CORSI
-
17/11/21articolo
Dalla patente al recupero punti della Patente, i servizi della scuola Guida
Compiuti i 18 anni, uno dei primi desideri dei giovani ragazzi è sicuramente quello di poter guidare l’auto e dunque, prendere la patente. Il primo passo è quello di iscriversi alla Scuola guida (o autoscuola che dir si voglia), dove istruttori preparati forniscono la preparazione didattica e tecnica necessaria per superare i quiz e, in un secondo momento, la prova di guida. I servizi delle autoscuole Eppure non tutti sanno che la scuola guida non si limitano solo ad indirizzarci nel conseguimento della patente, ma offrono molti altri servizi. Scopriamoli insieme.
Leggi tutto → -
16/11/21
AUSED: un webinar sulla Salesforce Platform grazie all’USFIT
Dagli aspetti legali a quelli relativi alla sicurezza
Leggi tutto → -
16/11/21
L’Istituto Superiore per il Made in Italy conferma il primato nella classifica Eduscopio 2021
Primi per coerenza fra percorso di studi e occupazione trovata
Leggi tutto → -
16/11/21
Il Liceo Classico e Musicale apre le porte per cinque giornate di Open Day
Il Liceo Classico e Musicale “Petrarca” apre le proprie porte. L’istituto aretino ospiterà cinque giornate di Open Day che, in calendario a partire da sabato 20 novembre, rappresenteranno un’importante occasione di orientamento per gli alunni di terza media e per le rispettive famiglie per scegliere con consapevolezza il futuro percorso di studi. Gli appuntamenti torneranno ad essere in presenza e prenderanno il via alle 15.00 nella sala Vasariana di piazza del Praticino, proponendo un pomeriggio a partecipazione su prenotazione in cui sarà possibile conoscere la proposta didattica del Liceo, vivere laboratori pratici sulle diverse discipline e confrontarsi con i docenti e con gli attuali alunni.
Leggi tutto → -
15/11/21
Al via “Brutte Storie” il nuovo corso di scrittura di Fondazione Bottega Finzioni destinato ai bambini delle scuole primarie
L’isolamento aumenta l’aggressività, come ha ben raccontato Konrad Lorenz e come ci sta dimostrando la pandemia: autolesionismi e comportamenti violenti hanno colpito gli adulti e, soprattutto, i minori.
Leggi tutto → -
15/11/21
Il regolamento UE 625/2017 e i controlli in campo alimentare
Il 25 e 26 gennaio 2022 un corso in videoconferenza permetterà di comprendere la filosofia ed i contenuti del nuovo Regolamento Europeo 625/2017 sui controlli in campo alimentare.
Leggi tutto → -
08/11/21
PEF Tari 2022-2025 e nuovo metodo Arera MTR-2: il 18 Novembre evento organizzato da lentepubblica.it e ALI – Autonomie Locali Italiane
L’entrata a regime del nuovo metodo tariffario dei Rifiuti passa alla seconda fase: dal 2022 novità per utenti e gestori del servizio. Un webinar organizzato da lentepubblica.it ne approfondirà tutti gli aspetti.
Leggi tutto → -
08/11/21
La Chimera Nuoto organizza il corso di formazione per Assistenti Bagnanti
La Chimera Nuoto organizza il corso di formazione per Assistenti Bagnanti della Federazione Italiana Nuoto. Questo nuovo percorso è rivolto a studenti con più di sedici anni di età e prenderà il via da mercoledì 17 novembre con la prova di ammissione, sviluppandosi poi attraverso un calendario di incontri settimanali che proseguiranno fino a febbraio e che forniranno tutte le competenze utili per salvare vite negli ambienti acquatici.
Leggi tutto → -
05/11/21
La Formazione WSET alla Corte di Donatella Cinelli Colombini
Nel prossimo mese di gennaio, tre giorni full immersion alla Fattoria del Colle Nella campagna toscana più bella dove nascono i più importanti vini rossi, Wset apre una "Satellite Site" gestita dalla formatrice ufficiale Bianca Mazzinghi della BWine International Wine School
Leggi tutto → -
05/11/21
A Città della Scienza laboratori ludico-didattici per bambini, realizzati in collaborazione con Caffè Borbone, per imparare a riciclare e riutilizzare materie prime
Entrare nella vita delle persone con profumi, aromi e sapori veri, raccontando l’amore per la propria terra e portando la magia di un caffè buono, che nasce dalla passione, dall’impegno per l’eccellenza e dal rispetto per la natura, tra gli elementi distintivi del brand partenopeo Caffè Borbone. Da questi stessi riferimenti traggono ispirazione i percorsi ludico-didattici dedicati ai bambini, organizzati presso la Città della Scienza di Napoli, che vedranno coinvolta l’azienda fino alla fine di luglio 2022.
Leggi tutto →