EDITORIA
-
15/01/24
Cesare Rattoballi, Servo per amore
Cesare Rattoballi, "Servo per amore. Saggio per una Teologia e per una Spiritualità del servizio". Presentazione di Corrado Lorefice, Prefazione di Vito Impellizzeri.
Leggi tutto → -
15/01/24
Edizioni La Zisa: Custodi della Cultura e della Storia
Le Edizioni La Zisa sono state fondate nel 1988 a Palermo, in Sicilia. Il loro nome è un omaggio all'omonimo palazzo arabo-normanno situato nella città, simbolo dell'eclettismo e della ricca storia dell'isola. Sin dalla loro nascita, queste edizioni si sono impegnate a diffondere il patrimonio culturale siciliano attraverso la pubblicazione di libri, saggi, e opere d'arte.
Leggi tutto → -
15/01/24
Libri: quando la Chiesa scomunicò il Risorgimento
“L’esempio più notevole che si trovi nella nostra storia del tentativo di far prevalere la concezione della sovranità dello Stato laico contro la ben radicata tradizione confessionale italiana”. Così Vittorio Gorresio sintetizza dalle pagine del suo libro, Risorgimento scomunicato (La Zisa, pp. 200, euro 16,90), l’azione portata avanti dai politici del Risorgimento, che, in un’Italia in odor di unità, promossero in maniera risoluta una legislazione d’impronta laica e liberale, in grado di togliere privilegi a una Chiesa fino ad allora intoccabile e lasciata libera di spadroneggiare indisturbata.
Leggi tutto → -
15/01/24
“Il Vangelo secondo Tolstoj”
“Io credo in Dio, che è per me lo Spirito, l’Amore, il Principio di tutte le cose. Io credo che egli è in me come io sono in lui. Io credo che la volontà di Dio non sia mai stata espressa più chiaramente che nella dottrina di Cristo; ma non si può considerare Cristo come Dio e rivolgergli delle preghiere senza commettere il più grande dei sacrilegi. Io credo che la vera felicità dell’uomo consista nel compimento della volontà di Dio”.
Leggi tutto → -
12/01/24
Concerti di Carnevale a Roma
Arie d’opera, musiche barocche e tarantelle suonate ed interpretate da un ensemble di archi, clavicembalo e pianoforte con balletto.
Leggi tutto → -
12/01/24
Kafka: la rilettura di Bruni è autoesperienza
«Kafka è un’agonia rivisitata spesso»: la lettura kafkiana come autoesperienza dell’io nel nuovo saggio di Pierfranco Bruni, pubblicato da Solfanelli Editore, nella collana Micromegas, per celebrare l'autore praghese.
Leggi tutto → -
11/01/24
Essere o non essere umani, il nuovo volume di Björn Larsson
Cosa ci rende umani? Cosa distingue l’homo sapiens sapiens dagli altri primati? Nel plasmare la nostra esistenza individuale e collettiva, noi esseri umani abbiamo un margine di scelta o siamo solamente pedine sulla scala dell’evoluzione? A febbraio in libreria.
Leggi tutto → -
11/01/24
Il Flauto magico di Mozart: il nuovo libro di Paolo Menconi per avvicinare i bambini all’Opera lirica
Una pubblicazione per far innamorare i bambini dell’Opera lirica con “Il Flauto magico di Mozart” raccontato da Paolo Menconi e presentato dalla nota soprano Fiorenza Cossotto, con le splendide illustrazioni di Fabiana Castellani. La storia appassionante del capolavoro di Mozart raccontato nel nuovo libro di Paolo Menconi edito dalla Casa Editrice Pan di Lettere ha vinto il Premio Internazionale “Caramelle”.
Leggi tutto → -
11/01/24
Scolastica di Massimiliano Lopresti
Per iCanti Nulla die, la nuova raccolta poetica di Massimiliano Lopresti.
Leggi tutto → -
11/01/24
Intelligence studies. Rassegna stampa dal 2009 al 2021. Intelligence, sicurezza, geopolitica e società. Secondo volume
Nuovo saggio dell'editore Centro studi intelligence U.N.I. dal titolo "Intelligence studies. Rassegna stampa dal 2009 al 2021. Intelligence, sicurezza, geopolitica e società. Secondo volume", nella Collana: “Studi di intelligence”, 2023 (ISBN 978-88-942603-2-8) diretta dalla docente Antonella Colonna Vilasi.
Leggi tutto →