ECONOMIA e FINANZA
-
15/03/24
Gli acquisti in punto vendita tornano centrali per i consumatori italiani, +2,5%. In calo l’e-commerce delle insegne fisiche, -3,8% in due anni
Questi i risultati emersi dalla quarta edizione della ricerca "Migliore Insegna 2024". • Le categorie di insegne più consigliate dai consumatori italiani sono Erboristerie, Librerie e Gioiellerie • Identità di Insegna: giudizi cresciuti del 6% dal 2021 a oggi. • E-commerce di insegne fisiche: il calo maggiore riguarda il Settore Alimentare e Grocery (raccomandabilità -2.9% in un anno).
Leggi tutto → -
15/03/24
L'arte è in testa alla classifica del Luxury Investment Index di Knight Frank
Secondo l’analisi erogata dall’agenzia immobiliare e presentata nell’ambito del Wealth Report 2024, l’arte rimane in cima agli investimenti di lusso, con un incremento dei prezzi del 11% nel 2023.
Leggi tutto → -
14/03/24
Bollette: nel 2023 in Trentino-Alto Adige -34% per l’elettricità e -27% per il gas
Secondo l’analisi* di Facile.it – a parità di consumi – nel 2023 le famiglie residenti in Trentino-Alto Adige con un contratto di fornitura nel mercato tutelato hanno speso, in media, circa 675 euro per la bolletta della luce e 976 euro per quella del gas; vale a dire, rispettivamente, il 34% ed il 27% in meno rispetto all’anno precedente.
Leggi tutto → -
14/03/24
“TRUST YOUR TASTE” vince la sfida e incassa la fiducia di consumatori e professionisti
Ottimo bilancio per il progetto di ASSICA dedicato a salumi e carne suina che in soli 3 anni ha informato milioni di persone in Italia e Belgio e formato 300.000 operatori.
Leggi tutto → -
13/03/24
VINO - OSS. UIV-ISMEA: Italia chiude export 2023 a 7,8 Mld di euro (-0,8%). È il terzo calo del Millennio
Volumi, sostenuti dallo sfuso, a 1%. In difficoltà le DOP, IGP E ROSSI.
Leggi tutto → -
13/03/24
Calicantus su Financial Times tra le 1000 aziende a più rapida crescita in Europa
Calicantus si conferma tra le 1000 aziende europee a più rapida crescita, secondo la prestigiosa classifica annuale stilata dal Financial Times, in collaborazione con Statista. Rispetto al 2019, l’azienda veneta nata nel 2007 è cresciuta del 251%.
Leggi tutto → -
13/03/24
Pietro Labriola: “Necessario mercato sostenibile per la crescita digitale in Europa”
Senza fairshare e consolidamento delle telecomunicazioni non ci saranno le infrastrutture necessarie per la digitalizzazione dell’Europa: Pietro Labriola, AD di TIM, ha lanciato l’allarme con un post su Linkedin.
Leggi tutto → -
12/03/24
Bollette: nel 2023 in Sardegna -34% per l’elettricità
Secondo l’analisi* di Facile.it – a parità di consumi – nel 2023 le famiglie residenti in Sardegna con un contratto di fornitura nel mercato tutelato hanno speso, in media, circa 914 euro per la bolletta della luce, vale a dire il 34% in meno rispetto all’anno precedente.
Leggi tutto → -
11/03/24
Forum Ambrosetti: Luca Dal Fabbro delinea la visione di Iren per un futuro sostenibile
L’intervista a Luca Dal Fabbro evidenzia come Iren stia affrontando la scarsità di materie prime con una combinazione di innovazione, recupero attraverso l’economia circolare e transizione verso fonti energetiche sostenibili.
Leggi tutto → -
08/03/24
Giovani, digitalizzazione, europee 2024: presentato il tour nazionale organizzato dal Parlamento e Commissione Europea e Fondazione Aidr
Nicastri, fondazione Aidr: gli studenti saranno i protagonisti del tour. Ministro Fitto: dobbiamo lavorare per fa comprendere ai ragazzi l’importanza della campagna elettorale e della partecipazione al voto, decisivo per il loro futuro
Leggi tutto →