ECONOMIA e FINANZA
-
19/04/24
Bonus 4.0: arriva il decreto di sblocco
Il decreto di sblocco riaprirà l'accesso ai benefici fiscali per le imprese impegnate nella transizione tecnologica.
Leggi tutto → -
18/04/24
Il tasso di default delle imprese sale al 2,39% nel 2023, aumenta anche il credito erogato
• La stima del tasso di default per le società di capitali dovrebbe raggiungere il 3,5% per il 2024, a causa del contesto di incertezza economica nazionale e globale. • Nel 2023 crescono del 5,4% il numero di finanziamenti erogati alle imprese, trainati dalle società di capitali (+8,7%), ma con una minor propensione a indebitarsi con importi elevati (+1,7% l’importo medio complessivo). • La crescita dei finanziamenti ha beneficiato dell’incremento delle erogazioni legate all’acquisto, noleggio e leasing di auto, che mediamente registrano un +13% in termini di numero di finanziamenti e un +23% in termini di importi.
Leggi tutto → -
17/04/24
Pignoramento del TFR: come funziona e quali sono i suoi limiti
Il pignoramento del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) rappresenta una pratica di riscossione adottata nei casi in cui un debitore risulta insolvente nei confronti di un creditore. Esploriamo i meccanismi e i limiti che regolano questa procedura, ponendo particolare enfasi sulle implicazioni legali che caratterizzano tale prassi.
Leggi tutto → -
17/04/24
Stefano Venier: Adriatic LNG, Snam aumenta al 30% la propria quota di partecipazione
Snam aumenta al 30% la propria quota di partecipazione in Adriatic LNG, l’AD Stefano Venier: “Siamo lieti di collaborare con VTTI per garantire in continuità la gestione ottimale di un asset fondamentale per il sistema energetico italiano, e per supportarne i progetti di espansione”.
Leggi tutto → -
17/04/24
Luca de Meo (Renault Group): “Passaggio all’elettrico? Servono nuove sovvenzioni”
Luca de Meo, Presidente dell’ACEA e CEO di Renault Group, ha sollecitato l’Unione Europea a sostenere economicamente la transizione verso l’elettrico.
Leggi tutto → -
17/04/24
La Campania locomotiva del Mezzogiorno
Gianni Lepre (economista): “Natalità e nuzialità leve economiche antiche ma efficaci”.
Leggi tutto → -
16/04/24
L'impatto positivo del Sistema di Informazioni Creditizie sull'accesso al credito e sulla stabilità del sistema finanziario italiano
I risultati della ricerca CRIF-Nomisma
Leggi tutto → -
16/04/24
Il 2023 di Finlombarda: il Presidente Andrea Mascetti traccia un bilancio
Attraverso un’accorta politica di efficientamento dei processi di credito e pianificazione strategica degli investimenti, Finlombarda, società finanziaria guidata dal Presidente Andrea Mascetti, ha visto riconosciuto un importante miglioramento nel proprio outlook finanziario.
Leggi tutto → -
16/04/24
Green jobs: l’analisi di Vidierre e il commento di Gianni Prandi
Gianni Prandi evidenzia il crescente interesse degli italiani per i green jobs e il loro ruolo cruciale nella transizione verso un’economia sostenibile.
Leggi tutto → -
15/04/24
E-commerce e tendenze del futuro al Salone Del Mobile 2024
Il settore dell’arredamento e design guida l’evoluzione del mercato online, dove l’home living rappresenta il 20% del valore totale dell’e-commerce di prodotto in Italia, superando i 4 miliardi di euro, secondo l’Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano. In occasione del Salone del Mobile 2024, gli esperti di e-commerce di Calicantus svelano le tendenze chiave per competere sul mercato.
Leggi tutto →