ARTE E CULTURA
-
22/02/25
Jean-Baptiste Camille Corot: talentuoso paesaggista della "Scuola di Barbizon"
Ricordo del grande pittore francese dell'800
Leggi tutto → -
21/02/25
GIANNELLI. IL CIELO SOPRA FIRENZE in mostra dal 20 febbraio al 15 maggio 2025
Firenze. Basilica di San Lorenzo, Piazza San Lorenzo Palazzo Strozzi Sacrati, Piazza Duomo
Leggi tutto → -
21/02/25
DIFFERENZE CULTURALI. Un viaggio artistico nel cuore dell’identità umana 2° Edizione
La galleria Rossocinabro è lieta di invitare il pubblico alla mostra collettiva "Differenze Culturali", un'esplorazione artistica che si terrà dal 3 - 28 marzo 2025.
Leggi tutto → -
21/02/25
Domina
La mostra del M° leccese Fernando Spano nel salernitano a cura di Michele Citro.
Leggi tutto → -
21/02/25
Alessandro Marrone è il nuovo direttore artistico di “Marcenando”
Alessandro Marrone è il nuovo direttore artistico di “Marcenando - L’arte camminando”. Pittore e scultore di fama internazionale, l’artista aretino ha accolto l’invito dell’associazione Marcenando a porre esperienze e professionalità al servizio dell’ambizioso progetto di trasformare il piccolo borgo di Marcena in una vera e propria galleria d’arte contemporanea a cielo aperto.
Leggi tutto → -
21/02/25
Proclamati i premiati alla Quinta edizione del Premio Internazionale Catalani
Premiati gli artisti e inaugurata la mostra delle opere finaliste a Spazio Macos, la galleria messinese impreziosita dalla vicina Chiesa dei Catalani.
Leggi tutto → -
21/02/25
-
20/02/25
"Anna Piaggi Parole e Taffetà": parla Mirko Tomei
Dopo il successo della sua presentazione all'ultima edizione a Milano Unica, è pronta a tornare a Lineapelle la mostra “Anna Piaggi Parole e Taffetà”, un progetto culturale promosso da MinervaHub e a cura della giornalista ed esperta di moda Daniela Fedi.
Leggi tutto → -
20/02/25
Mostra “OLTRE”: un nuovo modo di vivere l’arte con Erika De Benedetto
Un evento esclusivo per collezionisti e imprenditori a Tricase (LE).
Leggi tutto → -
20/02/25
Aperta al pubblico la mostra Louisa Gagliardi "Many Moons", dal 16 febbraio al 20 luglio 2025 - Museo d'Arte della Svizzera italiana Sede LAC
Ha inaugurato sabato 15 febbraio 2025, ed è aperto al pubblico da domenica 16 febbraio, al MASI Lugano sede LAC, la mostra "Many Moons”, la prima grande mostra istituzionale in Svizzera dedicata a Louisa Gagliardi. Per l’occasione l’artista ha creato due nuovi cicli pittorici monumentali e una serie di sculture in un percorso sviluppato su misura per lo spazio ipogeo del LAC. È parte del progetto espositivo anche una selezione di opere di pittura realizzate dall’artista in anni recenti.
Leggi tutto →