ECONOMIA e FINANZA
-
23/02/24
Trattori: il mercato italiano in calo
Un calo del 12,9% per i trattori, con 17.613 veicoli immatricolati rispetto a 20.211 nel 2022.
Leggi tutto → -
22/02/24
Bollette: nel 2023 in Emilia-Romagna -34% per l’elettricità e -27% per il gas
Secondo l’analisi di Facile.it – a parità di consumi – nel 2023 le famiglie residenti in Emilia-Romagna con un contratto di fornitura nel mercato tutelato hanno speso, in media, circa 762 euro per la bolletta della luce e 958 euro per quella del gas; vale a dire, rispettivamente, il 34% ed il 27% in meno rispetto all’anno precedente.
Leggi tutto → -
22/02/24
Power Ledger: il token di potere
Power Ledger conosciuto anche come token di potere è una criptovaluta veramente valida per chiunque cerchi ottime valute digitali su cui investire.
Leggi tutto → -
21/02/24
In Campania e nel Sud imprese più giovani e più solide
Gianni Lepre: “C’è voglia di rinascita, si riparta da qui”.
Leggi tutto → -
20/02/24articolo
Comprare casa in Italia: sempre più italiani acquistano per mettere a reddito
Il 2023 è stato, come ben si sa, molto complesso e negativo per quanto riguarda i numeri relativi agli acquisti immobiliari nel comparto residenziale. A crescere, però, sono state le soluzioni acquistate per poi metterle a reddito...
Leggi tutto → -
20/02/24
Bollette: nel 2023 in Puglia -34% per l’elettricità e -27% per il gas
Secondo l’analisi di Facile.it – a parità di consumi – nel 2023 le famiglie residenti in Puglia con un contratto di fornitura nel mercato tutelato hanno speso, in media, circa 762 euro per la bolletta della luce e 724 euro per quella del gas; vale a dire, rispettivamente, il 34% ed il 27% in meno rispetto all’anno precedente.
Leggi tutto → -
19/02/24
Baratto 2.0: il ritorno dello scambio nell’era digitale
Baratto 2.0 la nuova frontiera dello cambio elettronico che riprende concetti antichi di economia classica
Leggi tutto → -
19/02/24
Bollette: nel 2023 in Liguria -34% per l’elettricità e -27% per il gas
Secondo l’analisi* di Facile.it – a parità di consumi – nel 2023 le famiglie residenti in Liguria con un contratto di fornitura nel mercato tutelato hanno speso, in media, circa 642 euro per la bolletta della luce e 728 euro per quella del gas; vale a dire, rispettivamente, il 34% ed il 27% in meno rispetto all’anno precedente.
Leggi tutto → -
19/02/24
Al via la serie Podcast “KRISIS - I retroscena dell'economia moderna con Federico Buffa”
Nelle crisi dell’economia moderna, la chiave per capire e governare il cambiamento futuro: al via la serie Podcast “KRISIS - I retroscena dell'economia moderna con Federico Buffa”. Attraverso l’analisi di dodici fra le più note crisi economiche dell’età contemporanea, la serie Podcast, offerta da Pictet Asset Management, rivela la potenza generativa dei momenti più complessi della storia dei mercati finanziari.
Leggi tutto → -
19/02/24
Investire nelle MBS conviene? La risposta in un articolo pubblicato da Valeur Group
Reddito stabile, rating elevati, diversificazione e liquidità: queste sono le caratteristiche delle MBS, le Mortgage-Backed Securities. Valeur Group le approfondisce in un articolo.
Leggi tutto →