ECONOMIA e FINANZA
-
19/02/24
Bollette: nel 2023 in Liguria -34% per l’elettricità e -27% per il gas
Secondo l’analisi* di Facile.it – a parità di consumi – nel 2023 le famiglie residenti in Liguria con un contratto di fornitura nel mercato tutelato hanno speso, in media, circa 642 euro per la bolletta della luce e 728 euro per quella del gas; vale a dire, rispettivamente, il 34% ed il 27% in meno rispetto all’anno precedente.
Leggi tutto → -
19/02/24
Al via la serie Podcast “KRISIS - I retroscena dell'economia moderna con Federico Buffa”
Nelle crisi dell’economia moderna, la chiave per capire e governare il cambiamento futuro: al via la serie Podcast “KRISIS - I retroscena dell'economia moderna con Federico Buffa”. Attraverso l’analisi di dodici fra le più note crisi economiche dell’età contemporanea, la serie Podcast, offerta da Pictet Asset Management, rivela la potenza generativa dei momenti più complessi della storia dei mercati finanziari.
Leggi tutto → -
19/02/24
Investire nelle MBS conviene? La risposta in un articolo pubblicato da Valeur Group
Reddito stabile, rating elevati, diversificazione e liquidità: queste sono le caratteristiche delle MBS, le Mortgage-Backed Securities. Valeur Group le approfondisce in un articolo.
Leggi tutto → -
16/02/24
Prestiti: erogato oltre 1 miliardo di euro per pagare le cure mediche
Oltre 1 miliardo di euro; è questo, secondo le stime di Facile.it, il valore dei prestiti personali erogati agli italiani nel 2023 per far fronte alle spese mediche. La salute ha un costo e chiedere un finanziamento per sostenere le spese sanitarie è pratica sempre più diffusa tanto che, lo scorso anno, il peso percentuale di questi prestiti è aumentato del 6,6% rispetto al 2022.
Leggi tutto → -
16/02/24
Oss. Uiv/Vinitaly: Destocking frena ordini spumanti italiani negli USA, ma consumi aumentano
Danese (Ad VeronaFiere): vantaggio competitivo da sfruttare, a marzo Road show USA e poi Vinitaly.
Leggi tutto → -
16/02/24
Luca de Meo: “In Europa l’auto vale l’8% del PIL, serve innovazione contro le sfide”
L’auto sta vivendo il cambiamento più profondo degli ultimi 150 anni: Luca de Meo spiega cosa deve fare l’Europa per non perdere il treno della sostenibilità.
Leggi tutto → -
15/02/24
Riapertura dello sportello per il bonus colonnine di ricarica domestica
Un'opportunità per chi ha installato infrastrutture di ricarica nel 2023 di accedere ai contributi disponibili
Leggi tutto → -
15/02/24
Bollette: nel 2023 in Veneto -34% per l’elettricità e -27% per il gas
Quanto hanno speso lo scorso anno gli abitanti del Veneto per le bollette? A rispondere alla domanda un'analisi di Facile.it
Leggi tutto → -
14/02/24
Gli italiani destinano il 52% dello stipendio in affitto. Firenze, Milano e Roma le città in cui costa di più. Lo studio di N26
L’Italia all’ultimo posto in Europa, seguita da Spagna, Paesi Bassi e Regno Unito. Sul podio il Belgio, con una spesa pari a circa il 18% dello stipendio
Leggi tutto → -
14/02/24
Sicilia: nel 2023 bollette in calo del 34% per l’elettricità e 27% per il gas
Secondo l’analisi di Facile.it – a parità di consumi – nel 2023 le famiglie residenti in Sicilia con un contratto di fornitura nel mercato tutelato hanno speso, in media, circa 825 euro per la bolletta della luce e 598 euro per quella del gas; vale a dire, rispettivamente, il 34% ed il 27% in meno rispetto all’anno precedente.
Leggi tutto →