ECONOMIA e FINANZA
-
28/02/24
L’Economia della cultura come fattore di sviluppo
Gianni Lepre, “una grande opportunità per Napoli e il Mezzogiorno”.
Leggi tutto → -
28/02/24
Stellar Lumens: la criptovaluta che assomiglia a Ripple
Stellar lumens è un protocollo decentralizzato su codice open source per trasferire valuta digitale in denaro fiat a livello nazionale e oltre confine.
Leggi tutto → -
28/02/24
Vechain crypto: criptovaluta come soluzione aziendale
Vechain crypto nei fornisce alle aziende una visione a 360 gradi delle informazioni su un prodotto e ai suoi processi aziendali, e trasparenza del mercato.
Leggi tutto → -
27/02/24
Bollette: nel 2023 nel Lazio -34% per l’elettricità e -27% per il gas
Secondo l’analisi di Facile.it – a parità di consumi – nel 2023 le famiglie residenti nel Lazio con un contratto di fornitura nel mercato tutelato hanno speso, in media, circa 789 euro per la bolletta della luce e 619 euro per quella del gas; vale a dire, rispettivamente, il 34% ed il 27% in meno rispetto all’anno precedente.
Leggi tutto → -
27/02/24
Neo crypto: token del momento
Neo crypto consente lo sviluppo di risorse digitali e smart contract supporta la propria criptovaluta essendo basata su piattaforma blockchain.
Leggi tutto → -
26/02/24
Umbria: bollette luce -34%; -27% per il gas
Secondo l’analisi* di Facile.it – a parità di consumi – nel 2023 le famiglie residenti in Umbria con un contratto di fornitura nel mercato tutelato hanno speso, in media, circa 793 euro per la bolletta della luce e 808 euro per quella del gas; vale a dire, rispettivamente, il 34% ed il 27% in meno rispetto all’anno precedente. Sul fronte dell’energia elettrica gli umbri sono stati tra i meno fortunati d’Italia, avendo avuto la quarta bolletta più pesante della Penisola.
Leggi tutto → -
26/02/24
Bollette: nel 2023 nelle Marche -34% per l’elettricità e -27% per il gas
Secondo l’analisi* di Facile.it – a parità di consumi – nel 2023 le famiglie residenti nelle Marche con un contratto di fornitura nel mercato tutelato hanno speso, in media, circa 750 euro per la bolletta della luce e 867 euro per quella del gas; vale a dire, rispettivamente, il 34% ed il 27% in meno rispetto all’anno precedente.
Leggi tutto → -
26/02/24
Guerra Ucraina-Russia: Il Fallimento delle Politiche Occidentali
Le Sanzioni contro la Russia non si sono dimostrate efficaci
Leggi tutto → -
26/02/24
Studi di Fattibilità: un viaggio approfondito nel nucleo del progetto
Quando ci rivolgiamo agli studi di fattibilità, ci immergiamo in un viaggio dettagliato all'interno del nucleo del progetto imprenditoriale. Esaminiamo come i nostri studi di fattibilità superino la superficie, offrendo un'analisi approfondita e un supporto significativo agli imprenditori. L'analisi del contesto è fondamentale per comprendere appieno la fattibilità di un progetto. I nostri studi non si limitano a esaminare le proiezioni di mercato o le tendenze settoriali superficiali, ma piuttosto si addentrano nella trama intricata di variabili e dinamiche che influenzano il successo dell'impresa.
Leggi tutto → -
26/02/24
Criptovalute private: conosciamo queste valute digitali
Le criptovalute private sono un ottimo sistema per inviare o ricevere denaro in anonimato, però molte di esse vengono indicate per il riciclaggio della malavita
Leggi tutto →