ECONOMIA e FINANZA
-
24/06/24
17 milioni di auto connesse invadono l'Italia, trasformando il futuro della mobilità!
Il mercato italiano delle auto connesse cresce del 17%, raggiungendo 2,9 miliardi di euro nel 2023. ADAS guida l'innovazione
Leggi tutto → -
24/06/24
Protocollo d’intesa Regione Calabria - Terna: nuova sinergia sulle rinnovabili
Regione Calabria e Terna hanno firmato un’intesa per allineare gli obiettivi energetici regionali con le esigenze ambientali, puntando su una rete più verde.
Leggi tutto → -
24/06/24
-47,62% di investimenti in startup. La soluzione è la finanza agevolata
L’incontro “Bandi per Startup 2024”, organizzato da Finera presso l’incubatore Nana Bianca a Firenze, ha illustrato tutti gli strumenti di finanza agevolata utili per ovviare al calo di investimenti.
Leggi tutto → -
24/06/24
Alessandro Benetton: 21 Invest si espande nel settore della salute con Omega Pharma
Alessandro Benetton ha descritto Omega Pharma come un modello di eccellenza imprenditoriale, con un forte focus su ricerca e sviluppo e alti profili professionali.
Leggi tutto → -
22/06/24articolo
Capire le Dinamiche del Tasso di Cambio del Franco Svizzero
Il franco svizzero (CHF) è una delle valute più stabili e sicure al mondo, spesso considerata un rifugio sicuro nei periodi di incertezza economica...
Leggi tutto → -
21/06/24
Norma case green: 2,5 MLN di italiani pronti a vendere casa
Nonostante sia entrata in vigore da poco, la normativa UE sulle case green inizia già a produrre i primi effetti tanto è vero che, secondo l’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Bilendi, quasi 2,5 milioni di italiani hanno deciso di mettere in vendita la propria abitazione proprio per evitare possibili futuri costi di ristrutturazione.
Leggi tutto → -
21/06/24
Credito alle famiglie: il credito al consumo accelera (+10,1%) mentre si attenua il calo dei mutui immobiliari (-7,2%) nei primi quattro mesi del 2024
• Nei primi quattro mesi del 2024, l’accelerazione della crescita del credito al consumo è trainata dai prestiti legati all’acquisto di auto/moto (+14,3%), così come dal recupero dei prestiti personali (+11,3%). • Nei primi mesi di quest’anno si conferma la flessione dei mutui immobiliari per l’acquisto abitazione (-11,1%), benché in attenuazione rispetto al 2023 (-37,8%), e si rimarca la preferenza verso il tasso fisso (che sale all’86% dei contratti) anche per effetto della forte ripresa delle surroghe (+61,3%). • In lieve aumento la rischiosità del credito alle famiglie (1,4% a marzo 2024), che rimane comunque su livelli storicamente contenuti. • In prospettiva, il credito complessivo alle famiglie crescerà anche se a ritmi moderati.
Leggi tutto → -
21/06/24
Andamento del Mercato Immobiliare a Lecco
L'Ufficio Studi di Compagnia Immobiliare Italiana ha condotto un'analisi approfondita del mercato immobiliare della Città di Lecco, esaminando i dati ufficiali disponibili fino al primo trimestre del 2024. Nonostante le complesse vicende internazionali, l'economia nazionale ha registrato nel primo trimestre del 2024 una crescita del PIL dello 0,7% rispetto allo stesso periodo del 2023, con una crescita attesa annuale prossima all’1%. Tuttavia, il settore immobiliare, sia nuovo sia esistente, pur mantenendo una buona salute, ha visto una diminuzione del volume delle compravendite, con una flessione del 7,2% all'inizio del 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023. Il Progetto Ca' del Lario a Lecco è una controtendenza positiva di successo
Leggi tutto → -
21/06/24
Profima: Il Partner Strategico per la Pubblica Amministrazione nell'Accesso ai Fondi Pubblici
Profima si pone al servizio della Pubblica Amministrazione come partner strategico per Comuni di oltre 20mila Abitanti nell'accesso ai Fondi Pubblici
Leggi tutto → -
21/06/24
Dario Lo Bosco sulla rivoluzione intermodale di RFI: il ruolo dei trasporti marittimi
Dario Lo Bosco: “L'obiettivo per la decarbonizzazione è spostare il 30% del traffico merci su strada per percorsi che vanno oltre 100 km su ferrovie e vie del mare”.
Leggi tutto →