CORSI
-
17/10/19
Corso cPanel facile e Veloce, il nuovo corso realizzato da Pasquale Miele
Il Corso cPanel Facile e Veloce realizzato da Pasquale Miele nasce dalla consapevolezza che imparare a conoscere ed utilizzare cPanel in tutte le sue funzionalità ti permette non solo di sfruttare al 100% le potenzialità del tuo Hosting professionale, ma anche di ottimizzare la produttività e migliorare il tuo Business Online.
Leggi tutto → -
17/10/19
L’Istituto Agrario ospita l’ultimo Open Day dei percorsi Its di agribusiness
L’Istituto Agrario di Firenze ospita l’ultimo Open Day dei nuovi percorsi di formazione Its dedicati all’agribusiness. L’appuntamento è fissato per le 16.00 di giovedì 17 ottobre quando la scuola in via delle Cascine sarà sede della presentazione dei corsi Farmer 4.0 e Gastronomo che favoriranno l’inserimento nel mondo del lavoro di cinquanta giovani tra i 18 e i 29 anni all’interno di aziende agrarie, agroalimentari e agroindustriali. Queste due proposte didattiche, promosse dalla Fondazione Its Eat - Eccellenza Agroalimentare Toscana in collaborazione con enti e imprese dell’intera regione, termineranno con il conferimento dei diplomi di Tecnico Superiore capace di valorizzare le eccellenze del made in Tuscany. La bontà dell’offerta formativa è testimoniata dal fatto che l’85% degli allievi che hanno frequentato i precedenti percorsi della Fondazione Its Eat sono oggi lavorativamente impegnati in aziende del settore.
Leggi tutto → -
17/10/19
Ogni sabato corso di yoga olistico ad Ascoli: tanti i benefici per la salute
Presso la Palestra Yuki Club
Leggi tutto → -
16/10/19
Al via i corsi della Scuola Italiana di Potatura della Vite all’Accademia Simonit&Sirch a Capriva del Friuli (Go)
Sono aperte le iscrizioni alla Scuola Italiana di Potatura della Vite, che Simonit&Sirch terranno all’Accademia Simonit&Sirch dal 4 al 6 novembre 2019
Leggi tutto → -
15/10/19
Cna di Pontedera ospita la presentazione dei nuovi percorsi Its
Un pomeriggio per conoscere due nuovi percorsi per formare i futuri Tecnici Superiori dell’agribusiness toscano. L’iniziativa è in programma alle 16.00 di martedì 15 ottobre presso la sede di Cna di Pontedera, in via Brigate Partigiane, e rappresenterà un’occasione rivolta a ragazzi tra i 18 e i 29 anni per approfondire le più innovative opportunità lavorative nel settore agrario, agroalimentare e agroindustriale previste dai corsi biennali di Gastronomo e Farmer 4.0 organizzati dalla Fondazione Its Eat - Eccellenza Agroalimentare Toscana. Nell’occasione, i giovani interessati potranno confrontarsi con i docenti e con i rappresentanti di numerose aziende del territorio per conoscere l’intero programma didattico e le future prospettive professionali, prima della scadenza delle iscrizioni fissata per sabato 19 ottobre.
Leggi tutto → -
14/10/19
Openart - creative graphic design school: ancora pochi giorni per iscriversi alll’a.a. 2019/20.
Scadono tra pochi giorni le iscrizioni ai corsi di grafica, web e comunicazione pubblicitaria organizzati dall’istituto “OPENART-creative graphic design school" di Napoli per diventare dei veri professionisti della pubblicità
Leggi tutto → -
10/10/19
Un corso per lavorare nell’agribusiness: nuovo Open Day per Farmer 4.0
Un biennio di studi per formare i futuri professionisti dell’agribusiness toscano. L’Istituto Agrario di Firenze ospiterà l’Open Day del nuovo corso post-diploma Farmer 4.0 che, rivolto a ragazzi tra i 18 e i 29 anni, sarà presentato alle 16.00 di giovedì 10 ottobre nel corso di un pomeriggio in cui i giovani e le famiglie potranno confrontarsi con i docenti e con i rappresentanti di numerose aziende agrarie, agroalimentari e agroindustriali del territorio, conoscendo il programma didattico e le future prospettive professionali. Il percorso, organizzato dalla Fondazione Its Eat - Eccellenza Agroalimentare Toscana, si svilupperà attraverso un totale di 2.000 ore di lezione che permetteranno ad ogni allievo di acquisire la qualifica di Tecnico Superiore capace di valorizzare le eccellenze del made in Tuscany favorendo una maggior competitività nei mercati internazionali.
Leggi tutto → -
10/10/19
Milano spazio Oasi 2030: “Registrare i suoni della natura" workshop di bioacustica ed ecoacustica
Gianni Pavan dell'Università di Pavia spiega il “field recording”, ovvero la registrazione dei suoni che si producono negli ambienti naturali ed artificiali, costituisce una delle aree più interessanti all’intersezione di numerose discipline e pratiche.
Leggi tutto → -
10/10/19
Mediazione: UNIBG si classifica al primo posto su 22 squadre provenienti da tutta Italia
Il 4 e 5 ottobre a Verona si è tenuta la seconda edizione del Master della CIM (Competizione italiana di mediazione).
Leggi tutto → -
10/10/19
Boom di iscrizioni per il corso di autodifesa
Ad Offida iniziativa dell'Unione Sportiva Acli Marche
Leggi tutto →