CORSI
Comunicato Stampa

XI Edizione del Master in Yacht Design

14/11/11

Il 25 Novembre 2011, presso il POLI.design, si svolgerà la II Giornata di presentazione e selezione per la XI Edizione del Master in Yacht Design.

Dopo il Convegno del 30 settembre organizzato per celebrare i dieci anni del Master in Yacht Design e celebrare i successi degli ex-studenti, oggi professionisti affermati, i direttori del Master il Prof. Andrea Ratti e la Prof.ssa Silvia Piardi, presentano la prossima edizione del Master che avrà inizio a Marzo del 2012.

L’Italia è il principale produttore di Mega-yacht in tutto il mondo, la Lombardia nello specifico, è la principale regione italiana che produce imbarcazioni nautiche (25%), pertanto la formazione e la specializzazione nella produzione di Yacht segue a pieno titolo i trend e le statistiche del mercato del lavoro.
Il Master si prefigge un obiettivo ben chiaro: trasferire le informazioni e le competenze necessarie agli studenti per la gestione del progetto e della costruzione di un’imbarcazione.

Master d’eccellenza, vanta collaborazioni ormai decennali con alcune tra le più importanti associazioni appartenenti al settore della nautica, tra cui: UCINA, ASSOCOMPOSTI, FIV e ASPRONADI. Non di minore importanza sono le collaborazioni attivate negli anni con l’Università di Pescara, l’Università di Genova, L’università di Milano, l’Università di Chieti.

La didattica si divide tra momenti di sperimentalità, attraverso l’utilizzo dei laboratori del Politecnico di Milano e momenti di formazione in aula, in cui sono previsti 9 moduli didattici che definiscono ambiti disciplinari differenti.

Vanta una Faculty altamente qualificata, formata da professionisti del settore e non solo. Infatti peculiarità del Master è l’eterogeneità del percorso didattico, dove i moduli e le materie comprendono nozioni di ingegneria, architettura e design.
La didattica è suddivisa in 8 moduli didattici, a loro volta suddivisi tra le lezioni frontali, workshop e visite guidate. Per completare il percorso didattico è previsto un periodo di circa tre mesi di stage obbligatorio presso studi di progettazione e cantieri nautici di primaria importanza.

Per partecipare alla II Giornata di Presentazione e selezione del Master, che si terrà il 25 Novembre 2011, presso il POLI.design, in Via Durando 38/A, Milano, Bovisa:
bisogna inviare il proprio CV + Lettera Motivazionale a formazione@polidesign.net
Per gli studenti stranieri è necessario l’invio di:
transcript in lingua originale e tradotto in italiano, con tutte le materie previste all’interno del percorso didattico affrontato
+ diploma di laurea in lingua originale e tradotto in italiano.
Per le iscrizioni
Ufficio Formazione Prodotti Formativi
POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano
Dott.ssa Iolanda Margiotta
Tel. (+39) 0223995864
formazione@polidesign.net
www.polidesign.net/master/



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
POLI.design
Responsabile account:
Valeria Valdonio (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere