www.lavoroeformazione.it a Brain at Work Roma 2011
www.lavoroeformazione.it il 15 marzo 2011 ha partecipato presso l’ Acquario Romano-Casa dell’Architettura all’undicesima edizione di Brain at Work. I partecipanti hanno avuto la possibilità di interagire con i responsabili Risorse Umane delle più importanti realtà aziendali, enti e istituti di alta formazione italiani ed internazionali
www.lavoroeformazione.it a Brain at Work presso l’ Acquario Romano-Casa dell’Architettura
www.lavoroeformazione.it il 15 marzo 2011 ha partecipato presso l’ Acquario Romano-Casa dell’Architettura all’undicesima edizione di Brain at Work. I partecipanti hanno avuto la possibilità di interagire con i responsabili Risorse Umane delle più importanti realtà aziendali, enti e istituti di alta formazione italiani ed internazionali come:
UNILEVER, J&J MEDICAL, ERNST&YOUNG, GOOGLE, PROCTER&GAMBLE, FENDI, BRISTOL MYERS SQUIBB, PWC, VITROCISET, HDI ASSICURAZIONI, CONTE.IT, KPMG, BRITISH AMERICAN TOBACCO, FONDAZIONE CUOA, BIP, VIC CARITAS, ICE, WIND, AXA MPS, ABBOTT, ABB, ASSICURAZIONI GENERALI, TERNA, MSX INTERNATIONAL, ISS, GESTIONI E MANAGEMENT, PAM PANORAMA, IL SOLE24ORE BUSINESS SCHOOL, INA ASSITALIA, MIB, DECATHLON, DELOITTE, CONSEL, ALLEANZA TORO ASSICURAZIONI, ISTITUTO GUGLIELMO TAGLIACARNE, CATTOLICA PREVIDENZA, LUISS BUSINESS SCHOOL, ASFOR, SPAZI COMUNI, SOUL, LIFE COACH ITALY, LAVORO E FORMAZIONE, LAVORARE, JOB ADVISOR, PROVINCIA DI ROMA - CENTRI PER L'IMPIEGO
www.lavoroeformazione.it con la sua presenza afferma che Brain at Work si è dimostrata davvero un’importante giornata di incontro e di orientamento al lavoro, ricca di attività formative in aula, seminari, presentazioni aziendali, attività di recruiting, career coaching, cv check, offerta post-laurea, colloqui e altri momenti di interazione diretta con i responsabili risorse umane.
Brain at Work in partnership con Spazi Comuni, Centro di Ricerca e Sviluppo che si occupa di indagini valutative e di analisi dati, ha rilevato, in tempo reale dati ed informazioni relative ai partecipanti ed al loro livello di gradimento.
Il 53.9%, delle persone intervistate, ha un’età compresa fra i 26 ed i 35 anni, mentre il 40% non ha ancora raggiunto i 25 anni.
Il 54.7% dei partecipanti è in possesso di una laurea specialistica mentre solo il 6.3% sta concludendo il percorso universitario.
Circa il 30% dei ragazzi presenti è in possesso di una laurea nel settore umanistico mentre il restante 70% è diviso fra lauree in discipline scientifiche ed economiche.
Il successo dell’iniziativa è confermato dall’ultima rilevazione delle ore 17.00, secondo cui il 74.3% esprime una valutazione “Positiva e Molto Positiva” dell’evento, il 22.1% media e solo il restante 3.6% bassa.(fonte: Brain at Work)
Le imprese affermano che l’affidabilità, la consapevolezza dei propri obiettivi e l’ambizione sono gli aspetti maggiormente ricercati in un candidato. La capacità di lavorare in team e quella di problem solving sono gli aspetti prioritari che le aziende tengono in forte considerazione nella selezione di un candidato. Molti ragazzi che hanno partecipato all’evento hanno addirittura sostenuto il primo colloquio conoscitivo.
www.lavoroeformazione.it in questa occasione ha presentato altri due progetti di cui è responsabile e sono www.elencodiplomati.com che presenta circa 10.000 curriculum registrati e www.elencolaureati.com che presenta 20.000 curriculum inseriti.
In totale www.lavoroeformazione.it è riuscita in una sola giornata a registrare sul suo portale circa 2.000 persone, tutti giovani alla ricerca di lavoro, master, corsi di formazione, stage.
www.lavoroeformazione.it è fiera di questi risultati poiché sono in linea con la sua mission:
Orientare nella scelta dei percorsi formativi, lavorativi e imprenditoriali.
Promuovere la cultura del lavoro e della formazione come strumento di sviluppo socio-economico.
Coniugare le esigenze dell’offerta e della domanda, facilitando l’incontro ed il dialogo tra aziende, associazioni, studenti, non occupati, professionisti, imprenditori.
www.lavoroeformazione.it non poteva mancare a questo grande evento a conferma dei suoi crescenti numeri: gli accessi unici mensili di visitatori raggiungono circa 350.000 utenti, le newsletter vengono inviate a 280.000 indirizzi e ogni mese oltre 8.000 sono i nuovi iscritti, le aziende che appaiono sul portale con la loro pagina di presentazione sono più di 1.700 e 2.000.000 sono le pagine visitate ogni mese. (dati aggiornati a dicembre 2010). Nel portale si sviluppano tra i vari settori sinergie utili, offrendo vantaggi sia agli utenti sia alle aziende.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere