ARTE E CULTURA
-
17/02/25
Il percorso verso il Festival dello Spirito 2025 prende il via con le scuole
Il percorso verso il Festival dello Spirito 2025 prende il via con gli alunni delle scuole. La seconda edizione della rassegna dedicata all’annuncio della Parola nelle sue molteplici declinazioni è in programma da sabato 27 settembre a sabato 25 ottobre ma sarà anticipata da un cammino di avvicinamento e preparazione che, nei prossimi mesi, coinvolgerà la comunità cittadina. La prima iniziativa promossa dal Serra Club Arezzo in sinergia con Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro e associazione culturale Almasen sarà un concorso artistico per l’abbellimento del frontone esterno della chiesa di San Giuseppe Artigiano attraverso la street art che è stato riservato alle scuole secondarie di secondo grado, con iscrizioni entro e non oltre venerdì 28 febbraio.
Leggi tutto → -
16/02/25
Giosuè Carducci: poeta, scrittore e critico letterario
Ricordo del grande poeta toscano
Leggi tutto → -
14/02/25
Dalla Silicon Valley al Sud Italia: il nuovo museo per bambini di Lecce porta un’esperienza educativa di livello mondiale alle famiglie
Il Museo dei Bambini, il primo del suo genere nel Sud Italia, aprirà a Lecce per offrire un’esperienza educativa interattiva di livello mondiale alle famiglie.
Leggi tutto → -
14/02/25
Ninfa e Musa. Un secolo del femminile nell’arte
La Galleria Russo inaugura dal 21 febbraio prossimo “Ninfa e Musa. Un secolo del femminile nell’arte”, dedicata alle diverse interpretazioni della figura femminile in alcuni grandi maestri dell’Ottocento e del Novecento.
Leggi tutto → -
14/02/25
Black History Month Florence, apre la mostra "George Zogo: La Foule et l'Appel"
Fino al 28 febbraio 2025 - IED-ex Teatro dell’Oriuolo - Via dell’Oriuolo 31 Firenze.
Leggi tutto → -
14/02/25
Il tempo nei numeri: un viaggio circolare - Luciano Cappellari/Enzo Bersezio
Un'esperienza artistica unica che invita a riflettere sul concetto di tempo attraverso opere circolari, numeri primi e storie dimenticate. La mostra esplora la ciclicità del tempo e la sua interconnessione con le esperienze umane, offrendo un dialogo visivo tra passato, presente e futuro.
Leggi tutto → -
14/02/25
Gen_e1799 Artista Visual e Pittore Contemporaneo, Opensea e San Valentino Day
**Distribuzione di 100 NFT eth.ERC-1155 su OpenSea.io in occasione di San Valentino**
Leggi tutto → -
13/02/25
Palazzo Madama di Torino presenta la mostra "Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950"
Dal 13 febbraio al 25 agosto 2025, Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica di Torino presenta la mostra “Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950” - a cura di Dario Cimorelli e Giovanni C.F. Villa - un racconto inedito sull’avvincente storia della promozione turistica italiana, dalla fine dell’Ottocento ai primi anni della ricostruzione dopo il Secondo conflitto mondiale, attraverso duecento manifesti, centinaia di guide e pieghevoli illustrati, accompagnati da tanti oggetti iconici.
Leggi tutto → -
13/02/25
La Santissima Community Hub - OPENING mostra di Luca Petti in dialogo con la Collezione Fabio Frasca - sabato 15 febbraio ore 11
La Santissima Community Hub, Ex Ospedale militare riapre le porte all'arte contemporanea con l'inaugurazione, sabato 15 febbraio ore 11, della mostra promossa da Attiva Cultural Project dal titolo "L’istinto ha preservato la mia specie" di Luca Petti in dialogo con la Collezione Fabio Frasca che espone le opere degli artisti internazionali Aria Dean, Bri Williams, Irene Fenara, Gaëlle Choisne, Grant Mooney e Isadora Neves Marques).
Leggi tutto → -
13/02/25
Emanuele Parmegiani - I'm back
In mostra l’ultima produzione dell’artista nella quale, come scrive il curatore, «sono ancora il segno e il colore ad ergersi a protagonisti delle opere», così come «sono sempre il pop, il graffissimo, l’arte informale e l’espressionismo i riferimenti artistici ai quali si può ricondurre il suo modus operandi.»
Leggi tutto →