EDITORIA
-
22/12/23
Il contatto che trasforma
Analisi di percorsi di trattamento shiatsu attraverso la metodologia dei “Diari di salute e di cura”.
Leggi tutto → -
22/12/23
Dopo il successo de “La libreria delle storie rimaste”, Manuela Chiarottino torna con il sequel “La libreria che costruisce ricordi”
Quanto spazio occupano i vecchi ricordi e quanto è difficile costruirne di nuovi e felici? È la domanda che si fa costantemente Amabel, giovane libraia sul punto di compiere un passo importante della sua vita. È giusto chiedere a qualcuno di rinunciare a una parte di ciò che ha vissuto, di lasciarla andare per fare spazio ad altro?
Leggi tutto → -
21/12/23
On air le prime puntate della nuova serie podcast DA 0 A 2035 - IL FUTURO DELL'AUTO, un viaggio appassionante per capire come sta cambiando il mondo dell'automotive
Auto ibride ed elettriche, ADAS, novità tecnologiche e molto altro: guidato dalla voce di Luigi Melita, giornalista ed esperto del settore, un viaggio appassionante nel mondo dell’automotive, per capire come sta cambiando e quali saranno le evoluzioni future
Leggi tutto → -
21/12/23
«Fa’ presto, vai piano La vita è un viaggio passo a passo» Luca Zaia a Ponte di Piave
Oggi, giovedì 21 dicembre, alle ore 18.00, nella Sala Botti di Viticoltori Ponte in via Giuseppe Verdi 50 a Ponte di Piave, il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia presenterà al pubblico (ingresso libero fino a esaurimento posti) il suo libro “Fa’ presto, vai piano. La vita è un viaggio passo a passo” (Marsilio editori). Con l’autore dialogherà il giornalista Domenico Basso.
Leggi tutto → -
21/12/23
Giordano Bruno era un Rosacroce?
Presentato a Napoli "RUBEDO. Giordano Bruno e il segreto dei Rosacroce", il romanzo storico di Guido del Giudice.
Leggi tutto → -
21/12/23
"AGGRESSIONI" La Strada Per Vivere Senza Paure di Roberto De Rosa
"AGGRESSIONI" è il nuovo libro di Roberto De Rosa, un'opera che affronta il tema della violenza in modo profondo e coinvolgente. Il libro offre una prospettiva nuova e originale su questa piaga sociale, proponendo soluzioni concrete per affrontarla.
Leggi tutto → -
20/12/23
“Ferite a fior di labbra”, Marta Brioschi esplora la violenza nelle sue più sottili sfaccettature
Una violenza sottile e diffusa, dunque, che costituisce insieme al conflitto la cifra più autentica dei rapporti sociali a vari livelli e che riguarda tutti noi. Prima o poi destinati a essere vittime e/o carnefici.
Leggi tutto → -
20/12/23
Raffaella Albino presenta l’opera “Il cerchio”
“Il cerchio” è una raccolta di 124 componimenti di Raffaella Albino, arricchiti ed intercalati da "voci" (momenti di riflessione) e disegni, paragonabili a foto che ritraggono l'anima. Le creazioni dell’autrice costituiscono una narrazione che inizia con un ricordo, un dialogo tra una bambina e il Tempo. Da qui si sviluppa un percorso interiore che passa attraverso lo strappo, la perdita, per poi affrontare la difficile strada del risveglio interiore. Vengono esplorati temi come la bellezza, il dono, la gratitudine e la riscoperta delle piccole cose. Ma anche l'importanza di conoscere se stessi, di distaccarsi dalla società e di conservare la propria individualità nel mondo.
Leggi tutto → -
20/12/23
"Breve storia del Mossad" di Antonella Colonna Vilasi
E' uscito da pochi giorni il nuovo libro della scrittrice Antonella Colonna Vilasi dal titolo "Breve storia del Mossad" in formato ebook nella linea editoriale Studi di Intelligence di Passerino editore, diretta dalla docente.
Leggi tutto → -
19/12/23
“Viaggi nel tempo” con i grandi personaggi della Storia nel nuovo libro per ragazzi
Elena Ana Boata conduce i giovani lettori in un’avvincente e straordinaria avventura attraverso le varie epoche, un’immersione nel passato, vicino e lontano, con lo stupore e la meraviglia degli occhi di un adolescente. Testo di narrativa adatto ad ogni età e ricco di spunti, realizzato per essere adottato anche nelle scuole
Leggi tutto →