EDITORIA
-
19/12/23
"Blonde angel: la persuasione del cuore", un libro che affronta il delicato tema della violenza su minori
Si tratta della decima fatica dell'autrice, che per l’occasione si cimenta in una grande storia d'amore che affronta temi complessi, non ultimo la violenza sui minori, qui trattato con la delicatezza e la maturità insita in tutti i romanzi di Santoro. Liberamente ispirato a Persuasione di Jane Austen, il libro è pubblicato da Land Editore, casa editrice anch’essa con sede a Santena, attiva dal 2021 nella pubblicazione di romanzi di genere.
Leggi tutto → -
19/12/23
Una morte perbene, il romanzo giallo di Simonetta Ronco
Simonetta Ronco ha tessuto una trama di mistero e suspense nella sua opera "Una Morte per Bene", portando i lettori in un affascinante viaggio nella Liguria degli anni '70. Con un’opera ben scritta e una raffinata capacità di descrivere ambienti e personaggi, l'autrice crea un'atmosfera avvolgente che cattura immediatamente l'attenzione.
Leggi tutto → -
19/12/23
Dolci, l’agenzia della felicità possibile presenta “PAROLE DOLCI. Un’opera plurale creata dalle persone Dolci”
DOLCI, agenzia di comunicazione e marketing libera e indipendente dal cuore italiano, celebra il suo sessantesimo anniversario presentando la silloge “Parole Dolci”. Questa speciale raccolta, dedicata al fondatore Silvio Dolci, mira a reinterpretare 60 parole chiave che rappresentano i momenti salienti della storia dell’azienda. Un progetto svincolato dai ruoli tradizionali che ha coinvolto l’intero team, senza distinzioni di ruoli, attraverso uno storytelling libero e fluido. Con questa iniziativa, Dolci rinnova inoltre il suo impegno sociale attraverso il sostegno al Gruppo Abele, onlus fondata da Don Luigi Ciotti che, dal 1965, si dedica all’aiuto concreto delle persone fragili.
Leggi tutto → -
19/12/23
ABISSO: è disponibile online il numero 9
Ben 30 nuovi libri segnalati nel nono numero di ABISSO, la newsletter mensile gratuita dedicata alle più recenti novità nel mondo del giallo, nero, fantastico e true crime.
Leggi tutto → -
18/12/23
"Il Risveglio della Verità: Oltre le Ombre della Pandemia" di Massimo Di Stefano
Nel suo romanzo d'esordio, "Il Risveglio della Verità", Massimo Di Stefano narra l'epopea di cinque amici determinati a svelare la verità in un mondo offuscato dalla pandemia e dalla menzogna. Nel cuore di una pandemia che scuote il mondo, cinque amici infrangono il silenzio e rivelano una verità scomoda. Si confrontano con una rete intricata di cospirazioni, lottando per liberare l'umanità dall'inganno. Attraverso le pagine di questo libro, i lettori si immergeranno in un viaggio attraverso il buio della disinformazione, esplorando la forza dell'amicizia e la potenza della verità nel risvegliare le coscienze.
Leggi tutto → -
18/12/23
Presentata a Monte Carlo la silloge poetica di Vincenzo Cocivera
Nella suggestiva cornice dell’Équivoque Terrace Exclusive, è andata in scena la presentazione-evento di “Diritto ad altre vite”, nuovo libro di Vincenzo Cocivera edito da Edizioni Nulla Die.
Leggi tutto → -
17/12/23
Pubblicato il bando dell'XI edizione del Premio Internazionale di Letteratura Città di Como 2024
Tra le novità della prossima edizione un Festival tematico a Como in giugno.
Leggi tutto → -
17/12/23
Con le “Creature del bosco” un viaggio nella profondità dell’essere
Un forte senso di appartenenza nella poesia come ponte di comunicazione con il mondo.
Leggi tutto → -
16/12/23
Angela Pedrola presenta l’opera autobiografica “La Favola di una persona diversamente abile”
Il toccante racconto della vita dell’autrice, sin dalla nascita: Angela è stata abbandonata in fasce in ospedale e poi portata in un brefotrofio dove, all’età di due anni, è stata finalmente adottata. Questa autobiografia è anche un modo per ringraziare i suoi genitori e omaggiarli per tutto l’amore che le hanno trasmesso, facendole capire che un diversamente abile non va lasciato solo mai, e che deve essere considerato come tutti gli altri non solo in famiglia ma anche nella società.
Leggi tutto → -
16/12/23
Davide Donadio presenta il romanzo “Asian girls”
Il professor Bimko, un uomo frivolo e disilluso alle prese con una vita di ordinaria mediocrità, affronta precocemente la sua crisi di mezza età. Dopo essere stato lasciato dalla moglie Lidia e con la perdita di fiducia in ogni suo antico ideale, Bimko è insoddisfatto della sua quotidianità grigia e banale. Appassionato di letteratura cinese e giapponese, il protagonista è affetto da un'ossessione erotico-estetica per le donne dell'Asia orientale. Assegna a questa bellezza significati allegorici e spirituali e decide di lasciare tutto per partire per quei Paesi, scivolando in un vitalismo entusiasta. Inizia così un viaggio attraverso Cina, Corea e Giappone alla ricerca del suo ideale di bellezza, durante il quale Bimko è vittima di avventure esilaranti e inverosimili nel tentativo improbabile di creare un "harem" di ragazze disposte a vivere con lui in un convivio di amore collettivo.
Leggi tutto →