TURISMO
Comunicato Stampa

Winter meeting – congressi tra le montagne più belle

02/12/14

Le opportunità del “dopo congresso” a Merano

Merano – Oltre alle strutture ricettive d’eccellenza per organizzare meeting e convegni, Merano offre una gamma vastissima di opportunità per trascorrere i momenti liberi rispetto agli impegni congressuali.
Nella stagione invernale, per esempio, i modi e le occasioni per impegnare il tempo libero piacevolmente sono molti e tante le occasioni per soddisfare qualsiasi tipo di esigenza o tendenza.

Merano è una città, sia conoscendola, sia visitandola per la prima volta, piacevole e accogliente, dove si può andare alla scoperta di piccole vie nascoste e di negozi, facendo shopping tra botteghe storiche e moderne boutique, ammirando la bellezza degli eleganti palazzi e dei tipici e tradizionali locali che animano il centro.

La scoperta di Merano dal punto di vista culinario riserva molte piacevoli sorprese, soprattutto perché la sua doppia cultura altoatesina e italiana si riflette anche nei piatti.
Molti ristoranti apprezzati propongono delle ricette con un mix di sapori sempre nuovi, reinterpretando la tradizione antica in chiave moderna e utilizzando i prodotti del territorio.
Per i più golosi, Merano ha anche numerosi caffè e pasticcerie, dove gustare dolci e bevande calde, magari seduti a un tavolino all’esterno per godersi il via vai della gente che passeggia.

Gli amanti del benessere e del relax trovano nelle Terme Merano il loro ambiente ideale, un’oasi di benessere nel cuore della città con l’ineguagliabile vista panoramica sul Gruppo del Tessa, che dà agli ospiti la sensazione di essere immersi nella natura. A disposizione dei visitatori ci sono tante piscine accessibili tutto l’anno, nonché otto saune e bagni di vapore e il Fitness Center. Nello Spa & Vital Center sono utilizzati in prevalenza prodotti altoatesini come mele, uva, siero di latte, castagne oppure fieno, oltre alla linea cosmetica a base di mela delle Terme Merano.

Gli appassionati di sport invernali, invece, possono sbizzarrirsi grazie ai cinque comprensori sciistici, primo fra tutti Merano 2000, che con i suoi impianti di risalita, tra i 1600 e i 2300 metri offre oltre 40 chilometri di piste ampie, soleggiate e adatte ai diversi livelli

di preparazione e, soprattutto raggiungibili in soli 20 minuti dal centro della città. Inoltre, un efficiente impianto consente l’illuminazione delle piste di notte, per provare, alcune sere, l’ebrezza di sciare sotto le stelle. Arricchiscono l’offerta di Merano 2000 i maestri di sci, snowboard e carving molto professionali, un servizio noleggio per ogni genere di attrezzatura, l’Alpin Bob, una pista per slittini su rotaie di 3,4 chilometri, lo snowboardpark, 12 chilometri di tracciati per il fondo e diversi rifugi e baite dove gustare cucina tipica e genuina.

Se si capita in alcuni periodi particolari in inverno, si ha anche la fortuna di assistere a eventi o manifestazioni unici. I Mercatini di Natale di Merano, ad esempio, rappresentano un appuntamento tradizionale e imperdibile. Per l’edizione di quest’anno l’Azienda di Soggiorno ha previsto ulteriori arricchimenti per una manifestazione che abbraccia diversi luoghi della città.
Ne sono un esempio il percorso “Alberi di Natale Merano – collezione 2014” (dal 27/11 al 06/01/2015), in cui si possono ammirare 27 alberi di Natale d’autore, ideati da personaggi noti nel mondo dello spettacolo, dell’architettura, della moda e la mostra “Luminapolis” con affascinanti installazioni luminose di Marco Lodola e arredi ideati da Renzo Arbore.

Un altro appuntamento, che sta diventando ormai una tradizione, è il Salewa Base Camp. Un’avventura indimenticabile a 2.300 metri, in prossimità del rifugio Mittager, per passare una notte in una delle 12 tende da spedizione, attrezzate con sacchi a pelo invernali, pellicce e coperte sintetiche fra le vette alpine, lontano dalle luci e dai rumori della civiltà.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Press Way Srl
Responsabile account:
Nadia Scioni (Account)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere