ARTE E CULTURA
-
18/04/25
SEMAFORI. LINGUAGGIO UNIVERSALE
Dal 18 al 26 maggio 2025, all’Ex Fornace di Milano, Matteo Cervone presenta Semafori. Linguaggio universale: una mostra tra arte e città nel centenario del primo semaforo italiano.
Leggi tutto → -
18/04/25
Due visite guidate alla scoperta delle testimonianze del castello di Raggiolo
Due visite guidate alla scoperta delle testimonianze superstiti del castello di Raggiolo. “Il castello nascosto nel bosco” è il nome di un’iniziativa che sabato 19 e lunedì 21 aprile accompagnerà in un coinvolgente percorso storico-naturalistico in cui approfondire il glorioso passato del piccolo paese alle pendici del Pratomagno che, nel corso del Medioevo, è stato un luogo strategico nel cuore del Casentino. Entrambi gli itinerari, a partecipazione gratuita, saranno tenuti dalla cooperativa Oros e prenderanno il via alle 16.00, sviluppandosi tra le piazze e i vicoli in pietra di uno dei borghi più belli d’Italia per ritrovare i segni lasciati dalla presenza dei Conti Guidi.
Leggi tutto → -
17/04/25
Esplora la bellezza del Canavese: una terra ricca di storia, arte, cultura e castelli spettacolari
Una regione storica piena di sorprese, omaggio al grande imprenditore italiano Adriano Olivetti, fondatore della prima fabbrica italiana di macchine per scrivere. Protagonista nel panorama turistico e produttivo del Piemonte e cuore pulsante di una meravigliosa terra, fatta di persone, storie e tradizioni, bellezze naturalistiche che meritano di essere conosciute e valorizzate.
Leggi tutto → -
17/04/25
Nascono quattro Ecomusei in Campania, la presentazione a Scampia
La presentazione si è svolta a Scampia presso il Centro Chikù, sede del MOSS - Ecomuseo diffuso di Scampia e dell’Associazione chi rom e… chi no.
Leggi tutto → -
17/04/25
31 mostre aperte a Pasqua in Emilia-Romagna: tra pittura, scultura e fotografia
Sono 31 le mostre da non perdere per una Pasqua all’insegna dell’arte in Emilia-Romagna - Le splendide Città d’Arte della regione propongono grandi mostre aperte domenica 20 e lunedì 21 aprile, per tutti gli appassionati: dall’arte antica al contemporaneo passando attraverso il Simbolismo, le avanguardie, l’arte ironica, il fumetto, la grande fotografia - Fattori a Piacenza, il Simbolismo a Parma, l’arte contemporanea a Reggio Emilia, l’Egitto a Modena, 10 mostre a Bologna da Simenon e Che Guevara, passando da Diabolik - E ancora: a Ferrara Mucha e Boldini, Sartelli a Imola, Ceroni a Faenza, il Ritratto a Forlì, i Motus a Rimini, i migliori fotografi Magnum a Riccione e tanto altro
Leggi tutto → -
17/04/25
Memo Fornasari - Spazio + Colore
Alla Casa di Rigoletto il 30 aprile alle 18 inaugura Spazio + Colore che celebra con una trentina di opere l’arte di Memo Fornasari (MN 1910 – VR 1982) per la cura di Carlo Micheli. L’iniziativa, Patrocinata dal Comune di Mantova, sarà visitabile tutti i giorni dalle 9 alle 18 fino al 25 maggio.
Leggi tutto → -
17/04/25
Il “Centro d’arte Raffaello” porta al Policlinico di Palermo le installazioni di Zazzà D’Anna
Un progetto condiviso con “M’ami Gallery” per diffondere messaggi d’amore e speranza nel Reparto di Ostetricia e Ginecologia. Inaugurazione 17 aprile ore 11.30.
Leggi tutto → -
16/04/25
Anno dell'Art Déco a Bruxelles: annunciati i prossimi appuntamenti
Proseguono gli eventi speciali organizzati a Bruxelles per celebrare il primo secolo di storia dell’Art Déco: risale infatti all’Esposizione Internazionale di Parigi del 1925 l’affermazione definitiva della corrente artistica su scala globale. L’Art Déco ha profondamente influenzato l’architettura, il design e l’arte del XX secolo, lasciando proprio a Bruxelles alcune delle sue testimonianze più significative, a cominciare dalla Basilica di Koekelberg, il più grande esempio di architettura Art Déco al mondo.
Leggi tutto → -
16/04/25
CHRONOGENICS
Dal 30 Maggio al 12 Giugno 2025 Medina Art Gallery presenta la mostra personale di Francesco Grigori Di Bene “CHRONOGENICS”. Testo curatoriale a cura di Grazia Mocci, presso la galleria di Via Angelo Poliziano 4-6. L’evento di opening si terrà il giorno venerdì 30 Maggio alle ore 18:00 presso la galleria di Via Angelo Poliziano 4-6.
Leggi tutto → -
16/04/25
Andrea Raccagni. Vortice cosmico
Giovedì 17 aprile 2025 alle ore 18, la Fondazione Sabe per l’arte presenta Vortice cosmico, mostra personale dell'artista Andrea Raccagni (Imola, 1921-2005), realizzata con il patrocinio del Comune di Ravenna e del Dipartimento di Beni Culturali dell'Università di Bologna - Campus di Ravenna e in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Ravenna.
Leggi tutto →