ARTE E CULTURA
-
20/02/25
Una e moltitudine
1 marzo - 30 marzo, Castel Baradello; a cura di Luminanda. La mostra Una e Moltitudine celebra l’arte partecipata come forma di espressione collettiva, dove il contributo individuale si fonde in un’opera corale di straordinaria potenza visiva ed emotiva. Attraverso l’esplorazione di tre grandi opere tessili, il percorso espositivo racconta la ricchezza della collaborazione artistica e il valore del fare condiviso, restituendo al pubblico un’esperienza che va oltre l’oggetto artistico per abbracciare il processo creativo e la relazione umana.
Leggi tutto → -
20/02/25
THE ITALIAN JOB, mostra fotografica di NICK ELLIOTT
Dal 28 marzo al 3 aprile 2025 Medina Art Gallery presenta la mostra fotografica di Nick Elliott “The Italian Job” presso la galleria di via Angelo Poliziano, 32-34.
Leggi tutto → -
20/02/25
Miles Maja e la rivoluzione sensoriale: quando l’architettura incontra la musica IA
La recente uscita sulle principali piattaforme di musica dell’album Tree End segna un punto di svolta nella progettazione architettonica e sonora. Le 10 tracce di Miles Maja, prodotte dallo studio Design Valley, non sono semplicemente brani musicali: rappresentano un esperimento innovativo in cui l’intelligenza artificiale e l’architetto collaborano per creare un’esperienza sensoriale unica.
Leggi tutto → -
19/02/25
Il Museo Bagatti Valsecchi presenta la quarta edizione del cartellone culturale Stasera al Museo. Le vie dell’amicizia
Da marzo a dicembre, un ricco palinsesto di spettacoli teatrali, serate musicali e di danza con ospiti d’eccezione. 11 appuntamenti dal 27 marzo al 31 dicembre 2025 tra spettacoli di teatro, musica e danza. 3 produzioni teatrali originali del Museo Bagatti Valsecchi: Come fuoco, Misurare l’ombra e Giulietta e Desdemona. Un cartellone ispirato al valore dell'amicizia come recita il motto su uno dei portali d’ingresso della Casa Amicis semper libens patebo Tra i protagonisti di questa edizione spiccano Ditonellapiaga, Giacomo Poretti e Paolo Jannacci.
Leggi tutto → -
19/02/25
Possagno (TV), Museo Gypsotheca Antonio Canova IL TESEO SUL MINOTAURO
Dal 23 marzo al 21 giugno 2025 Canova e la nascita della scultura moderna. La mostra-dossier presenta il capolavoro di Antonio Canova, realizzato a Roma nel 1783, che segna il passaggio dagli ideali barocchi ai principi estetici del Neoclassicismo. Per la prima volta al pubblico, sarà esposta la scultura in gesso della testa di Teseo, oltre al calco e al modellino in gesso del gruppo scultoreo, a fianco di incisioni, documentazioni e pubblicazioni storiche relative all’opera dell’artista veneto.
Leggi tutto → -
19/02/25
Fotografia e rivoluzione: Gerda Taro. Incontro con Lucia Perrotta
WSP presenta “Fotografia e Rivoluzione” un ciclo di incontri dedicato alle fotografe e ai fotografi che hanno partecipato ai movimenti sociali del XX secolo, attraverso la documentazione fotografica, l’attivismo politico o l’utilizzo dei nuovi linguaggi propri delle avanguardie artistiche.
Leggi tutto → -
19/02/25
Osvaldo Tiberti - Segnali
Una mostra dei lavori grafici e pittorici di Osvaldo Tiberti, a cura di Penelope Filacchione, dall’1 al 22 marzo 2025.
Leggi tutto → -
19/02/25
Nicola Volpi a “Forbes”: la mia passione per l’arte e il collezionismo
Nicola Volpi: “La passione per l’arte è sicuramente una occasione per approfondire, per scoprire, per circondarsi di cose belle con cui vivere, per viaggiare con amici che condividono la stessa passione”.
Leggi tutto → -
18/02/25
Rovigo, Palazzo Roverella Hammershøi e i pittori del silenzio tra il Nord Europa e l’Italia
21 Febbraio 2025 - 29 Giugno 2025
Leggi tutto → -
18/02/25
Mostra collettiva SHOW UP – Part 2/2
Sabato 22 febbraio dalle ore 17.30, la GArt Gallery presenta la seconda parte di SHOW UP, la mostra collettiva degli artisti attualmente in forza alla galleria pescarese in vetrina presso la sede espositiva di via Gobetti a Pescara, ora per un altro mese.
Leggi tutto →