Yingli Green Energy annuncia i punti chiave discussi all’Investor Day tenutosi nella sede di Baoding
Yingli Green Energy annuncia i punti chiave discussi all’Investor Day tenutosi nella sede di Baoding.
Baoding, Cina; Roma, Italia – 8 Novembre 2010 – Yingli Green Energy Holding Company Limited (NYSE: YGE) (“Yingli Green Energy” o l’“Azienda”), uno dei principali produttori fotovoltaici ("FV") verticalmente integrati al mondo, che commercializza i suoi prodotti con il marchio ‘Yingli Solar’, ha annunciato i punti salienti discussi durante l’investor day avvenuto presso la sede di Baoding il 3 Novembre 2010.
Liansheng Miao, Chairman e Chief Executive Officer di Yingli Green Energy, ha aperto la giornata con un messaggio di benvenuto da parte dell’azienda agli investitori e agli analisti. Inoltre, Zongwei Li, Director e Chief Financial Officer di Yingli Green Energy, ha tenuto una presentazione per illustrare la posizione che l’Azienda occupa da molto tempo all’interno dell’industria solare, basata sul modello competitivo di business verticalmente integrato, una delle strutture di costo meno onerose del settore, ricerca ed innovazione continua lungo tutta la catena del valore di produzione del FV ed un brand altamente riconoscibile e affidabile a livello economico. Successivamente, Li ha commentato i punti chiave riguardanti i trend e gli sviluppi del settore per il 2011, in aree quali la domanda del mercato, il prezzo medio di vendita e la fornitura di polysilicon. Al termine della presentazione, Li ha espresso ottimismo in merito alla situazione finanziaria aziendale del terzo trimestre del 2010 e dell’intero anno. La presentazione di Zongwei Li è disponibile nella sessione "Investor Relations" del sito aziendale.
Durante l’evento, il senior management di Yingli Green Energy ha condiviso alcune presentazioni relative a diversi temi e che includono i seguenti messaggi:
Zongwei Li, Director e Chief Financial Officer di Yingli Green Energy:
L’Azienda ha garantito 575 MW di vendite secondo vincolanti contratti di vendita a partire dal 30 Ottobre 2010 e si aspetta di aumentare questi numeri a 1,000 MW entro la fine di quest’anno. La maggior parte di questi contratti di vendita richiedono pagamenti anticipati da parte dei clienti. Traendo vantaggio dalla forte domanda che esiste nel mercato del solare, l’Azienda vede un trend costante dei prezzi medi di vendita nel quarto trimestre del 2010, e si aspetta un livello stabile nella prima metà del 2011 e una moderata decrescita nella seconda parte del prossimo anno. Per ciò che riguarda le forniture del 2011, l’azienda si aspetta di aumentare le consegne verso mercati nuovi ed emergenti, come il Sud Europa, gli Stati Uniti e la Cina.
Inoltre, l’Azienda ha ora coperto oltre il 60% delle esigenze di polysilicon per il 2011 attraverso contratti a lungo termine e la produzione in-house di polysilicon, e prevede di raggiungere circa il 70% entro la fine di quest’anno.
L’Azienda si aspetta trimestralmente un aumento medio del 20% delle consegne a partire dal terzo trimestre 2010, in linea con le stime fatte in precedenza. Con un prezzo medio di vendita migliore rispetto alle previsioni e il miglioramento dell’efficienza operative delle nuove linee di produzione per 400MW, l’Azienda prevede di raggiungere nel terzo trimestre 2010 tra il 31% e il 32% di margine lordo operativo, rispetto alla stime precedenti comprese tra il 28% e 30%.
Stuart Brannigan, Managing Director di Yingli Green Energy Europe GmbH ("Yingli Green Energy Europe"):
La discussione è incentrata sul fatto che l’Europa rimane una componente forte e importante all’interno del mercato FV globale. Sempre più mercati Europei stanno emergendo, alla luce dell’impegno dell’Unione Europea nel raggiungere gli obiettivi prefissati per il 2020 in materia di energia rinnovabile. I piani nazionali relativi a progetti di energia rinnovabile devono essere consegnati alla UE prima della fine del 2010. Al momento, 19 stati membri della UE hanno presentato tali piani e le istallazioni FV totali necessarie per raggiungere gli obietti del 2020 superano gli 80 GW. Questo copre solo il 2.7% della domanda di energia, l’EPIA si sta muovendo per un minimo del 4% della domanda energetica, così l’azienda vede positivamente questo aspetto. Yingli ha notato un significativo cambiamento nelle tipologie di istallazioni da quelle su larga scala ai più piccoli e personalizzati sistemi commerciali e residenziali, non solo in Germania ma anche in altri paesi europei, caratterizzati dalla riduzione e dal miglioramento degli incentivi. L’azienda crede che gli investimenti fatti relativamente alla costruzione del brand negli ultimi anni andranno a beneficio dell’espansione del mercato alla luce delle condizioni di cambiamento dello stesso.
Robert Petrina, Managing Director di Yingli Green Energy Americas, Inc. (Yingli Americas):
L’intervento si è basato sulle iniziative di vendita e I trend di mercato degli Stati Uniti, oltre alla elevata qualità e i vantaggi offerti dal brand‘Yingli Green Energy’, uno dei maggiori produttori fotovoltaici verticalmente integrati al mondo. In particolare, Yingli Americas è tra i fornitori cresciuti più rapidamente in America, con una posizione raggiunta grazie alla costruzione di una rete vendita e di servizio completa, come anche il fatto di aver incentrato il focus sulla creazione di partnership con i clienti senza mai entrarvi in competizione. Petrina ha condiviso esempi di successo dell’Azienda in vari segmenti di mercato e ha sottolineato la crescente penetrazione di Yingli in un segmento in veloce crescita come quello delle ’Utility’. Yingli Americas prevede di chiudere l’anno con circa il 10% di ‘market share’ e si aspetta di fare lo stesso se non di meglio nel 2011.
Jingfeng Xiong, Vice President di Technology of Yingli Green Energy
Xiong ha presentato la roadmap aziendale circa l’efficienza delle celle e I significativi sviluppi tecnologici. L’Azienda si aspetta di aumentare l’efficienza di conversione delle sue celle mono-crystalline al 20% nel 2012 e al 22% nel 2015 grazie a diverse tecnologie all’avanguardia, inclusi gli sviluppi del progetto PANDA, N-type metal-wrap-through ("N-MWT") e della eterogiunzione con tecnologia Intrinsic Thin-layer ("HIT").
Inoltre, Xiong ha svelato la roadmap aziendale per l’efficienza di conversione delle celle multi-cristalline, che dovrebbe raggiungere il 17.5% nel 2011, il 18% nel 2012 e il 20% nel 2015.
Yuehe Zhang, General Manager della Fine Silicon CO., Ltd.
Utilizzando la tecnologia avanzata basata su monosilicio e il processo di produzione a ciclo chiuso, la Fine Silicon si è costruita un vantaggio competitivo con significati risparmi di energia elettrica e un basso impatto ambientale rispetto alla tecnologia di produzione del polysilicon basato su Triclorosilano ("TCS"). Inoltre, Zhang ha riaffermato la roadmap di costo della Fine Silicon, che dovrebbe raggiungere un livello di $30/kg a fine 2011 e scendere ulteriormente al di sotto dei $30/kg nel lungo termine.
Yingli Green Energy
Yingli Green Energy Holding Company Limited (NYSE:YGE - News), proprietaria del marchio "Yingli Solar", è uno dei principali produttori verticalmente integrati al mondo di prodotti fotovoltaici. Il processo produttivo di Yingli Green Energy copre l’intera catena del valore del fotovoltaico, dalla produzione del polysilicon, ai lingotti e wafer, alla produzione di celle solari fino all’assemblaggio dei moduli. Attualmente, Yingli Green Energy mantiene una capacità produttiva nominale di 1GW all’anno. Due progetti di espansione di capacità di 600 MW e 100 MW, rispettivamente a Baoding e Hainan, rispettivamente cominceranno la produzione a metà 2011e porteranno la capacità totale dell’Azienda a 1.7GW. Inoltre, l’impianto ‘in-house’ di Yingli Green Energy, la Fine Silicon, che possiede una capacità produttiva annua di 3.000 tonnellate, ha iniziato con successo le operazioni commerciali all’inizio di Agosto 2010. Yingli Green Energy distribuisce i suoi moduli fotovoltaici ad un ampia varietà di mercati, inclusi Germania, Spagna, Italia, Grecia, Francia, Corea del Sud, Cina e Stati Uniti. La sede principale di Yingli Green Energy si trova a Baoding (Cina), con più di 7,000 dipendenti e oltre 10 filiali ed uffici in tutto il mondo. Yingli Green Energy è quotata al mercato azionario di New York (NYSE: YGE).
La nuova sede della filiale italiana di Yingli è situata a Roma, in via Luca Gaurico 9/11.
Ulteriori informazioni sono disponibili al sito: http://www.yinglisolar.com .
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere