Leishmania infantum, trasmesso al cane tramite la puntura di insetti simili a zanzare chiamati flebotomi o pappataci.
Oggi, solo in Europa, ci sono più di 2,5 milioni di cani infetti.

La Leishmaniosi canina è curabile da un punto di vista dei sintomi ma praticamente inguaribile dal punto di vista parassitologico. La prevenzione della malattia ha quindi un ruolo chiave per preservare la salute del cane: la miglior strategia è quella di potenziare il sistema immunitario del cane vaccinandolo.
Con l’uso di antiparassitari esterni ad azione repellente è inoltre possibile prevenire la trasmissione dell’infezione riducendo il rischio di puntura del flebotomo. Combinare i due metodi è, ad oggi, il modo migliore per proteggere il tuo cane da questa insidiosa patologia.

Virbac, da ora anche in TV, sempre in prima linea per la salute animale.

Virbac, shaping the future of animal health.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Mediatic
Responsabile account:
Lavinia Fressura (Account)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere