ARTE E CULTURA
-
20/03/25
Un viaggio esperienziale tra arte e cultura
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, il 18 maggio 2025, Toscana, Lombardia ed Emilia svelano meraviglie, musei iconici, capolavori e tradizioni.
Leggi tutto → -
20/03/25
Mostra Integr’Azione: Vita d’Arte e Arte di Vita. Il transito della verità
Il Centro Don Orione, direttore Don Bruno Fiorini, in collaborazione con l’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, presidente il critico e arteterapeuta prof.ssa Fulvia Minetti, invita all’inaugurazione della Mostra Integr’Azione: Vita d’Arte e Arte di Vita, con il conferimento dei diplomi al merito artistico e della critica in semiotica estetica di valorizzazione del senso di tutte le opere partecipanti.
Leggi tutto → -
20/03/25
Nadar: fotografo, caricaturista, giornalista e pioniere del volo aerostatico
Ricordo del grande intellettuale francese
Leggi tutto → -
20/03/25
Giornata mondiale della poesia 2025
consegana attestati di selezione concorso nazionale un verso o un ritratto in omaggio al bicentenario di Lord Byron
Leggi tutto → -
19/03/25
HALLYU! L’onda coreana in mostra al Museo Rietberg, Zurigo dal 4 aprile al 17 agosto 2025
Unica tappa in Europa continentale della grande mostra prodotta dal Victoria and Albert Museum di Londra arricchita di opere d'arte coreane in esclusiva per il Museo Rietberg. Museo Rietberg - Zurigo, CH - 4 aprile - 17 agosto 2025
Leggi tutto → -
19/03/25
INFERNO | Esiste una via d'uscita?
Una mostra d’arte contemporanea immersiva che esplora l’inferno che esiste attorno a noi - Dal 7 marzo al 8 giugno 2025 - Museo d'Arte Trasformativa – Centro Commerciale Verona UNO, San Giovanni Lupatoto (VR).
Leggi tutto → -
19/03/25
Roberto Mirulla - Paesaggi Ricomposti
Il progetto fotografico di Roberto Mirulla arriva finalmente a Roma dal 29 marzo al 12 aprile 2025, a cura di Penelope Filacchione
Leggi tutto → -
19/03/25
Memorial “Outsider Art Brut” Collective project add to & Return dedicated to Jean Dubuffet
Memorial a 80 anni esatti da quando Jean Dubuffet coniò il termine “Art Brut” per descrivere le opere degli autori “outsider” e a 40 dalla scomparsa dell’artista francese (1985), viene ricordato in Italia con un progetto internazionale “Outsider Art Brut” a cura di Sandro Bongiani con la presentazione di 51 opere di altrettanti artisti internazionali invitati che hanno voluto essere presenti a questo importante appuntamento collettivo.
Leggi tutto → -
19/03/25
Pordenone Capitale Italiana della Cultura 2027
Con il progetto progetto “Città che sorprende”.
Leggi tutto → -
19/03/25
Sberna (FdI-ECR): in Europa a difesa dei borghi italiani
Bruxelles – “I borghi rappresentano il cuore della nostra identità culturale, sociale ed economica. Sono la memoria storica delle nostre comunità e, al tempo stesso, luoghi in cui tradizione e innovazione possono incontrarsi per generare nuove opportunità. Eppure, nonostante l’enorme valore che esprimono, l’Europa non ha ancora fatto abbastanza per sostenerli”. Lo ha dichiarato Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo ed eurodeputata di Fratelli d’Italia/ECR, durante l’evento Un Borgo europeo – la sfida di essere cittadini europei nei Borghi, organizzato da I Borghi più belli d’Italia della Toscana con la partecipazione di Marche, Umbria e Lazio.
Leggi tutto →