TURISMO
Comunicato Stampa

WHR 2012: due le giornate dedicate

19/10/12

Protagonisti della IV^ edizione i Laboratori pratici di Revenue e Web Marketing, Social e Brand Reputation

Con oltre 60 Seminari di quasi due ore ciascuno sulle Revenue e sulle Web strategy, il WHR torna quest’anno con un grande novità: saranno 35 i Laboratori pratici dedicati al Revenue & Online Distribution e al Web Marketing, Social e Brand Reputation che coinvolgeranno i partecipanti di questa IV^ Edizione, in maniera strettamente operativa ed interattiva. Le quattro giornate dell’evento saranno così articolate: 20 e 21 Novembre 2012 – WHR LAB; 22 e 23 Novembre 2012 – WHR SEMINAR. Ancora una volta, l’annuale appuntamento formativo internazionale che riunisce gli esperti del ricettivo alberghiero torna a Roma nella splendida cornice dell’Hotel Capannelle ed ancora una volta si riconferma la principale manifestazione in grado di abbracciare in ottica Revenue e Web Marketing le tematiche relative al comparto turistico e al settore dell’ospitalità, fornendo gli strumenti necessari per confrontarsi ed aggiornarsi professionalmente. Assoluta novità di quest’anno è la formula WHR WEEK, con percorsi Tematici su Revenue & Online Distribution e Web Marketing, Social e Brand Reputation. E mentre il Programma del Seminar è in fase di ultimazione, sono già online gli interventi dei relatori protagonisti del WHR Lab, le due giornate di formazione che precederanno gli interventi del WHR Seminar. Tra i relatori del Day 1 che presenteranno percorsi tematici su Revenue & Online Distribution ritroviamo Danilo Pontone e Alessandro Fontana di Hotel 2.0 che proporranno un intervento incentrato su “Hotel Brand & Social Mobile Engagement: Pinterest, Instagram e Foursquare”, mentre Franco Laico del Team di Franco Grasso terrà il Lab “Il prezzo di vendita delle camere deve salire. Ma quando e perché?”. Tra i relatori della sessione Web Marketing, Social e Brand Reputation che presenzieranno il Day 2, invece, ritroviamo Paola Pellegrini di GP Dati, con il Lab “Forecasting della domanda alberghiera: modelli e algoritmi matematici a disposizione del revenue manager”, oltre a Roberto Vigani e Andrea Cappello di Vertical Booking, che parleranno dell’Analisi comparata delle conversioni, di investimenti su Social Media, Travel Communities e Motori di Ricerca. Il WHR potrà accogliere un massimo di 300 operatori nei Lab e 600 nel Seminar, con iscrizioni a numero chiuso ed in ordine cronologico di arrivo. I partecipanti – a seconda dei propri interessi – hanno la possibilità di iscriversi all’intero percorso WHR Week, alla sessione Lab oppure alla sessione Seminar. Ufficio Stampa e Comunicazione WHR Maria Antonietta Tortola | 377/2806165 Adriana Pizzi | 0865/415467



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Andreainfusino.com
Responsabile account:
Andrea Infusino (Freelance webmarketing)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere