CORSI
-
01/03/24
Torna “Dal CERN alla scuola”
Fondazione Golinelli, in collaborazione con l’Italian Teacher Program del CERN di Ginevra, lancia la nuova edizione di Dal CERN alla scuola, ciclo di webinar per ripensare l’insegnamento delle scienze in chiave multidisciplinare. Gli incontri, tutti gratuiti, sono partiti ieri, giovedì 29 febbraio. I prossimi appuntamenti sono previsti per il 7 e il 14 marzo.
Leggi tutto → -
29/02/24
Aperte ai giovani campani le iscrizioni per il Secondo Ciclo di Digital Twin Farm
L'Italian Institute for the Future a seguito del successo riscontrato della prima edizione, è lieto di annunciare l'apertura delle iscrizioni per il secondo ciclo di Digital Twin Farm, il programma di formazione gratuito dedicato a chi aspira a diventare uno specialista VR Developer nel campo della progettazione di ambienti e strumenti in realtà virtuale per l'Industria 4.0. Aperte ai giovani campani le iscrizioni per il Secondo Ciclo di Digital Twin Farm Formazione Avanzata per Aspiranti VR Developer. Scadenza 15 marzo 2024.
Leggi tutto → -
29/02/24
Codess Sociale organizza un ciclo di webinar sulla formazione per il lavoro clinico ed educativo con gli adolescenti
L’area Formazione di Codess Sociale ha organizzato un ciclo di sei webinar sulla formazione per il lavoro clinico ed educativo con gli adolescenti che si svolgeranno da marzo a dicembre 2024 e che prevedono 3,75 crediti ECM per ciascuno dei Seminari. Il Responsabile Scientifico è il Prof. Lodovico Perulli, neuropsichiatra dell'infanzia e dell'adolescenza e Responsabile Clinico per alcune delle Comunità per adolescenti di Codess Sociale.
Leggi tutto → -
29/02/24
Una mattinata di confronto tra Inps e ordini professionali di Arezzo
Una mattinata di confronto tra Inps e ordini professionali. L’Hotel Etrusco ha ospitato un incontro informativo promosso dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Arezzo e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Arezzo, con un’occasione di aggiornamento e di approfondimento su tematiche operative e procedurali di stretta attualità collegate alle attività dello stesso Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. L’iniziativa ha registrato un significativo interesse con più di duecentocinquanta presenze tra liberi professionisti, dipendenti e collaboratori degli studi professionali per un’occasione utile per mantenere elevata la qualità dei diversi servizi rivolti a imprese e lavoratori.
Leggi tutto → -
29/02/24
DENTRO LE IMMAGINI, ETICA ED ESTETICA alla CINETECA di RIMINI
Da Sabato 2 Marzo 2024 il primo di tre LABORATORI DI CINEMA organizzati da BELLARIA FILM FESTIVAL e APPRODI SRL in collaborazione con COMUNE di RIMINI.
Leggi tutto → -
28/02/24
Corso Avanzato di Shiatsu per il Riequilibrio Energetico della Schiena
Un'Opportunità Unica per Gli Operatori Shiatsu di Specializzarsi nel Trattamento della Schiena con Tecniche Avanzate e Approcci Olistici
Leggi tutto → -
27/02/24
All’University Open Days di Euroma2 torna la MIXOLOGY Academy dove si diventa “bartender professionista”, il lavoro più pagato senza laurea
A ROMA 29 febbraio e 1-2 marzo 2024 - Centro commerciale Euopra 2, viale dell'Oceano Pacifico, 83. La MIXOLOGY Academy, che a Roma ha sede in via Ostiense 230, a fine 2023 ha registrato un + 49% di fatturato, una quota stabile di ben 1.483 studenti, tra le due sedi, e un tasso di occupazione degli studenti del 98,19%, con un picco del 100% per coloro che hanno completato la formazione.
Leggi tutto → -
26/02/24
La collaborazione nella Supply Chain: nuovo percorso formativo targato Academy di GS1 Italy e POLIMI
Preparare specialisti, con know-how certificato, capaci di far dialogare produttori, distributori e operatori logistici per migliorare l’efficienza della filiera del largo consumo. Tra processi collaborativi, sostenibilità, intelligenza artificiale, al via la novità 2024 dell’Academy di GS1 Italy in collaborazione con la Graduate School of Management del Politecnico di Milano.
Leggi tutto → -
26/02/24
Corso di TEATRO DI RICERCA e RICERCA SOCIALE
Il Corso è promosso da AREA 77 UILT, nell'ambito del Progetto Teatro di Ricerca e Sperimentale diretto da Ermanno Gioacchini. Sette Webinar, tenuti da autorevoli docenti e professionisti nel campo, per discutere con attori e compagnie di tutte quelle espressioni creative di teatro di ricerca che esplorano, suono, luce, immagine, sino allo “spettatore”, quali elementi privilegiabili, per concorrere alla semantica della narrazione di un soggetto teatrale, oltre quella che possiamo considerare la interpretazione tradizionale dell’attore.
Leggi tutto → -
26/02/24
CINEMATOGRAPHIC. "Progettare copertine: non è una cosa da ridere"
La rassegna "cinematographic" ha illuminato le menti dei partecipanti con la proiezione del film "Progettare Copertine: non è una cosa da ridere", seguito da un coinvolgente dibattito tra gli studenti dell'Istituto OPENART e rinomati professionisti della pubblicità.
Leggi tutto →