CORSI
-
17/09/19
A Verona nascono i cartoon 3d del futuro, Side Academy rivoluziona la CGI italiana. Venerdì l’open day
Al via il primo corso italiano per gli studenti grafici d’elite, alcuni di loro lavoreranno per le più famose aziende al mondo, da Walt Disney alla Marvel e Dreamworks. La storia della docente key artist per il “Re Leone” record di incassi. Il direttore Stefano Siganakis: “Sveleremo i segreti delle animazioni video il prossimo venerdì 20 settembre nell’open day”
Leggi tutto → -
17/09/19
Giovani e aziende a confronto: a Pontedera si formano i Gastronomi
Una giornata alla scoperta delle professioni del futuro nel campo alimentare. Martedì 17 settembre, alle 15.30, il Centro per l’Impiego di Pontedera in viale Piaggio ospita un nuovo Open Day di presentazione del corso post-diploma dal titolo “Gastronomo - Marketing e valore per le filiere della Toscana”. Il percorso formativo si rivolge a venticinque ragazzi e ragazze tra i 18 e i 29 anni a cui sarà proposto un biennio di lezioni orientate alla formazione di Tecnici Superiori con le competenze per sviluppare, comunicare e valorizzare le locali produzioni agrarie, agroalimentari e agroindustriali, con la collaborazione di numerosi enti, associazioni e aziende del territorio (tra cui Unione Valdera, Scuola Tessieri e Slow Food Toscana).
Leggi tutto → -
17/09/19
Ultimi 2 posti per il Corso Ottantaventi "LINKEDIN LEAD GENERATION"
Ottantaventi srl, società di formazione e consulenza, presenta il Corso "LINKEDIN LEAD GENERATION"
Leggi tutto → -
16/09/19
Anche al Sud nascono Opportunità di Formazione sul DIGITAL
Molte Analisi indipendenti ed accreditate evidenziano la distanza tra domanda ed offerte di lavoro in ambito digitale, in particolare al Sud. Per chi vuole esistono delle interessanti opportunità per imparare i segreti dell'ecommerce e più in generale della Digital Economy.
Leggi tutto → -
13/09/19
Da marchio a brand in 5 passi
INFO EVENT 4 a Pesaro: un’opportunità per tutti coloro che desiderano fare un’esperienza formativa gratuita e imparare a sfruttare le potenzialità di internet e della nuove tecnologie per il lavoro e il business.
Leggi tutto → -
13/09/19
La comunicazione del rischio nelle situazioni di emergenza
L’11 ottobre 2019 a Pescara un convegno gratuito si sofferma sulla comunicazione del rischio nelle situazioni di emergenza con attenzione all’efficacia e alla cultura della comunicazione.
Leggi tutto → -
11/09/19
Ancora aperte le iscrizioni al Corso di yoga olistico a Pagliare presso Danzarte
Prenderà il via giovedì 12 settembre
Leggi tutto → -
10/09/19
Gastronomo e Farmer 4.0: due corsi per introdurre i giovani all’agribusiness
Un doppio corso per inserire cinquanta giovani nel mondo del lavoro, rendendoli protagonisti dello sviluppo e dell’innovazione dell’agribusiness toscano. La Fondazione ITS EAT - Eccellenza Agroalimentare Toscana ha rinnovato il proprio impegno nella formazione post-diploma organizzando i due percorsi biennali di Gastronomo e di Farmer 4.0 che, rivolti a ragazzi tra i 18 e i 29 anni, saranno presentati nel corso di un Open Day in programma dalle 11.00 di martedì 10 settembre all’Istituto Professionale “Martini” presso il Castello La Querceta di Montecatini Terme. La giornata rappresenterà un’occasione per incontrare i docenti e i rappresentanti delle aziende agrarie, agroalimentari e agroindustriali coinvolte nelle oltre 2000 ore di lezioni, ottenendo tutte le informazioni sulla programmazione didattica che pone in stretto collegamento i giovani e il mondo del lavoro.
Leggi tutto → -
10/09/19
Training Café Ottantaventi
Ottantaventi srl, società di formazione e consulenza, presenta il Training Café "CUSTOMER EXPERIENCE EXCELLENCE!"
Leggi tutto → -
09/09/19
Giovani impiegati nell’agribusiness: a Firenze l’Open Day di Farmer 4.0
La tecnologia si unisce all’agribusiness per creare nuove opportunità lavorative per venticinque giovani. L’Istituto Agrario di Firenze si appresta ad ospitare il corso di formazione post-diploma Farmer 4.0 che, rivolto a ragazzi tra i 18 e i 29 anni, proporrà un ciclo biennale di studi orientato alla formazione di Tecnici Superiori capaci di gestire e di rinnovare i processi di produzione e di trasformazione dei prodotti della terra. Il percorso, organizzato dalla Fondazione ITS EAT - Eccellenza Agroalimentare Toscana in collaborazione con molte aziende che garantiranno un collegamento diretto con il mondo del lavoro, sarà presentato con un Open Day rivolto ai giovani e alle loro famiglie: l’appuntamento è fissato per martedì 10 settembre, dalle 16.30, presso l’aula magna dell’Istituto Agrario di via delle Cascine.
Leggi tutto →