EDITORIA
-
16/11/23
Daniele Iannetti presenta il fantasy “Otto regni. La furia del vento, il sussurro dell’acqua”
Una vacanza all’insegna del divertimento si trasforma nell’inizio di un viaggio epico quando Piro incontra un viandante misterioso di nome Tristan. Lo straniero rivelerà a lui e ai suoi compagni come l’equilibrio primordiale fra luce e ombra è stato infranto, risvegliando un’antica minaccia capace di inghiottire ogni cosa e li spingerà a percorrere assieme a lui un cammino impervio alla scoperta degli otto regni, reami pervasi dalla magia elementare.
Leggi tutto → -
16/11/23
Simone Di Cola presenta il romanzo “Gli spietati”
In un condominio di un luogo non identificato si intrecciano le vite di famiglie di varie estrazioni sociali, età e religioni. I personaggi si incontrano e si parlano ma sono incapaci di riconoscere l’altrui diversità, non riescono a comprendersi e, non essendo in grado di provare alcuna pietà gli uni verso gli altri, finiscono per rimanere intrappolati in una spirale di odio e rancore. Nella storia vengono sfiorati anche temi di stretta attualità ma solo in quanto argomenti lontani, che non toccano la sensibilità dei condomini. Invidia, superficialità, false voci: nel microcosmo del condominio si generano piano piano cattiveria e rancori. Inizierà così una spirale di decadenza che porterà ad un epilogo tragico.
Leggi tutto → -
16/11/23
StraStorie diventa un romanzo edito da iDobloni: ecco Metropolis
Dopo 6 mesi di lavorazione partecipata con i lettori, esce il 17 novembre per iDobloni il romanzo firmato dal progetto StraStorie con Andrea Ferrari e Francesco Gallone.
Leggi tutto → -
16/11/23
“Wellbeing. Il futuro umano e digitale del benessere”: il terzo libro di Alessio Carciofi
Dal futuro del lavoro con l’avvento dell’Intelligenza Artificiale alla bufala del Multitasking, dal pericolo del micromanagement a quello del Wellbeing washing, dalla gestione del tempo e delle energie alla necessità di riposare per essere più performanti. All’interno del libro un'appendice con 21 consigli per vivere con serenità il digitale.
Leggi tutto → -
16/11/23
In libreria “L'orologio della gentilezza”: è sempre il momento giusto per essere gentili
QUID+, la linea editoriale educativa di Gribaudo, pubblica una raccolta di 24 racconti, uno per ogni ora della giornata per riscoprire un mondo gentile con Pietro ed Elisa.
Leggi tutto → -
16/11/23
Nessuno mi vuole e ne vado fiera. L'autobiografia di Maria Teresa Giaffreda
L’autobiografia in chiave sociologica segna l’esordio nella narrativa dell’autrice Maria Teresa Giaffreda. Edito da Il Raggio Verde, sarà presentato in anteprima a Parabita, Palazzo Ferrari, il 18 novembre ore 19 (ingresso libero).
Leggi tutto → -
15/11/23
Oceans, il nuovo romanzo di Fabio Iuliano
"Non è sempre un male, se non sei tu ad ascoltare la musica ma è la musica ad ascoltare te” Con questo suo nuovo romanzo, l’autore e giornalista Fabio Iuliano racconta il viaggio di un giovane musicista, che ripercorre i suoi ricordi attraverso la musica e i luoghi del passato, per tornare a rivivere quella che per lui è stata la notte più importante. Un romanzo di narrativa contemporanea che sa di saudade e serendipity, di amore e ripensamenti, di vecchi e nuovi incontri. Un viaggio introspettivo alla ricerca di sé.
Leggi tutto → -
15/11/23
Oltre la morte - Cosa ci aspetta nell’ALDILA’ dopo questa vita terrena
Un nuovo e-book di Padre Angel Pena per scoprire che cosa si nasconde oltre il velo della morte in quella che viene definita la vita eterna.
Leggi tutto → -
15/11/23
Roberto Lorusso: Un Autore Multidisciplinare e Innovatore
Con una bibliografia ricca e variegata, Roberto Lorusso emerge come autore prolifico, toccando temi che spaziano dal cambiamento aziendale alla dottrina sociale della Chiesa, dalla leadership umile all'innovazione e alla pianificazione strategica.
Leggi tutto → -
15/11/23
La passione e le idee – Giovanni Capurso racconta la storia della Puglia antifascista
Nella sua ultima opera, “La passione e le idee – La Puglia antifascista da Giuseppe Di Vagno a Giacomo Matteotti”, Giovanni Capurso, scrittore, saggista e studioso di meridionalismo, torna a raccontare la storia con uno stile fluido e accessibile a tutti. Capurso ripercorre le lotte tra fascisti e antifascisti, e quelle tra fascismo ufficiale, fascismo autonomo e sindacalismo fascista, delineando così un quadro molto articolato della situazione pugliese di quei tempi. Con il suo precedente volume, “La ghianda e la spiga”, l’autore di saggi storici ha già ottenuto numerosi riconoscimenti, piazzandosi perfino tra i finalisti del Premio FiuggiStoria, nel 2021. “La passione e le idee – La Puglia antifascista da Giuseppe Di Vagno a Giacomo Matteotti” riporta la storia di quei tempi irrequieti, una storia di ordinaria intolleranza narrata attraverso le parole dei principali protagonisti di allora e continui richiami alle vicende nazionali.
Leggi tutto →