Zampieri protagonista di un luminoso progetto cucina
Charmitaliastudio firma l’interior design di Villa Anna a Forte dei Marmi
Progetto: Archdesigner Michele Vitaloni, Geom. Nicola Silicani di Charmitaliastudio | www.charmitaliastudio.it
Cucina: Zampieri cucine - www.zampiericucine.it
Richieste della committenza
Per Villa Anna, nuova costruzione di circa 200 mq, la committenza desiderava una ristrutturazione pratica, elegante e innovativa. Forte l’esigenza di vivere uno spazio che uscisse dai canoni tradizionali Fortemarmini, un’architettura lineare in stile contemporaneo che ha sposato appieno la visione dell’eclettico archdesigner Michele Vitaloni che fa della pulizia formale, l’innovazione e il mix di materiali caldi la sua impronta progettuale.
Concept progettuale
Il concept si basa sulle caratteristiche distintive del lavoro di Michele Vitaloni: pulizia delle linee, materiali innovativi, tecnologia e l’inserimento di materiali del territorio come il marmo, la pietra e il legno per riuscire a “vedere il futuro rimanendo fedele alle radici per rendere l’ambiente vero e familiare”.
Il fil rouge del progetto di Villa Anna - e sempre parte integrante della progettazione di Vitaloni - è la luce naturale: spazio quindi a molte vetrate che delimitano il perimetro degli ambienti a piano terra e li connettono all’esterno creando, anche grazie all’utilizzo dei materiali, un continuum visivo e di vita fra indoor e outdoor. Curata inoltre con scrupolosa attenzione è l’illuminazione decorativa, evidenziata dall’uso di diversi tipi di lampade.
Con un intervento strutturale, la cucina (Zampieri cucine, www.zampiericucine.it) progettata all’interno di un volume longitudinale, è stata portata a più di 10 cm rispetto al pavimento della casa in modo da valorizzare ulteriormente la lunga e sinuosa isola divisa in due parti: una lastra in gres caratterizzata dall’inserimento di 4 fuochi a gas e il lavello e una parte dedicata al piano snack.
L’isola presenta un armonico binomio di materiali: piano di lavoro in full Laminam Pietra di Savoia antracite e penisola snack in Noce canaletto fumé.
La grande pulizia formale della cucina si ritrova anche nella dispensa: ampie e capienti colonne mascherano al loro interno la cantina vini, il forno e il microonde, mentre i cassettoni anch’essi in Laccato matt nero, incorniciano un vano con piano in Noce canaletto fumé e vetrinette con vetro flat trasparente.
Il pavimento, parte dei rivestimenti e della scala sono in marmo bianco Canalone al quale è stato applicato un trattamento per ottenere un bianco puro ad effetto vintage. Il marmo danza in una perfetta alchimia con il legno: rovere spazzolato posato a spina francese e a correre. La scala, in marmo e ferro, alla prima alzata diventa anche elegante vasca ospitante una selezione di piante grasse. Tutte le finiture delle pareti sono a secco: tagli cartongesso, rigato e imbiancature scelte in eleganti toni soft per creare un contenitore che esalti il contenuto dell’interior.