Webinar - la tutela della professione del Coach: conoscere gli aspetti giuridici per essere professionisti
Il Coach Professionista è una delle professioni non regolamentate in albi o collegi ed essendo quella del Coach una libera professione, a volte accade che le norme di regolamentazione e gli obblighi di Legge risultino poco chiari. Per questo l'Associazione Coach Professionisti, primo riferimento in Italia per il Coaching, organizza un webinar dedicato all'approfondimento degli aspetti giuridici. Perché conoscere è il primo passo per garantire standard qualitativi alti ai propri clienti.
Quali sono le norme che regolamentano la professione del Coach in Italia?
Cosa comporta non appartenere a un albo?
Quali sono i requisiti fondamentali per erogare servizi di coaching?
La professione del Coach è una di quelle figure che negli ultimi anni si sta sempre più diffondendo, proprio perché l'umanità ha compreso quanto è importante settare obiettivi raggiungibili, compiere delle scelte allineate al proprio sentire e aumentare la propria autoefficacia anche nelle situazioni più sfidanti, in virtù del benessere psicofisico.
Per esercitare la professione di Coach in Italia, sono in vigore specifiche leggi e norme che garantiscono e tutelano l'erogazione di servizi di coaching, in quanto libera professione.
In Italia le norme a cui si fa riferimento sono la Norma UNI 11601-2015 e la la Legge n.4/2013.
Cosa implicano queste norme?
Quali sono gli obblighi del Coach Professionista?
In quali rischi potrebbe incorrere un Coach e come tutelarsi?
Queste sono solo alcune delle domande che un Coach Professionista si pone, nel momento in cui eroga sessioni di coaching.
Per questo motivo l'Associazione Coach Professionisti Asso.Co.Pro., primo riferimento in Italia che garantisce e tutela la qualità del Coaching, organizza il webinar "La tutela della Professione del Coach", così da approfondire i requisiti fondamentali e le caratteristiche per la fornitura dei servizi di coaching.
In questo webinar acquisiremo, inoltre, maggiore consapevolezza su tutti gli aspetti legali e amministrativi della Libera Professione di Coach, che renderanno il lavoro di Coach ancora più efficace.
Gli obiettivi del webinar sono:
• Approfondire dettagliatamente la Norma UNI 11601-2015
• Definire le caratteristiche del Servizio di Coaching
• Approfondire dettagliatamente la Legge n.4/2013
• Gli obblighi del Coach Professionista
• Quali sono i rischi potenziali del Coach Professionista e come tutelarsi
Il webinar “La tutela della professione del Coach” si terrà il 28 Maggio 2024 alle ore 18.30 con l’Avvocato e Coach Maria Carducci.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere