ARTE E CULTURA
-
12/02/25
FOTOGRAFIA e ARTE CONTEMPORANEA
UNA CONVERSAZIONE CON NICOLAS BALLARIO - A cura di Fondazione Garuzzo nell’ambito della mostra “Elliott Erwitt. L’ideale fuggevole”
Leggi tutto → -
12/02/25
SAN VALENTINO FUORI DAL COMUNE: VISITA SPECIALE “MAU MON AMOUR”
Sabato 15 febbraio 2025 ore 15.30 - Ritrovo presso la Chiesa di Sant'Alfonso. Via Netro 3, Torino
Leggi tutto → -
12/02/25
Al via la Quinta edizione del Premio Internazionale Catalani
Sabato 15 febbraio 2025 avranno luogo il vernissage e la premiazione alla Galleria Spazio Macos di Messina.
Leggi tutto → -
11/02/25
Il Ritratto dell’Artista Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
Un saggio in immagini dal Quattrocento al Novecento che offre una visione affascinante e articolata di uno dei temi più universali e significativi nell’arte.
Leggi tutto → -
11/02/25
-
11/02/25
Il Treno del Ricordo percorre ROTTA 230°
Continuano le proiezioni del film presentato al Festival del Cinema di Venezia - Asti il 9 febbraio, Treviso il 10, Mestre l’11 e Lucca e Udine il 12.
Leggi tutto → -
11/02/25
Un San Valentino tutto da leggere: storie d’amore su misura con Bo-oks
Scopri il libro che parla d’amore perfetto per te.
Leggi tutto → -
10/02/25
Al livello del mare - azione artistica di Barbara Lalle
All’interno del Festival Witches Are Back 2025 al Forte Prenestino, nel Piazzale d’Armi del Forte andrà in scena, venerdì 14 febbraio alle ore 20.00, l’azione artistica al livello del mare di Barbara Lalle, a cura di Michela Becchis e Roberta Melasecca, con la collaborazione di Riccardo Morucci.
Leggi tutto → -
10/02/25
Le 74 Gallerie di Italics esprimono stupore e apprensione per il futuro della cultura e creatività italiana in seguito all’approvazione del Decreto Cultura alla Camera dei deputati senza l’annunciata riduzione dell’IVA
In sintonia con quanto dichiarato dal Gruppo Apollo nei giorni scorsi, ITALICS esprime profondo stupore e grande apprensione per le recenti decisioni del governo in materia di IVA del mercato dell’arte, presenti nel Decreto Cultura approvato ieri dalla Camera dei deputati.
Leggi tutto → -
10/02/25
Incontro conclusivo del progetto Iosonovulnerabile di Sergio Mario Illuminato
Si conclude il percorso artistico IOSONOVULNERABILE di Sergio Mario Illuminato con un incontro che riunisce studenti delle scuole romane, allievi dell'Accademia di Belle Arti, scrittori e rappresentanti istituzionali.
Leggi tutto →