ECONOMIA e FINANZA
-
26/06/24
Come Investire in Numismatica
La numismatica, ossia la collezione e lo studio delle monete, è una forma affascinante e potenzialmente redditizia di investimento. Oltre al valore intrinseco del metallo che è una questione che riguarda più chi commercializza il valore del metallo prezioso.
Leggi tutto → -
25/06/24
Come investire tramite il web?
Investire tramite il web è diventato sempre più popolare negli ultimi anni, grazie alla democratizzazione delle informazioni finanziarie e all'accessibilità delle piattaforme di trading online. Questo fenomeno ha permesso a chiunque, con una connessione internet, di partecipare ai mercati finanziari globali, indipendentemente dal capitale iniziale. In questo articolo, esploreremo i vari aspetti dell'investimento online, fornendo una guida completa per i neofiti e consigli utili per gli investitori più esperti.
Leggi tutto → -
25/06/24
Sport e Periferie 2024: più di 100 milioni di euro per i Comuni
Con decreto del 21 maggio 2024, registrato in data 17 giugno, il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha definito la ripartizione delle risorse del “Fondo Sport e Periferie” edizione 2024 con la finalità di ridurre, in zone di degrado urbano, situazioni di emarginazione e di disagio psicofisico nonché di migliorare il contesto ambientale, l’inclusione sociale e la sicurezza urbana.
Leggi tutto → -
24/06/24
17 milioni di auto connesse invadono l'Italia, trasformando il futuro della mobilità!
Il mercato italiano delle auto connesse cresce del 17%, raggiungendo 2,9 miliardi di euro nel 2023. ADAS guida l'innovazione
Leggi tutto → -
24/06/24
Protocollo d’intesa Regione Calabria - Terna: nuova sinergia sulle rinnovabili
Regione Calabria e Terna hanno firmato un’intesa per allineare gli obiettivi energetici regionali con le esigenze ambientali, puntando su una rete più verde.
Leggi tutto → -
24/06/24
-47,62% di investimenti in startup. La soluzione è la finanza agevolata
L’incontro “Bandi per Startup 2024”, organizzato da Finera presso l’incubatore Nana Bianca a Firenze, ha illustrato tutti gli strumenti di finanza agevolata utili per ovviare al calo di investimenti.
Leggi tutto → -
24/06/24
Alessandro Benetton: 21 Invest si espande nel settore della salute con Omega Pharma
Alessandro Benetton ha descritto Omega Pharma come un modello di eccellenza imprenditoriale, con un forte focus su ricerca e sviluppo e alti profili professionali.
Leggi tutto → -
22/06/24articolo
Capire le Dinamiche del Tasso di Cambio del Franco Svizzero
Il franco svizzero (CHF) è una delle valute più stabili e sicure al mondo, spesso considerata un rifugio sicuro nei periodi di incertezza economica...
Leggi tutto → -
21/06/24
Norma case green: 2,5 MLN di italiani pronti a vendere casa
Nonostante sia entrata in vigore da poco, la normativa UE sulle case green inizia già a produrre i primi effetti tanto è vero che, secondo l’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Bilendi, quasi 2,5 milioni di italiani hanno deciso di mettere in vendita la propria abitazione proprio per evitare possibili futuri costi di ristrutturazione.
Leggi tutto → -
21/06/24
Credito alle famiglie: il credito al consumo accelera (+10,1%) mentre si attenua il calo dei mutui immobiliari (-7,2%) nei primi quattro mesi del 2024
• Nei primi quattro mesi del 2024, l’accelerazione della crescita del credito al consumo è trainata dai prestiti legati all’acquisto di auto/moto (+14,3%), così come dal recupero dei prestiti personali (+11,3%). • Nei primi mesi di quest’anno si conferma la flessione dei mutui immobiliari per l’acquisto abitazione (-11,1%), benché in attenuazione rispetto al 2023 (-37,8%), e si rimarca la preferenza verso il tasso fisso (che sale all’86% dei contratti) anche per effetto della forte ripresa delle surroghe (+61,3%). • In lieve aumento la rischiosità del credito alle famiglie (1,4% a marzo 2024), che rimane comunque su livelli storicamente contenuti. • In prospettiva, il credito complessivo alle famiglie crescerà anche se a ritmi moderati.
Leggi tutto →