AZIENDALI
-
25/11/24
Alcatel-Lucent Enterprise rafforza il suo impegno per la sostenibilità
Alcatel-Lucent Enterprise, azienda leader nella fornitura di soluzioni di rete e di comunicazione sicure che consentono a organizzazioni e settori verticali di migliorare l’efficienza e la competitività, ha ottenuto la validazione dei propri obiettivi climatici di breve e lungo termine da ‘Science Based Targets Initiative’ (SBTi), un’iniziativa dedicata all’azione climatica aziendale ed è stata classificata da EcoVadis tra il 35% delle migliori aziende al mondo. ALE è impegnata a ridurre del 42% le emissioni assolute di gas serra entro il 2030 e a raggiungere il traguardo dell’azzeramento delle emissioni nette lungo l'intera catena del valore entro il 2050.
Leggi tutto → -
25/11/24
OVHcloud, pioniere della sostenibilità tra i cloud provider, annuncia l'approvazione dei suoi obiettivi di decarbonizzazione in linea con l'Accordo di Parigi
OVHcloud, player globale e leader europeo del Cloud, ha annunciato l'approvazione dei suoi obiettivi di riduzione dei gas serra e il riconoscimento delle sue ambizioni e della roadmap da parte di diverse organizzazioni. In qualità di pioniere del cloud sostenibile, il Gruppo sfrutta la significativa esperienza per offrire un cloud affidabile nei data center che beneficiano di alcuni dei migliori punteggi di performance del settore.
Leggi tutto → -
25/11/24
Regali Aziendali Natalizi - Offerte Personalizzate
Scegli il giusto articolo promozionale per rendere unico il regalo ai tuoi dipendenti, collaboratori e clienti.
Leggi tutto → -
25/11/24
Carriera e traguardi di Andrea Persegati, DG di Nintendo Italia, su WikiCeo
Il percorso professionale di Andrea Persegati, DG di Nintendo Italia, è disponibile su WikiCeo, il sito di riferimento sul mondo manageriale italiano
Leggi tutto → -
23/11/24
Rohde & Schwarz a electronica 2024: Soluzioni di misura e collaudo dal quotidiano allo straordinario
Rohde & Schwarz a electronica 2024: Soluzioni di misura e collaudo dal quotidiano allo straordinario
Leggi tutto → -
22/11/24
Ambiente, cybersecurity e giovani Sintra pubblica il Report di Sostenibilità
Attenzione all’ambiente, sviluppo delle risorse umane, investimenti in cybersecurity e sostegno al territorio. Questi temi sono trattati nel nuovo Report di Sostenibilità redatto da Sintra, azienda aretina leader in innovazione digitale, dove sono sintetizzati i traguardi raggiunti negli ultimi anni e dove sono presentati gli obiettivi per un futuro più equo e rispettoso delle risorse. Il documento rappresenta uno strumento rivolto al personale, ai clienti e agli stakeholder di tutto il mondo per condividere un dettagliato e trasparente riepilogo delle attività svolte, illustrando le conseguenze delle azioni dell’azienda sul territorio, sulla società e sull’ambiente. Il tutto, inserito in un periodo particolarmente positivo chiuso con un +24% dei fatturati.
Leggi tutto → -
22/11/24
Chi veste i gioielli di Beatrice Luzzi al Grande Fratello 2024
È Claudia De Rosa Jewelry, Il brand degli innovativi gioielli componibili, sostenibili e trasformabili a conquistare ancora una volta le celebrità, con l'attrice che indossa l’anello Pasticcino Fumé.
Leggi tutto → -
22/11/24
Gadget 2025: il momento di pianificare è adesso per dare il giusto segnale
Anticipare la pianificazione significa avere un’ampia gamma di scelta tra fornitori e prodotti, potendo valutare con calma le tendenze e assicurarsi un gadget unico e mirato. Le aziende che partono in anticipo si trovano pronte ad affrontare qualsiasi contesto, con soluzioni di alto impatto capaci di comunicare il giusto segnale a clienti e stakeholder.
Leggi tutto → -
22/11/24
CASE Construction Equipment nomina Fabrizio Cepollina come Responsabile del settore Construction in Europa
CASE Construction Equipment nomina Fabrizio Cepollina come Responsabile del settore Construction in Europa
Leggi tutto → -
21/11/24
Zona per Zona, Vino per Vino: Cantina Kurtatsch precorritrice nelle nuove UGA dell’Alto Adige
Confermata la visione della cantina cooperativa altoatesina, con il riconoscimento, da parte del Ministero delle Politiche Agricole, dello status giuridico delle 86 particelle dell’Alto Adige.
Leggi tutto →