ECONOMIA e FINANZA
-
14/02/24
SOGEI: visita del Viceministro On. Leo
L’AD Cristiano Cannarsa ha ricevuto, questa mattina in Sogei, il Viceministro dell’Economia e delle Finanze On. le Maurizio Leo in visita istituzionale.
Leggi tutto → -
13/02/24
Bollette: nel 2023 in Calabria -34% per l’elettricità e -27% per il gas
Quanto si è speso lo scorso anno in Calabria per le bollette di luce e gas? A rivelarlo l'analisi di Facile.it
Leggi tutto → -
13/02/24
Carlo Messina: risultati finanziari 2023 di Intesa Sanpaolo, il commento del CEO
Carlo Messina: nel 2023 i risultati finanziari “migliori di sempre, con un utile netto di 7,7 miliardi di euro, e consentono di distribuire dividendi cash per 5,4 miliardi di euro, con il più alto dividend yield in Europa”.
Leggi tutto → -
13/02/24
Alessandro Benetton: “Gli imprenditori? Api, non squali. Vi spiego perché aiutiamo tutta la società”
L’ape lavora per il proprio alveare, ma così facendo, contribuisce al benessere dell’intero ecosistema: così, secondo Alessandro Benetton, anche gli imprenditori, che possono arricchire la società attraverso “l’impollinazione” di conoscenze e collaborazioni.
Leggi tutto → -
12/02/24
Friuli-Venezia Giulia: nel 2023 -34% per le bollette dell’elettricità e -27% per quelle del gas
Secondo l’analisi di Facile.it – a parità di consumi – nel 2023 le famiglie residenti in Friuli-Venezia Giulia con un contratto di fornitura nel mercato tutelato hanno speso, in media, circa 735 euro per la bolletta della luce e 944 euro per quella del gas; vale a dire, rispettivamente, il 34% ed il 27% in meno rispetto all’anno precedente.
Leggi tutto → -
12/02/24
Agricoltori: le grandi lobby dietro la disfatta?
Interessi Internazionali dietro la sofferenza dei produttori agricoli.
Leggi tutto → -
09/02/24
Infissi e bonus 2024: un ritorno al passato che scontenta molti
Vantaggi fiscali e sostituzioni infissi: da quest’anno sconto in fattura e detrazione al 75% non saranno più in vigore.
Leggi tutto → -
09/02/24
Bollette: nel 2023 in Toscana -34% per l’elettricità e -27% per il gas
Secondo l’analisi di Facile.it – a parità di consumi – nel 2023 le famiglie residenti in Toscana con un contratto di fornitura nel mercato tutelato hanno speso, in media, circa 770 euro per la bolletta della luce e 815 euro per quella del gas; vale a dire, rispettivamente, il 34% ed il 27% in meno rispetto all’anno precedente.
Leggi tutto → -
09/02/24
UIV: no alcol e low alcol tricolori per conto-terzi negli USA. Prodotti italiani commercializzati da imprese americane
Castelletti: su dealcolati urgente intervento normativo, competitor in vantaggio di 2 anni.
Leggi tutto → -
08/02/24articolo
Mondo polizze: facciamo il punto sui prodotti assicurativi più ricercati sul web
Nel contesto sempre più digitalizzato del mondo assicurativo, il web si è affermato come una risorsa fondamentale per chi è alla ricerca di prodotti assicurativi che si adattino perfettamente alle proprie esigenze personali o professionali...
Leggi tutto →