CORSI
-
21/09/20
La gestione circolare dei rifiuti
Workshop Green City Network, Fondazione Sviluppo Sostenibile, Conai
Leggi tutto → -
21/09/20
“La Cluster Analysis con Statistics for Data Analysis”: ne parlerà SPS durante il webinar del 22 settembre alle 10.30!
Le analisi di classificazioni svolgono un ruolo di grande importanza nell'organizzazione dei dati di qualunque studio e ricerca! SPS ne parlerà durante il prossimo appuntamento gratuito, utilizzando esempi pratici con la Soluzione Statistics powered by SPSS
Leggi tutto → -
21/09/20
La valutazione e la gestione delle emergenze in azienda
Il 16 ottobre 2020 si terrà a Brescia un corso di formazione per la valutazione e gestione delle emergenze e per acquisire la capacità previsionale degli eventi negativi in azienda e nel territorio.
Leggi tutto → -
17/09/20
Gli studenti del team Coffee Break vincono la prima edizione di Amazon Campus Challenge
Cinque studenti dell’Università degli Studi di Milano, dell’Università Bocconi e del Politecnico di Milano hanno sviluppato il migliore progetto per aiutare l’azienda bresciana Caffè Cartapani a digitalizzarsi e vendere online, ricevendo così un riconoscimento di €10.000. Entro metà ottobre aperte le iscrizioni per la seconda edizione 2020/2021 di Amazon Campus Challenge.
Leggi tutto → -
16/09/20
"Gestione green della supply chain": il 24/9 il webinar gratuito di GS1 Italy
Si terrà giovedì 24 settembre 2020, dalle 10.00 alle 12.00 il webinar gratuito “Gestione green della supply chain. Come misurare e comunicare l’impronta climatica”, organizzato da GS1 Italy nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 2020.
Leggi tutto → -
15/09/20
Remote Working e Crisi: workshop in classe e interattivo creato sulle esigenze di manager e professionisti, per sviluppare opportunità di business e imparare nuovi modelli di collaborazione innovativa
Un evento ibrido: workshop in classe e online, creato sulle domande che arrivano da manager e professionisti impegnati con i processi di remote working, le nuove dinamiche di relazioni con forza lavoro, clienti, fornitori e tutti gli stakeholder, le sfide imposte dalla crisi perpetua e dirompente e le relative tematiche legate a cybersecurity e risk assesment. Speaker internazionali del calibro di Eric Schwartzman (Digital Advisor), Marques Ogden (Business Coach, Inclusion & Diversity), Marianna Vintiadis (cybersecurity), Diana Neto Pereira (Transformational Coach) e in classe Francesca Concina (crisis management e stakeholder engagement) e Prisczilla Varnagy (innovation e digital collaboration), risponderanno live con strumenti, tattiche ed esempi dalla loro esperienza.
Leggi tutto → -
14/09/20
Dal 22 settembre parte "Follow yourself"
Corsi gratuiti di autodifesa ed attività motoria per ragazzi
Leggi tutto → -
11/09/20articolo
Concorso Polizia di Stato: cosa bisogna sapere
Il bando di concorso per la Polizia di Stato: è stato pubblicato da alcuni mesi dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno: per i cittadini che hanno meno di 30 anni, si tratta di un’opportunità di impiego che merita di essere presa in considerazione, anche perché in tutto saranno 1148 i posti che saranno messi a disposizione. Secondo le indiscrezioni, fino al 2021 non ci saranno altri concorsi per chi vorrà diventare agente di polizia: meglio non lasciarsi scappare questa occasione, dunque.
Leggi tutto → -
11/09/20
Due settimane di lezioni gratuite con Proxima Music
Due settimane di Open Day aprono il quarto anno di corsi di Proxima Music. Lunedì 21 settembre è la data di ripartenza dell’attività della scuola aretina, con dieci giornate gratuite che anticiperanno la ripresa dei veri e propri corsi fissata per lunedì 5 ottobre e che permetteranno ad aspiranti musicisti e ad aspiranti cantanti di ogni età di vivere un primo approccio al mondo dei suoni. Il tutto facendo affidamento sulla disponibilità di trenta docenti e garantendo la piena sicurezza, con l’obbligo di prenotazione della propria lezione individuale nel rispetto delle misure per la prevenzione del contagio da Covid19.
Leggi tutto → -
11/09/20
La formazione in presenza per redigere le schede dati di sicurezza
Il 7 ottobre 2020 si terrà a Brescia un corso in presenza per acquisire idonee conoscenze e capacità per redigere correttamente le Schede di Dati di Sicurezza (SDS) ai sensi del regolamento REACH.
Leggi tutto →